Operatività Indici & Futures - mar 29 dic 2009

Ciampa

Forumer storico
vicini ad un max?

:rosa: SSS

pur mettendo a segno un nuovo max lo S&P 500 chiude la giornata disegnando un doji

126203549529sep.gif

più rassicuranti sono state, invece, le candele daily del DJ e del Nasdaq.

a Milano ci si aspettava la salita per il nuovo 4gg, cosa arrivata proprio allo scadere.
di buono però c'è da registrare l'assenza di correzione per la chiusura del vecchio 4gg, sostituita da un laterale senza sussulti (anche per la notevole scarsità dei volumi).
in altre parole: se un ciclo al rialzo chiude soltanto con una leggerissima flessione, significa che la salita continuerà.

Al primo sguardo la day-candle del MIB non sembra un capolavoro ma, esaminandola nei dettagli, è davvero molto forte e non solo per il gap rimasto aperto...

126203645129ftsemibindexdaily.gif

anche se, a dire la verità, per la prossima candela: una "stella cadente" ci starebbe a fagiolo!

Durante la giornata trascorsa la domanda "ha chiuso il 4gg?" è stata il leit-motiv. vediamo lo strano percorso disegnato dall'oscillatore del ciclo a 4gg sul mini-fut

126203677529oscilla4.gif

sembra una specie di "forzatura", non vi pare?
fortuna che la sua velocità è più leggibile

126203702429velo4.gif

la velocità del 4gg taglia l'asse dello zero verso il basso segnando il top e poi ci risale sopra segnando il bottom; dunque il 4gg parrebbe chiuso. l'orario probabile quello delle 16.20 (vado a memoria) se ben ricordo...

giunti a questo punto siamo pronti per esaminare la questione del max... e per queste cose lo schema batteplanico è sicuramente d'aiuto. come al solito vi mostro il bat relativo al ciclo a 32gg del mini

126203744829bat.gif

per il fatto che ad ogni colonna corrisponde ad 1 giorno possiamo facilmente desumere che siamo nel 3° 8gg e più precisamente all'inizio del 5° 4gg, o se preferite: siamo nel 2° 4gg del 3° 8gg
l'AC si aspetta idealmente il max del 32gg attorno al 21° giorno o, in altre parole, nel 1°-2° giorno del 5° 4gg.
come scrivevo ieri è probabile un attacco ai max di nov a quota 23800; quindi attenzione che attorno ai 23900-24000 potrebbe essere il momento di passare alla cassa, specie se ci arriveremo nella giornata di mar o mer

circa il fatto che l'impulso rialzista sia ancora forte posso mostrare un sw "predittivo" ideato dal Miglio, che ho adattato per il 4gg
prendetelo molto con le molle: come una curiosità (lo posto perchè non l'ho mai fatto finora)

126203819229prediction.gif

sul fatto che il top sarebbe dietro l'angolo e che, di conseguenza, una correzione è in vista posto l'ultimo grafo: la velocità dell'8gg. ho scelto la velocità per il fatto che è un indicatore che anticipa; possiamo vedere che addirittura darebbe il max già formato in quanto è già scesa sottozero

126203850429velo8.gif

tuttavia, a causa della salita, quasi sicuramente domani ritratterà parte della strada fatta oggi (si basa su medie centrate); in ogni caso credo stia già manifestando il fatto che il vertice di questo 8gg (e forse dell'intero 32gg) non è lontano


BUON TRADING
 
Ultima modifica:
Chi vuol navigare finché non sia passato ogni pericolo non deve mai prendere il mare. (Thomas Fuller)
USA

14h55
- indice Redbook prime 4 settimane dicembre (precedente: +1,9% a/a)

15h00
- indice mercato immobiliare Case-Shiller 20 grandi cittá ottobre (precedente: -9,4% a/a consenso: -7,3% a/a)

16h00
- indice fiducia consumatori dicembre (precedente: 49,5 punti; previsione: 55 consenso: 52,8).
 
Anche la settimana di capodanno è partita all'insegna degli acquisti per il future sul Ftse Mib che già in apertura, con un vistoso gap-up, si è portato a ridosso dell'importante resistenza dei 23.500 punti. Per l'intera giornata i corsi si sono mantenuti al di sotto di questo livello, consolidando oltre i 23.300 punti, pur in presenza di volumi di scambio estremamente bassi, basti pensare che ieri sono transitati sul mercato poco più di 4mila contratti, quasi la metà di quelli di mercoledì scorso, già in netta riduzione rispetto alla media giornaliera delle ultime settimane.
Anche per la seduta odierna ci aspettiamo un'evoluzione positiva che potrebbe condurre i corsi ad un nuovo test dei massimi di ieri in area 23.500/23.550. Oltre questo livello l'attenzione si sposterà sul top di novembre a 23.700, altro ostacolo di rilievo, oltrepassato il quale si approderà ai 24.000 punti, prima di arrivare ai massimi dell'anno in area 24.500, che difficilmente saranno però raggiunti prima della fine del 2009.
 
Eventuali ripiegamenti troveranno un primo supporto in area 23.250/23.200 raggiunta la quale si andrà a chiudere il gap-up lasciato aperto ieri in avvio. Qualora li derivato dovesse scendere anche al di sotto del livello appena segnalato, allora si guarderà ai 23.000 punti che difficilmente dovrebbero essere abbandonati almeno nella sessione odierna.
In generale non ci attendiamo grandi sorprese visti i volumi di scambi così bassi e la volatilità estremamente contenuta: due fattori che però potrebbero favorire una prosecuzione della tendenza rialzista di breve periodo.

Massimiliano Brescia
 
GERMANIA
(Il dato verrà rilasciato nel corso della giornata)
- inflazione prel. dicembre (precedente: -0,2% m/m, +0,3% a/a previsione: +0,7% m/m, +0,7% m/m consenso: +0,7% m/m, +0,7% a/a)
 
"Sebbene gli indici di Wall Street abbiano raggiunto i nuovi massimi annuali, le Borse d'Europa hanno aperto in frazionale rialzo con i volumi di contrattazione che restano bassi", nota un analista a MF-Dow Jones (notizie) . "In effetti - prosegue l'esperto - in assenza di motivazioni fondamentali i mercati potrebbero faticare a trovare una direzione precisa".
 
Buongiorno a tutti!
Ieri poi non ho avuto modo di operare e sono rimasto flat.

Ora sono più a favore dell'ipotesi che il 4gg sia terminato il 23 dic alle 16:25 e non ieri per 3 motivi:
1) la profondità del minimo del 23 dic circa il doppio di quello di quello di ieri pomeriggio

2) dal minimo di 23085 del 23 dic ieri mattina abbiamo aperto in gap up di quasi 350 punti mentre dal minimo di ieri pomeriggio al top di stamattina abbiamo fatto solo 140 punti

3) I volumi del minimo del 23 dic sono superiori a quello di ieri pomeriggio anche se visti i volumimolto scarsi tale osservazine non penso possa avere una grande importanza.

Quindi per ora sto flat e probabilmente o stamattina o oggi pomeriggio sul 2° 4ore mi metterò short.

:ciao:
 
Buongiorno a tutti!
Ieri poi non ho avuto modo di operare e sono rimasto flat.

Ora sono più a favore dell'ipotesi che il 4gg sia terminato il 23 dic alle 16:25 e non ieri per 3 motivi:
1) la profondità del minimo del 23 dic circa il doppio di quello di quello di ieri pomeriggio

2) dal minimo di 23085 del 23 dic ieri mattina abbiamo aperto in gap up di quasi 350 punti mentre dal minimo di ieri pomeriggio al top di stamattina abbiamo fatto solo 140 punti

3) I volumi del minimo del 23 dic sono superiori a quello di ieri pomeriggio anche se visti i volumimolto scarsi tale osservazine non penso possa avere una grande importanza.

Quindi per ora sto flat e probabilmente o stamattina o oggi pomeriggio sul 2° 4ore mi metterò short.

:ciao:


:ciao:
Secondo la tua ipotesi dove sarebbe partito il 4gg?
Oppure è un ritmo 3?
ciao
 
:ciao:
Secondo la tua ipotesi dove sarebbe partito il 4gg?
Oppure è un ritmo 3?
ciao

Ciao,
come ho scritto nel post precedente il 4gg si sarebbe chiuso il 23 dic alle 16:26 e da li sarebbe partito il nuovo 4gg.
Quindi ora saremmo nel 2° 8ore del 2° 4gg
Questo 8ore dovrebbe idealmente terminare alle 16:55 di oggi.
Per lo short, che valuterò se effettuare o meno in base all'andamento del mercato, attenderò il segnale delle mms che controllano il 4ore.
:ciao:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto