Programmazione Metatrader Overfitting_II (per principianti)

Un'altra variante e' rappresentata dalla possibilità di operare weekly, per chi non ama l'intraday.
Lo small gain e' presente anche dentro le barre settimanali, come si vede da questo grafico EurUsd.
Il profitto minimo potrebbe essere di 70/75 pips per settimana, invece degli 8 giornalieri.
Pochi?
Si, ma sarebbero 280 pips/mensili e se investo 1 lotto ....:eeh:.
E poi si potrebbe operare in parallelo su piu' strumenti ... :eeh::eeh:
 

Allegati

  • EURUSDWeekly.png
    EURUSDWeekly.png
    75,3 KB · Visite: 320
Ma... torniamo con i piedi per terra !

Dunque, rileggendo attentamente i post di soso, si colgono i seguenti aspetti del suo metodo intraday sul FtseMib:

- si fa almeno una operazione long o short ogni giorno; in certi giorni se ne possono fare anche due o tre e di segno diverso;

- in certi casi, discrezionalmente, si puo' innescare un trailing profit, oltre lo small gain di 80;

- sull'ordine si mette un piccolo stoploss che scatta raramente (1 volta su 20) e che influisce minimamente sul profitto medio di 80 punti;

- si entra long o short all'apertura (o poco dopo) e il profitto si raggiunge spesso entro metà seduta;

- non si usano indicatori, oscillatori ecc.

Ovviamente non e' stato possibile verificare tutte le affermazioni di soso perche' e' stato inopinatamente "cacciato" prima che potesse mostrare la sua operatività.

Io sono tuttavia convinto che l'idea vada approfondita e testata, prima di abbandonarla e che valga la pena di lavorare per scoprire quello che soso non ci ha voluto spiegare.

Soprattutto sono convinto che, una volta individuato un metodo per stabilire il livello e il segno dell'entrata e la dimensione dello stoploss, Il TS possa essere automatizzato al 100%.

Last but not least, il TS sembra non richiedere alcun parametro e quindi non dovrebbe essere necessaria l'ottimizzazione, il che ci salverebbe totalmente dalle spire dell'overfitting.

Naturalmente, tutti coloro che vorranno contribuire a mettere a punto e a condividere questo TS saranno piu' che benvenuti.
 
Per avere il "colpo d'occhio" sull'andamento intraday, rispetto alle dimensioni dello small gain, metto un grafico orario nel quale le linee verticali dividono le varie sedute giornaliere.
Ogni seduta e' "tagliata" con un certo numero di linee orizzontali distanziate di 80 punti, calcolate in un certo modo (che sicuramente non sarà quello definitivo).
Ovviamente si potrebbero aggiungere altre linee, qualora, come nel caso del 18/2, lo sviluppo sia avvenuto dopo un forte gap-up.
Si nota come ogni giorno vi siano una o piu' "fette" di 80 punti che incrociano le barre orarie e come, in molti casi, dopo l'entrata long (o short) su una linea, il prezzo vada a tagliare la linea superiore (o inferiore).
L'affermazione di soso che ogni giorno e' possibile catturare un profitto di 80 punti, e' ulteriormente confermata.
Sembrerebbe anche che le modalità di calcolo delle linee sia ininfluente ai fini del metodo, purche' si crei una griglia che attraversi lo sviluppo giornaliero del prezzo.
Sono tuttavia convinto che soso abbia calcolato le linee con un suo certo algoritmo.
 

Allegati

  • qq4.png
    qq4.png
    41,4 KB · Visite: 338
Per ora mi fermo qui con le riflessioni, sperando che altre ne arrivino.
Come prima conclusione direi che forse la definizione del livello di entrata non sia la parte piu' complessa del TS.
Resta invece da inquadrare meglio come si debba scegliere la direzione short o long del trade, a partire da un determinato livello.
Nei prossimi giorni farò varie prove e se troverò qualcosa di buono lo riporterò qui, sperando di stimolare un certo brain storming.
:ciao:
 
Per avere il "colpo d'occhio" sull'andamento intraday, rispetto alle dimensioni dello small gain, metto un grafico orario nel quale le linee verticali dividono le varie sedute giornaliere.
Ogni seduta e' "tagliata" con un certo numero di linee orizzontali distanziate di 80 punti, calcolate in un certo modo (che sicuramente non sarà quello definitivo).
Ovviamente si potrebbero aggiungere altre linee, qualora, come nel caso del 18/2, lo sviluppo sia avvenuto dopo un forte gap-up.
Si nota come ogni giorno vi siano una o piu' "fette" di 80 punti che incrociano le barre orarie e come, in molti casi, dopo l'entrata long (o short) su una linea, il prezzo vada a tagliare la linea superiore (o inferiore).
L'affermazione di soso che ogni giorno e' possibile catturare un profitto di 80 punti, e' ulteriormente confermata.
Sembrerebbe anche che le modalità di calcolo delle linee sia ininfluente ai fini del metodo, purche' si crei una griglia che attraversi lo sviluppo giornaliero del prezzo.
Sono tuttavia convinto che soso abbia calcolato le linee con un suo certo algoritmo.

