Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tommy

Si leggono molti sondaggi sulle prossime elezioni e questo crea molta confusione (come se non ce ne fosse abbastanza).

Qual e' il piu' attendibile?

Grazie

Gli ultimi sondaggi sono della scorsa settimana (nei 15 giorni precedenti le votazioni è vietato il rilevamento).
Si contano sulle dita di una mano le case che hanno fatto rilevamenti demoscopici.

Di queste, quattro davano una vittoria a ND con uno scarto tra 1 o 2 punti (quindi i risultati molto fluidi) mentre un quinto dava vincente Syriza.

Quest'ultimo dava Syriza al 31% circa, un risultato estremamente "forte" ... visto che raddoppia la percentuale rispetto a maggio.

Da tener presente che i precedenti sondaggi (visto poi i risultati effettivi) hanno toppato in pieno. Chissà se questa volta hanno migliorato i rilevamenti ...
A maggio mi han fregato :D.

Del resto i greci son dei giocolieri con i numeri ... :lol:.
 
Ultima modifica:
Grecia a rishio di blackout

Greek Blackouts Risked as Power Companies’ Cash Runs Out: Energy




Greece faces the threat of rolling power blackouts as the economic crisis leaves utilities without cash to pay for natural-gas imports and operate power stations.
Regulators will meet with Greece’s power market operator as early as today to discuss an emergency loan of 300 million euros ($375 million) to cover payments for gas imports from Russia’s OAO Gazprom (GAZP), Turkey’s Botas AS and Italy’s Eni SpA. (ENI) The country’s largest power producer is almost out of money and likely to default after unpaid accounts jumped more than 50 percent in a year, according to Standard & Poor’s.




As Greece prepares for a second national election in six weeks, a vote that may determine whether it remains in the euro, the collapse of the energy sector has emerged as a risk for a country that imports most of its oil and gas. At the start of the main vacation season, power cuts that leave tourists trapped in dark hotels without air conditioning would be a further blow to an economy in its fifth year of recession.



“Blackout is definitely a risk,” Olivier Jakob, managing director of Zug, Switzerland-based energy consultant Petromatrix GmbH, said in a telephone interview. “Greece is going to face higher costs because suppliers will want to have better creditor protection. And if the country cannot pay the bill, well, it’s a real problem.”
Public Power Corp SA (PPC), the biggest electricity producer, is on the verge of default, Standard & Poor’s analysts Nicolas Rivier and Vittoria Ferraris said in a June 7 report. PPC, as the Athens-based company is known, has seen cash flow drop as unemployment and falling wages leave many Greeks unable to pay power bills. A lack of cash to pay operating expenses may force the closure of some power stations.
Limited Liquidity

PPC spokesman Kimon Steriotis said there was no immediate danger of power cuts because coal-fired stations were well- supplied and reservoirs at hydroelectric plants full. Power plants on islands not connected to the national grid also had ample fuel, ensuring power supplies during the tourist season, he said in an e-mail. He didn’t comment on the prospect of the company defaulting.
PPC, 51 percent owned by the state, is struggling to manage its 4.85 billion-euro debt as it faces “extremely limited liquidity” and must refinance 525 million euros by June 29, Chief Executive Officer Arthouros Zervos said on a conference call with analysts on May 29.
“PPC has almost fully depleted its liquidity, owing to sharply falling earnings, climbing overdue receivables, and the absence of new credit facilities,” S&P said in the report, cutting the company’s rating to the lowest level above default. “PPC will likely default on its obligations in the near term.”
Depend on Imports

With practically no gas or oil deposits of its own, Greece depends heavily on imports to keep power production and the transportation sector going. Oil represented about 55 percent of the country’s total primary energy supply while natural gas accounted for 11 percent in 2008, according to the International Energy Agency.
The prospect of sporadic power shortages come as officials grapple with a mounting social crisis. Unemployment is at 22 percent, the country faces shortages of imported food and drugs, and Bank of America Corp. says the country may run out of cash by early July.
The Greek electricity market operator has applied to the Greek Deposits and Loans Fund for a 300 million-euro loan to pay off its debt to PPC and other energy companies, which in turn owe 300 million euros to Greece’s gas company Depa, its spokesman said. Depa, which buys gas from Gazprom, Botas and Eni, has threatened to cut supply if it isn’t paid promptly.
Limited Blackouts

Although gas provides only 22 percent of Greece’s power supply -- the majority comes from domestically mined coal -- disruption to imports could force limited blackouts, said Paris Mantzavras, an energy analyst at HSBC Holdings Plc (5) in Athens.
“If gas supplies are completely cut off, then yes, there is a danger of blackouts,” he said in an interview. “Not major ones, but probably some rolling blackouts. It would be critical for the industry and manufacturing sector, and for tourism too. I would expect the government to do its best to avoid a complete cutoff.”
Tourism is Greece’s biggest industry, accounting for almost 16 percent of the economy in 2001, according to the London-based World Travel and Tourism Council.
Crude Supplies

Supplies of crude oil are also in question. Greece had been importing the majority of its oil from Iran, which stopped shipments at the end of March because of Greece’s failure to pay up. The country has since been forced to seek other suppliers from the Middle East, central Asia and Libya under less favorable conditions, analysts say.
“They have to rely on a couple of traders able or willing to handle the risk,” Petromatrix’s Jakob said. “But that comes at a price, of course.”
Greece agreed to reforms in the energy sector, including opening up the electricity market faster, as part of pledges to receive a 110 billion-euro bailout in May 2010 and a second aid package of 130 billion euros this year. Plans to sell energy plants and cut the state’s holding in PPC have been put on hold until after the election.
Election Campaign

The six-week election campaign has kept Greece from solving even its most immediate problems. The process led to a decline in state revenue collection, a standstill in the state-asset sales program and putting off a permanent bank recapitalization plan until after a new Cabinet is formed.
The upcoming election may determine whether the country stays in the 17-nation euro. The inconclusive May 6 ballot showed gains for parties, led by Syriza, that oppose terms of the country’s bailouts from the European Union and the IMF.
Syriza leader Alexis Tsipras has said he will halt state- asset sales and nationalize banks if he wins the June vote. After political party leaders failed to form a coalition government in May, speculation that Greece will abandon the euro rose.
The Athens Stock Exchange index has fallen 21 percent since May 6 and the euro has weakened 4 percent against the dollar. Public Power shares dropped 2.1 percent to 1.40 euros at 3:22 p.m. in Athens today.
An exit would see the government take control of all oil and gas imports as the state managed limited foreign currency reserves, said Elias Konofagos, vice president of Athens-based consultant Flow Energy & Environment Operations SA.
“For a long period of time they would import a portion of what’s needed, which would lead to rationing, even for gas for cars,” Konofagos said in an interview.
Meanwhile, PPC is struggling to collect payments from customers. The utility was owed 763 million euros from non- industrial customers in March, compared with 414 million euros the same month a year earlier. The jump came after the government announced a property levy in September which was collected through electricity bills.
“Greece’s energy sector could collapse,” S&P said. “Repeated blackouts likely to ensue might discourage users from paying their electricity bills.”
 
Kouvelis F.: Tornare alla dracma significherebbe l'isolamento





Attacco alla Nuova Democrazia e PASOK alla situazione del paese lanciato da Heraklion a Creta, presidente di Sinistra Democratica, Fotis Kouvelis, riferendosi alla proposta di memorandum denuncia SYRIZA, ha detto che apre la porta per uscire di Grecia Eurozona.

Allo stesso tempo, chiamato Alexis Tsipras per chiarire le posizioni esatte del partito accusando l'altro dice che un giorno A e un altro e gli altri che "si muove costantemente da B".

Mr. Kouvelis ha chiesto agli elettori di eleggere un terzo di adottare un mandato esplorativo.

Nel corso di una conferenza stampa e rispondendo a una domanda sugli scenari stampa sulla dracma, ha detto che il ritorno alla dracma significa l'isolamento politico del nostro paese e ha ribadito la sua posizione che il paese dovrebbe diventare un governo progressista.


***
Nel malaugurato caso vincesse Syriza, questa avrà come principale alleato Kouvellis di "Sinistra Democratica".

Sono dunque da tenere d'occhio le sue dichiarazioni, in quanto "ago della bilancia" e potenziale timoniere dell'indirizzo economico della Grecia.


Fonte: www.athina984.gr

����:Capital.gr
 
La Borsa di Atene chiude oggi in verde ma "risicato", nel primo pomeriggio son state troppo forti le sirene delle "prese di benificio" sui forti guadagni della mattinata.
L'ASE chiude quindi a 496 punti a + 0,75%. Volumi soliti.

Lo spread oscilla sempre abbastanza stabilmente, ora a 2757 pb.
Il benchmark a Francoforte rimane piuttosto saldo, in leggerissimo guadagno: bid/ask 15,75 - 16,15. I volumi rimangono inesistenti.

Volge al negativo Spagna e Italia dopo le buone aperture di questa mattina, rispettivamente a 511 pb. e 464 pb.
Potrà essere una settimana molto volatile, in attesa delle elezioni ad Atene. Poi si tireranno le somme.
 
Languiva in un batter Mkt 0,75% e del 6,5% le banche, non cambia la tendenza al ribasso - Moves di Citi, BofA, Goldman - il deterioramento rinnovata in Spagna cede 6,42% verso l'alto e CDS - L' crisi è qui ...

11/06/12 - 17:28




(Upd13) Sbiaditi o lampeggianti ad Atene. Al 0,75% e chiuso a 496 punti, il DG, dopo l'ascesa al 4,5% intraday. 36 milioni di fatturato a 35,6 milioni e il volume degli scambi

Aumento corrente nel risultato greca mercato azionario del supporto della Spagna con 100 miliardi di euro per ricapitalizzare le banche non ha alcun background. E 'sbiadito rapidamente e questo è confermato dal fatto che dopo un tale gli stranieri di sviluppo significativi sono quasi ASE e soprattutto le banche.



Hanno fatto solo 300 parti mm Citi spostarsi 30 km della Banca Nazionale d'America e 25 mm, la Deutsche Bank. In nessun transazioni bancarie altri sono fatti.
Tra i non bancari parti il ​​focus sul OTE 160 millimetri Goldman Sachs 50 mm per 25 millimetri HSBC e Cheuvreux.
Nella capitale il broker OPAP cavaliere da Londra 27 mm parti e BofA 22 mila azioni.

Il pacchetto di stimolo di 100 miliardi di euro in Europa alle banche spagnole a tempo di record e senza il coinvolgimento diretto del Fondo monetario internazionale, è stata una buona notizia per i mercati, ma non risolve la crisi del debito.

I mercati azionari di recuperare, anche la IBECH in Spagna è iniziato con 5% di guadagni mentre il mercato azionario greco registra guadagni significativi da parte delle banche ad aumentare in modo significativo al 10%.

In miglioramento le obbligazioni inizialmente rilievo in Grecia e all'estero, con prezzi rendimenti caduta rafforzate, mentre i CDS di calmare il clima, ma è cambiata radicalmente con 10 anni in Spagna dal 6,02% al 6,42% nel espulso.

In generale un buon giorno per l'Europa dopo la storica decisione della zona euro per salvare la Spagna.

Rescue Spagna prima delle cruciali elezioni del 17 giugno in Grecia è il chiaro messaggio del tempo di registrazione spagnola ed europea e ci hanno dato 100 miliardi per ricapitalizzare le banche senza il FMI.

Spagna-based FMI sarà bisogno di 40 miliardi di euro per ricapitalizzare le banche, ma ha deciso di dare più fondi come una valvola di sicurezza sul mercato un segnale che l'Europa appoggia la Spagna.

Sorprendentemente, quando l'Europa ha deciso di sostenere la Grecia 2 anni fa ci sono voluti mesi per mesi per recuperare la decisione di dare il 110 miliardi di Grecia.

Spagna in una sera letteralmente fatto pagare il 100 miliardi di euro e senza la presenza del FMI.

Il salvataggio della Spagna è una risposta ai critici di fattori istituzionali in Europa che si muovono lentamente.

Spagna, si mosse rapidamente dato il 100 miliardi di oggi prima dell'apertura dei mercati e prima delle elezioni il 17 giugno in Grecia.
La vera preoccupazione in Europa, ma non erano i mercati, ma le elezioni in Grecia.

Gli europei sono preoccupati e si sentono fortemente che se ci esito delle elezioni antimemorandum sarà rafforzata forze destabilizzanti in Europa.
Si prega di notare che 100 miliardi di euro per le banche spagnole erano reti di protezione, come se le esigenze di capitale delle banche spagnole è più piccolo.

Il piano di scarico ad Atene da parte di stranieri temporaneamente sospese

Gli sviluppi in arresto in Spagna - si rivelerà temporaneo - lo scarico del piano da parte delle banche greche straniere.

Il BankingNews.gr | Online ????????? ????????? avvertito per giorni che nessun piano per lo scarico da parte delle banche greche e straniere l'ASE.

E 'stato sottolineato che richiede grande attenzione verso l'anodo cavo della ASE e la trappola come di consueto per gli investitori.

Essi attirano i clienti con la crescita tecnica di 2-3 giorni e poco convincente, e quindi avviare il classico scarico e la maggior parte stranieri hanno di cambiare tattica perché tutti ora ottenere il vento di un mercato poco profonda.


Aumento di Atene e le banche a causa della Spagna


Cambia la posizione corta sul mercato e la tecnica scorcio risultato degli interventi di risposta nelle banche dei fondi ASE nei giorni scorsi continua ad aumentare con l'occasione e causa del salvataggio 100 miliardi di banche spagnole.

L'aumento di ASE è una reazione, tuttavia, non altera la tendenza dominante è chiaramente verso il basso.
In termini realistici in questa fase vi sono buone ragioni per sollevare il mercato azionario a causa dell'incertezza politica.

L'aumento, quando si verifica, è di natura tecnica e certamente sostenuto da forze interne.

Non bisogna mai dimenticare che anche se non ha cambiato la tendenza principale è chiaramente al ribasso ad Atene.


Il National chiuso a 1 euro, stabilizzatore di 956 milioni di valutazione
Le Alpha 0.8370 euro al 6,08% con 447 milioni di valutazione
Le 0.4530 euro Eurobank al 2,03% con 250 milioni di valutazione
Piraeus a 0,21% a 2,44 milioni 240 milioni di valutazione
Il Cipro 0,2420 5,2% a 434 milioni di valutazione
Le persone o Cipro Banca Popolare di 0,08% a 5,26 milioni 128 milioni di valutazione
I TT 0.2610 euro al 6,53% con 74 milioni di valutazione

Segni misti sul FTSE 20

Tra i non bancari parti 20 PPC -7,6%, sulla GUCE, -1,67% a 12,39 euro, OPAP 0,27%, il MIG +4,1%, la stabilizzazione OTE in 1, 30 euro, Hellenic Petroleum 0,97%, 4,49% da Mitilene, e FFGKRP -0,81%.


Dopo il miglioramento, a causa del deterioramento in obbligazioni Spagna - CDS oltre e restituisce


Temporary stato un miglioramento significativo nei mercati obbligazionari di nuovo come il clima si deteriora.
In greco obbligazioni mantenere il miglioramento, ma non in Spagna.

La nuova controparte greca Feb 24, 2042 negoziando con haircut 87% Venerdì 90%.
Il bond, con scadenza 24 febbraio 2023 mostra il prezzo di acquisto e di vendita 15 bps a 16 bps
e il 28,10% rendimento medio del 29,50%.
Il bond, con scadenza 24 febbraio 2042 mostra il prezzo di acquisto e di vendita 12 bps a 14 bps
di cedere 22,12%.

In CDS oggi ha segnato un miglioramento significativo.
In Grecia 83%, o 8.300 punti base anche se non sistemi di prezzi in Irlanda da 710 a 685 bp, Portogallo 31,5% dal 34%.
In Spagna al centro inizialmente cadde sulla 560 bp per scalare la 590 bp con 601 bp il record recente alta.
In Italia 550 bp di 520 bp Francia in precedenza nel 214 bp Germania e 110 bp

Rialzo re-rendimenti dei titoli in 10 anni.
In Spagna il ritorno al 6,42% dal 6,02% precedente. Si noti che il 6,5% elevata in questi mesi è stato registrato nel marzo 2012.
In Italia 5,82% Francia 2,55% al ​​minimo storico 2,09% il 1 ° giugno 2012, il Portogallo 10,40% dal 11,6% e in Irlanda 7,24%. Il Portogallo ha costantemente migliorato negli ultimi giorni.

L'euro ha spostato verso l'alto a causa Spagna a 1,26 dollari per scendere a 1.2537 dollari, che vanno giorno ad alta USD 1,2672 1,2515 USD basso.

BankingNews.gr | Online ????????? ?????????

***
Cronaca della giornata finanziaria.
 
PASOK: governo di unità nazionale dopo le elezioni 2012-06-11 09:44:16



Il 10 giugno il leader del PASOK, Evangelos Venizelos, ha proposto che i partiti greci formino un governo di unità nazionale dopo le elezioni del 17 giugno, in modo da ridiscutere con i creditori internazionali alcune clausole dell'accordo di salvataggio, e quindi ridurre le pressioni a cui si trova di fronte il paese e garantire che rimanga nell'Eurozona.

