Lyxor etf xbear ftse mib ------------------- isin fr0010446666

3°t-3

Dal minimo delle 16:10 ci dovremmo trovare nel 3°8ore dell'attuale T-1.

Come potete osservare (frame a 4ore), gli oscillatori del T+1 hanno iniziato a muoversi evidenziandoci il fatto che potremmo trovarci in una nuova oscillazione a 12/16gg di media (T+1).

Per chi ha seguito tutto il ragionamento, questa situazione non dovrebbe metterlo in difficoltà.

Ciclo T+1 appartenente al vecchio Trimestrale o al nuovo ciclo Intermedio?
Diciamo che è' cosa non da poco, ma l'affronteremo domani provando a graficare i 2 possibili movimento nel breve termine (6/8 sedute).

Nel frattempo vi ho evidendiato i supporti ciclici che si sono via via creati.

A domani!!

:ciao:
 

Allegati

  • T-1.png
    T-1.png
    73 KB · Visite: 148
  • TRACY.PNG
    TRACY.PNG
    71,6 KB · Visite: 147
  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    87,8 KB · Visite: 142
Dal minimo delle 16:10 ci dovremmo trovare nel 3°8ore dell'attuale T-1.

[....] Nel frattempo vi ho evidendiato i supporti ciclici che si sono via via creati.

A domani!!

:ciao:

Elico,
mi sto piano piano e soprattutto con prudenza, avvicinando ad uno studio un po' piu' approfondito in relazione ai vari cicli e, dalle tue analisi,
colgo interessanti riflessioni.

Devo ammettere che stai davvero facendo un Signor lavoro, mettendo a disposizione del forum il tuo know how con competenza e puntualita'.
Grazie e ....Ciao!!!:D
 
Ipotesi di sviluppo T+1

Dal minimo delle 16:10 ci dovremmo trovare nel 3°8ore dell'attuale T-1.

Come potete osservare (frame a 4ore), gli oscillatori del T+1 hanno iniziato a muoversi evidenziandoci il fatto che potremmo trovarci in una nuova oscillazione a 12/16gg di media (T+1).

Per chi ha seguito tutto il ragionamento, questa situazione non dovrebbe metterlo in difficoltà.

Ciclo T+1 appartenente al vecchio Trimestrale o al nuovo ciclo Intermedio?
Diciamo che è cosa non da poco, ma l'affronteremo domani provando a graficare i 2 possibili movimento nel breve termine (6/8 sedute).

Nel frattempo vi ho evidendiato i supporti ciclici che si sono via via creati.

A domani!!

:ciao:


Buongiorno,

in chiusura della barra delle 10:00, prende vigore in tutto il suo splendore, nel bene o nel male, l'ipotesi che dal minimo del 29Set sia iniziato un nuovo ciclo T+1.

Ho provato a rappresentare graficamente il suo movimento, declinandolo nelle 2 ipotesi (ribassista 55%, rialzista 45%) cui facevamo riferimento nel report di domenica scorsa.

Fondamentale, dal punto di vista temporale, l'ottava che prenderà vita dal 10 al 14Set poichè dovrebbe essere in grado di intercettare un bottom o un top piuttosto significativo.

Non sparate sul pianista nel caso in cui il movimento del mercato non dovesse adattarsi alla nostre ipotesi....

Tale contesto, come di consueto, sarà monitorato strada facendo con l'ausilio del movimento dei prezzi.
 

Allegati

  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    74,6 KB · Visite: 161
Il bottom di ieri delle 16:10 è identificativo della conclusione del 2°T-3 e, contestualmente, del 1°ciclo T-2 (1,5/2gg).

Alzo il trailing su tale minimo (segmento bianco).
 

Allegati

  • T-1.png
    T-1.png
    72,5 KB · Visite: 135
Il bottom di ieri delle 16:10 è identificativo della conclusione del 2°T-3 e, contestualmente, del 1°ciclo T-2 (1,5/2gg).

Alzo il trailing su tale minimo (segmento bianco).

Ciao Elico, per ora siamo proprio nelle tue previsioni, l'indice sta scendendo ed il prezzo dell'xbear sta salendo ! fino a quanto potrebbe durare ?
 
Ciao Elico, per ora siamo proprio nelle tue previsioni, l'indice sta scendendo ed il prezzo dell'xbear sta salendo ! fino a quanto potrebbe durare ?

Ciao Marco :)

mi lasci perplesso. E' tutto scritto, non possiamo passare il tempo a ripeterci le stesse cose come dei vecchi pensionati.....

Dal report di domenica ad oggi, abbiamo seguito passo passo.... ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto