Tolomeo
Perdo pelo, non il vizio
Gold
L'affondo odierno, che arriva in fase conclusiva di un ciclo T, nega la mia ipotesi precedente di centratura.
Se da qui si ripartisse, potrei concludere che si e' verificato un perfetto C84.
Se si scendesse ancora, direi che anche il Gold segue il comportamento di altri strumenti, quali il cambio EurUsd e alcune comodities, che, giunti alla scadenza di cicli superiori, dopo una lunga discesa, invece di ripartire, prolungano il loro ultimo ciclo T+3.
Essendo improbabile che i cicli superiori siano partiti con un immediato vincolo ribassista, e' lecito pensare ad un diffuso verificarsi di cicli di raccordo, che porteranno questi strumenti a segnare nuovi minimi nel breve termine.
Il denominatore comune di questi strumenti si chiama Dollaro yankee.
Evidentemente di questi tempi il mercato sembra preferire il riposizionamento sulla moneta USA e sui treasury vendendo altri asset.
Resta da capire e da vedere quando arrivera' il momento in cui tali asset torneranno appetibili.
L'affondo odierno, che arriva in fase conclusiva di un ciclo T, nega la mia ipotesi precedente di centratura.
Se da qui si ripartisse, potrei concludere che si e' verificato un perfetto C84.
Se si scendesse ancora, direi che anche il Gold segue il comportamento di altri strumenti, quali il cambio EurUsd e alcune comodities, che, giunti alla scadenza di cicli superiori, dopo una lunga discesa, invece di ripartire, prolungano il loro ultimo ciclo T+3.
Essendo improbabile che i cicli superiori siano partiti con un immediato vincolo ribassista, e' lecito pensare ad un diffuso verificarsi di cicli di raccordo, che porteranno questi strumenti a segnare nuovi minimi nel breve termine.
Il denominatore comune di questi strumenti si chiama Dollaro yankee.
Evidentemente di questi tempi il mercato sembra preferire il riposizionamento sulla moneta USA e sui treasury vendendo altri asset.
Resta da capire e da vedere quando arrivera' il momento in cui tali asset torneranno appetibili.