Durante una conferenza stampa dello stesso giorno, Venizelos ha avanzato la proposta in otto punti della campagna elettorale del partito, che comprende la formazione di un "governo di unità nazionale che si faccia carico comune delle responsabilità". Egli propone che il governo di unità nazionale operi fino al 2014 e chieda ai creditori internazionali di prolungare il termine della regolazione delle finanze della Grecia dal 2014 al 2017.

(Radio Cina Internazionale)
 
Venizelos: l'esempio della Spagna dimostra che la crisi è ampia








Con il Primo Ministro italiano Mario Monti ha incontrato il presidente del PASOK Evangelos Venizelos. Dopo l'incontro, il signor Venizelos ha detto: "Abbiamo avuto una discussione molto seria e sostanziale Informato lui la situazione in Grecia Abbiamo discusso il punto in cui la crisi della zona euro dopo le decisioni di ieri per la Spagna insistito troppo... molto bisogno di accettare una discussione sulla revisione sostanziale delle condizioni sfavorevoli del contratto di mutuo, perché dobbiamo rompere il circolo vizioso della recessione e della disoccupazione.

Ricorda i luoghi in cui la Grecia insiste per molti mesi, di contrattazione duro nella prima fase. Ora, si scopre che in troppi luoghi avevamo ragione. Ora possiamo effettivamente mantenere tutti i vantaggi del contratto di mutuo, il nuovo programma, la riduzione del debito e si muovono sulle intese e gli accordi che ci permetterà di ottenere finalmente fuori del memorandum d'intesa e discrezione, una proroga del termine senza adeguamento fiscale ulteriori tagli ai redditi, salari e pensioni.

Vi è la comprensione, se la Grecia è un piano globale, un consenso sociale, e ha un impegno politico sia in grado e disposti a intraprendere le riforme importanti per rendere la Grecia un normale paese europeo, di un'economia competitiva a beneficio dei cittadini, a beneficio dei nostri figli .

E ci avete alleati in Europa. Anche noi prendiamo molto sul serio la nuova esperienza che ci sia l'esempio spagnolo, che naturalmente dà un'altra dimensione alla crisi, che è ampia. Non è greco, è portoghese, non irlandese.

Monti ha presentato un'ottima idea: organizzare un programma pan-europeo di garanzia dei depositi. Questo è importante, fondamentale per fermare la fuga dei depositi del sistema bancario greco, ma anche italiano, spagnolo e così via.

E dobbiamo capire depositanti greci che è importante aiutare il nostro paese, patriottico, confidando il sistema bancario greco è un sistema bancario europeo, garantita da una serie di decisioni nella zona euro.

D'altra parte, parlare con Mario Monti mi ha fatto credere ancora di più l'importanza della nostra proposta per una responsabilità congiunta di governo nazionale. Senza la responsabilità congiunta del governo nazionale, senza la partecipazione alla negoziazione, l'impegno e la firma di tutte le forze politiche dicono di credere in Europa e l'euro non saranno in grado di far fronte.

Questo è il nostro dovere prima che i cittadini greci e l'obbligo dei cittadini greci è quello di pensare maturo, con calma e di votare che il potere politico, che il PASOK, che possono essere imposti e per garantire la responsabilità congiunta del governo nazionale ".

Fonte: ANA - MPA


����:Capital.gr
 
Non aspettare, ma preparati

Script per uscire dall'euro

Pubblicato il: Martedì, 12 Giugno 2012



Piano che prevede il limite il prelievo di contanti agli sportelli automatici delle banche, l'adozione di controlli alle frontiere e restrizioni ai movimenti di capitale dalla zona euro, il processo europeo per il caso che la Grecia ha deciso di abbandonare l'euro, secondo le informazioni esclusive che si riferisce alla agenzia di stampa Reuters.


Funzionari europei che hanno parlato presso l'agenzia, a condizione che nessun nome ha spiegato che i preparativi sono fatti per cui il nostro Paese fuori dalla moneta unica e non necessariamente perché sono in attesa che succeda qualcosa.


Nessuno di coloro che ha parlato con Reuters si aspettava che la Grecia lascerà la zona euro, secondo l'agenzia.


Le discussioni sui preparativi, dice Reuters, tenuto per teleconferenza nelle ultime sei settimane a causa delle preoccupazioni che si addensano SYRIZA possono vincere le elezioni, aumentando il rischio di cancellare l'accordo con l'Unione europea e il Fondo monetario internazionale e la Grecia ad abbandonare il euro.


In teleconferenze nessuna decisione sono state fatte, ma i membri del Gruppo di Lavoro del Consiglio dei ministri delle finanze del (Gruppo Eurogroup lavoro) Eurozone tutte le opzioni discusse in dettaglio. "Le restrizioni sui prelievi ai distributori automatici e dei movimenti di capitali sono stati esaminati ed analizzati", ha detto una delle fonti ha detto a Reuters. "Questo non è un dibattito politico, ma un dibattito tra gli esperti in economia per essere preparati per ogni eventualità", ha detto una seconda fonte. Ha senso per chi si appresta per lo scenario peggiore possibile.


"La Banca di Grecia non è a conoscenza di tali piani," ha detto il rappresentante della banca centrale in agenzia.

Le frontiere.

Oltre a mettere restrizioni ritiri e movimenti di capitali ed ha esaminato la possibilità di congelamento dell'accordo di Schengen che consente la libera circolazione (senza visto) tra i 26 paesi tra cui la maggior parte dei paesi dell'UE.


La questione di misure per ogni eventualità è stata discussa dal gruppo di lavoro dell'Eurogruppo il 21 maggio. Poi aveva notato che ogni paese della zona euro singolarmente deve elaborare un piano per uscire dal caso della Grecia dall'euro.

(Ta Nea)
 
Lagarde: "Abbiamo meno di tre mesi per salvare l'euro"

Pubblicato il: Martedì, 12 Giugno 2012

Ultimo aggiornamento: 2012/06/12 09:02

Solo per il web





Azione per salvare l'euro deve essere presa in meno di tre mesi, ha detto il direttore del Fondo Monetario Internazionale, Christine Lagarde in un'intervista alla CNN. La Lagarde ha rifiutato di prevedere se la Grecia uscirà dall'euro, dicendo che questo dipende dalla "volontà politica e motivazione".

I tempi di Lagarde è venuto in risposta a George Soros ritiene che l'Europa ha un margine di tre mesi per salvare l'euro.

"La costruzione dell'euro avuto il tempo", ha detto Lagarde. "Ed è un progetto in costruzione in questo momento", ha aggiunto.

Inoltre, egli ha fatto riferimento ancora una volta alle dichiarazioni sulla Grecia hanno provocato forti reazioni.

Egli ha ribadito che ritiene necessari per i Greci di pagare le tasse per recuperare il paese.

"Credo che il pagamento delle tasse da parte dei contribuenti è necessario per il recupero di qualsiasi paese. Grecia, come gli altri ", ha detto Christine Lagarde alla rete televisiva CNN.

La Lagarde ha ammesso che queste affermazioni hanno causato frustrazione e di insoddisfazione e si scusò con un po 'offeso.
Il giornalista Christiane Amanpour chiesto se il cancelliere tedesco avrebbe accettato tante critiche se fosse una donna.


Il capo del Fondo monetario internazionale sembrava sorpreso dalla domanda e dopo qualche tempo disse: "No".
"Penso che è leader molto dinamico. Si tratta di una donna molto coraggiosa ", ha sottolineato Lagarde.
"Si distingue in un mondo dominato dai maschi", ha detto.


(Ta Nea)
 
Pangalos: SYRIZA governo non farà né come primo partito

"Baruffe verbali", dice, la rinegoziazione del Memorandum


Pubblicato il: 2012/11/06, 22:12









Bruciare una volta Theodoros Pangalos, in una intervista televisiva (NET) in vista delle elezioni di domenica.

L'ex Vice Primo Ministro ha espresso il suo apprezzamento che SYRIZA parte anche al primo posto non sarà in grado di formare un governo, in quanto vi sono candidati partner governativi.

"PASOK e Sinistra Democratica hanno un orientamento fisso e non può lavorare con il SYRIZA", ha detto, il Partito Comunista ha ribadito il suo rifiuto categorico di Aleka Papariga, mentre la "greca indipendente", ha sottolineato che non vi è ancora all'ordine del giorno.

Allo stesso tempo, chiamato chiacchiere e "parlare di baruffe verbali di cancellazione o di rinegoziazione del protocollo senza conseguenze.
L'unica cosa che potrebbe essere discusso uno è l'allungamento di recupero o di altre politiche che si occupano di occupazione e la crescita, ha detto.

Per PASOK ha detto che dopo le elezioni il 17 giugno si aprirà la discussione nel partito sul risultato.

(To Vima)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto