Lyxor etf xbear ftse mib ------------------- isin fr0010446666

Ciao Ruggy, buongiorno a tutti,

per considerare concluso un ciclo Intermedio necessitiamo di 3 fattori:

  1. Tempo. Il low deve essere ricercato nella finestra temporale (standard) 48/72gg;
  2. Prezzi o, meglio, swing sui prezzi. Ciò vuol dire che un Trimestrale, giunto nella sua 2°parte di sviluppo, deve generare una sequenza di Tracy(8gg) in configurazione ribassista;
  3. Oscillatori/indicatori. In un trend ribassista o lateral ribassista gli oscillatori, o buona parte di essi, si devono posizionare nelle rispettive aree di ipervenduto sul frame a 2gg
Ne deriva che, soddisfatte queste condizioni(o parte di esse) in ordine di priorità, avremo lo swing dei prezzi (1°segnale di inversione) sul ciclo Intermedio con un ciclo Tracy in configurazione rialzista da completarsi/confermare con un ciclo a 15gg(T+1) in configurazione rialzista (25% del tempo di un ciclo Intermedio).


:up: Grazie Elico.
La tua analisi è a dir poco preziosa l'ho appena messa in pratica e mi ha dissolto alcuni miei dubbi sui cicli in atto di alcuni titoli azionari.
 
Elico altra domanda
I prezzi di chiusura di un ciclo superiore devono essere CATEGORICAMENTE inferiori al prezzo di chiusura del suo ciclo inferiore?
Esempio il prezzo ultimo di un t+5 (annuale) dev'essere inferiore al prezzo ultimo del semestrale T+4? Idem per il t+4 inferiore al T+3?
Grazie
 
Elico altra domanda
I prezzi di chiusura di un ciclo superiore devono essere CATEGORICAMENTE inferiori al prezzo di chiusura del suo ciclo inferiore?
Esempio il prezzo ultimo di un t+5 (annuale) dev'essere inferiore al prezzo ultimo del semestrale T+4? Idem per il t+4 inferiore al T+3?
Grazie

Assolutamente no. Devono, invece, vìolare il minimo del ciclo di 3 ordini inferiori.

Quindi, nel tuo esempio, su un ciclo Annuale in chiusura i prezzi devono generare un ciclo T+2 in configurazione ribassista.

PS nel frattempo il T-3 dell'XBEAR potrebbe avere trovato il suo low, qualche minuto fa. Il tempo, comunque, non si è ancora concluso.
 
Assolutamente no. Devono, invece, vìolare il minimo del ciclo di 3 ordini inferiori.

Quindi, nel tuo esempio, su un ciclo Annuale in chiusura i prezzi devono generare un ciclo T+2 in configurazione ribassista.

PS nel frattempo il T-3 dell'XBEAR potrebbe avere trovato il suo low, qualche minuto fa. Il tempo, comunque, non si è ancora concluso.


Se ho capito bene quindi tornando all'esempio dell'annuale il prezzo ultimo del T+2 conclusivo dell'annuale deve essere inferiore al prezzo del mensile precedente.Se nn erro.
 
Oggi:

1) Si chiude il Calendar

2) Del doppio raddoppio orizzontale (Put 17/03 gratis) si chiudono le -2p15000/01 vendute e si vendono le p15/02: -2p15/02.

Tali operazioni non sono dettate da segnali ciclici di Elico, ma da caratteristiche delle opzioni che scadono tra 3gg.

In serata aggiorno le situazioni.


Ciao Roberto,

aggiornamenti circa il nostro ptf Opzioni? :)
 
Se ho capito bene quindi tornando all'esempio dell'annuale il prezzo ultimo del T+2 conclusivo dell'annuale deve essere inferiore al prezzo del mensile precedente.Se nn erro.

Non del mensile precedente, ma sul proprio minimo. Quindi, un ultimo ciclo T+2 in configurazione ribassista. Questo è il prerequisito minimale.
 
Ciao Ruggy, buongiorno a tutti,

per considerare concluso un ciclo Intermedio necessitiamo di 3 fattori:

  1. Tempo. Il low deve essere ricercato nella finestra temporale (standard) 48/72gg;
  2. Prezzi o, meglio, swing sui prezzi. Ciò vuol dire che un Trimestrale, giunto nella sua 2°parte di sviluppo, deve generare una sequenza di Tracy(8gg) in configurazione ribassista;
  3. Oscillatori/indicatori. In un trend ribassista o lateral ribassista gli oscillatori, o buona parte di essi, si devono posizionare nelle rispettive aree di ipervenduto sul frame a 2gg
Ne deriva che, soddisfatte queste condizioni(o parte di esse) in ordine di priorità, avremo lo swing dei prezzi (1°segnale di inversione) sul ciclo Intermedio con un ciclo Tracy in configurazione rialzista da completarsi/confermare con un ciclo a 15gg(T+1) in configurazione rialzista (25% del tempo di un ciclo Intermedio).

Ciao Elico,
scusami, ma mi è sorto un dubbio:
dove ho sottolineato intendevi dire,
sul frame a 2 ore?

:ciao:
 
A che punto siamo?

Riprendo il post di ieri circa le 2 ipotesi che avevamo fatto e ne commento la situazione:

Quindi, in ordine di priorità, questa è la situazione:


  1. Conclusione in configurazione ribassista dell'attuale T-2 (55%); Come "tempo" il T-3 è arrivato, mentre al 2°T-2 e 3°T-1 rimarrebbero ancora 2/3 ore (almeno). Come "Prezzo" il vincolo ribassista si è attuato nei confronti del 3°T-3 ma non ancora nei confronti del 1°T-1. Come oscillatori, quelli del T-3 e T-2 sono già in posizione, quelli inerenti invece il T-1 non ancora. Se stiamo, come sembra, concludendo il 3°T-1 vi è la necessità di "sfondare" al ribasso il low del 17Gen, non ci sono alternative. Ottimale una lingua di Bayer sul 2 o 4h.
  2. Dal bottom di ieri siamo entrati in un nuovo T-2 che appartiene ad un nuovo ciclo Tracy, ma che è ancora parte integrante della vecchia struttura T+1 del 3Gen (35%);
  3. Dal 17Gen siamo in un nuovo T+1 (<10%)


A vedere il comportamento dei miei oscillatori (falsi segnali sul T-1) mi sembra che siamo molto prossimi "all'uncinata" finale, quella che, per intenderci, concluderà il ciclo T+1 e T+3.

Detto questo, se quanto al punto 1. si verificherà, mi attendo la ripartenza di un'ultima oscillazione T-1 (o parte di essa) in configurazione lateral-rialzista e, a seguire, l'affondo ultimo da completarsi entro la prossima ottava. Poi dovrebbe apparire il "GAME OVER" per questo giro di giostra.

Vedremo, obiettivi 15700 e 16200. :rolleyes:
 

Allegati

  • T-1 Xbear.PNG
    T-1 Xbear.PNG
    94,6 KB · Visite: 114
Ultima modifica:
Ciao Elico,
scusami, ma mi è sorto un dubbio:
dove ho sottolineato intendevi dire,
sul frame a 2 ore?

:ciao:


No, io a differenza della totalità degli altri amici (o quasi :rolleyes:) ciclisti, muovo il time frame a parità di settaggio sugli oscillatori/indicatori.

Credo di essere l'unico che verifica il ciclo T+3 con un frame a 2gg, il T+4 con 4gg ed il ciclo Annuale con l'8gg.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto