Ho sbagliato io, non ti ho fatto domande dirette e tu nella risposta (di cui ti ringrazio) non sei entrato nel merito di alcune mie "osservazioni". Mi permetto di insistere perchè mi interessa la tua opinione...
1. con la facilità che si ha oggi di operare su mercati liquidi come dax, stoxx, bund (eurex) e sp500 (globex), perchè ritieni utile stare sul mib che non è liquido, con market maker che spesso disattendono il mandato e con book vuoti o con spread da rapina per la stragrande maggioranza degli strike quotati?
2. perchè non prendi in considerazione strategie neutrali ad esempio con short strangle?
3. non pensi che sia meglio incassare subito shortando otm e pensare alla loro protezione solo e se il mercato ti andrà contro, piuttosto che mettere subito a rischio il tuo capitale con i long?
Per Gremlin:
(1) Il mio "lavoro" sulle opzioni collegate agli indici azionari è appena cominciato ed ho ritenuto naturale iniziare con l'indice nostrano.
Sul mio sito però è già presente un sistema sulle opzioni collegate all'indice Dow Jones e quotate al CBOE e sono già pronti per partire quelli sulle opzioni collegate agli indici Euro Stoxx (Eurex), Nasdaq 100 (CBOE) e S&P 500 (CBOE).
Se le cose andranno come spero, tra qualche settimana ogni indice azionario avrà il proprio sistema sulle opzioni ad esso collegate.
Avevo anche pensato al Bund, ma le opzioni collegate a questa variabile finanziaria non vanno bene per i miei fini, perchè sono delle future-options e di conseguenza hanno liquidazione fisica e non monetaria (a me invece servono solo le opzioni che hanno liquidazione monetaria, perchè tutti i miei sistemi portano a scadenza la quasi totalità delle opzioni acquistate).
Se ti interessa un sistema sulle opzioni collegate a qualunque altra variabile finanziaria (anche frumento, gas, oro, petrolio o rame) fammelo sapere ed io cercherò di realizzarlo, ma mi devi trovare prima delle opzioni collegate a queste materie prime che abbiano liquidazione monetaria e non fisica.
(2) Sinceramente, attuare strategie neutrali in quest'ultimo periodo mi sembra troppo rischioso, perchè pare che il nostro indice non riesca a stare fermo nemmeno per un pò: ormai viaggia a passi medi del 3% o del 4% (in su o in giù) a settimana ed è molto difficile riuscire a delimitare un range entro il quale sia ragionevole supporre che esso possa oscillare.
(3) Andare "prima" short sulle opzioni (attacco) e pensare "dopo" alla loro protezione (difesa) va contro il mio carattere riflessivo ed introverso, simile a quello del personaggio del mio nick e del mio avatar.
Se ho scelto di firmarmi "Il Duca di Wellington" è stato proprio per ricordarmi di pensare sempre "prima" alla difesa e "dopo" all'attacco.
Ebbene, ti posso assicurare che nei sistemi Artemis, Chromis, Deltris ed Estasis la maggior parte delle opzioni vengono acquistate essenzialmente con uno scopo "difensivo" e non "offensivo", per cui il rischio che si corre andando long con questi sistemi è un "rischio calcolato".
Diverso invece il discorso per quanto riguarda Polaris e Solaris, che effettivamente sono più rischiosi perchè sono i primi sistemi che ho realizzato e che adesso intendo modificare o non seguire più.
Un cordiale saluto.
Il Duca di Wellington