Ciao io non sono convinto che soso abbia calcolato chissà quale algoritmo misterioso o miracoloso e cmq anche se fosse la cosa è irrilevante ai fini pratici perché ci puoi arrivare da solo ;)
I vari livelli di taglio come li definisci te sono dovuti agli HFT se capisci come lavorano non è difficile sfruttarne i movimenti.
Per cominciare in un certo qual modo ad inquadrare il problema e lavorarci sopra inizia a considerare la volatilità del mercato delle sedute precedenti.
Una volta che avrai calcolato i tuoi livelli quello che conta a parer mio è montarci sopra la giusta strategia!

Notte
 
Ultima modifica:
Per ora mi fermo qui con le riflessioni, sperando che altre ne arrivino.
Come prima conclusione direi che forse la definizione del livello di entrata non sia la parte piu' complessa del TS.
Resta invece da inquadrare meglio come si debba scegliere la direzione short o long del trade, a partire da un determinato livello.
Nei prossimi giorni farò varie prove e se troverò qualcosa di buono lo riporterò qui, sperando di stimolare un certo brain storming.
:ciao:
Salve Tolomeo, non so se avevi letto quello che avevo scritto sul 3 D si soso, =113, ma almeno con il fib o mini fib, fare 80 punti tutti i gg con una sola entrata long o short senza lo stop loss o anche con uno stop loss non e per niente sicuro, poi con altri strumente: oro, crude, valuta, nn saprei perchè non nn li seguo.
Cmq la cosa mi pare molto interessante, credo che molto dipenda dall'orario di entrata, oltre naturalmente indovinare il long o lo short, ma se uno indovila la posizione lon o short naturalmente gli 80 euro sono sicuri! :-)

Notte a domani
 
il problema più importante è come entrare in posizione, chiunque fa trading a seconda del time frame fa una statistica delle ampiezze per capire il take profit fin qui soso ha inventato l'acqua calda, come ho detto nell'altro topic soso avrebbe potuto zittirci tutti provando che il suo metodo funziona invece abbiamo visto come è finita.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Per avere il "colpo d'occhio" sull'andamento intraday, rispetto alle dimensioni dello small gain, metto un grafico orario nel quale le linee verticali dividono le varie sedute giornaliere.
Ogni seduta e' "tagliata" con un certo numero di linee orizzontali distanziate di 80 punti, calcolate in un certo modo (che sicuramente non sarà quello definitivo).
Ovviamente si potrebbero aggiungere altre linee, qualora, come nel caso del 18/2, lo sviluppo sia avvenuto dopo un forte gap-up.
Si nota come ogni giorno vi siano una o piu' "fette" di 80 punti che incrociano le barre orarie e come, in molti casi, dopo l'entrata long (o short) su una linea, il prezzo vada a tagliare la linea superiore (o inferiore).
L'affermazione di soso che ogni giorno e' possibile catturare un profitto di 80 punti, e' ulteriormente confermata.
Sembrerebbe anche che le modalità di calcolo delle linee sia ininfluente ai fini del metodo, purche' si crei una griglia che attraversi lo sviluppo giornaliero del prezzo.
Sono tuttavia convinto che soso abbia calcolato le linee con un suo certo algoritmo.
319509d1424731687-overfitting_ii-per-principianti-qq4.png
Se provi a svincolare le orizzontali dagli 80 punti e ... le stesse orizzontali le imposti come ... S 1,2 e 3 ... ed R 1,2 e 3 ... il pivot ... tutto commisurato al tipo di frame ... e forse ti salta fuori qualcosa di meno probabilistico.

Bel lavoro, grazie.
 
Per avere il "colpo d'occhio" sull'andamento intraday, rispetto alle dimensioni dello small gain, metto un grafico orario nel quale le linee verticali dividono le varie sedute giornaliere.
Ogni seduta e' "tagliata" con un certo numero di linee orizzontali distanziate di 80 punti, calcolate in un certo modo (che sicuramente non sarà quello definitivo).
Ovviamente si potrebbero aggiungere altre linee, qualora, come nel caso del 18/2, lo sviluppo sia avvenuto dopo un forte gap-up.
Si nota come ogni giorno vi siano una o piu' "fette" di 80 punti che incrociano le barre orarie e come, in molti casi, dopo l'entrata long (o short) su una linea, il prezzo vada a tagliare la linea superiore (o inferiore).
L'affermazione di soso che ogni giorno e' possibile catturare un profitto di 80 punti, e' ulteriormente confermata.
Sembrerebbe anche che le modalità di calcolo delle linee sia ininfluente ai fini del metodo, purche' si crei una griglia che attraversi lo sviluppo giornaliero del prezzo.
Sono tuttavia convinto che soso abbia calcolato le linee con un suo certo algoritmo.

secondo me le devi calcolare o dall'apertura o dal minimo o max della prima candela di un certo timeframe

il problema però è come entri in posizione? chi ti dice che al raggiungimento della linea il prezzo continua o rimbalza?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Grazie a tutti voi che avete risposto.
Ora rileggo e ripenso a quello che avete scritto e poi ne riparliamo...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto