Programmazione Metatrader Overfitting_II (per principianti)

-Se la prima barra e' piccola (inferiore ad una certa percentuale) non si opera.

non migliora nel mio test e se la alzi troppo peggiora di brutto
 

Allegati

  • 2.gif
    2.gif
    14 KB · Visite: 235
secondo me, ora dovresti concentrarti a trovare un archivio decente altrimenti si giunge a conclusioni errate

ciao

ps:chiaramente salvo errori
 
Ultima modifica:
Files del TS_Marofib rev. 1.0

secondo me, ora dovresti concentrarti a trovare un archivio decente altrimenti si giunge a conclusioni errate

ciao

ps:chiaramente salvo errori

C'e' tanta carne al fuoco e a questo punto dovro' proprio caricare su MT4 quei dati M5 che ho trovato la settimana scorsa. :mmmm:

Nel frattempo vi metto i files del TS che ho preparato ieri, sulle idee di Marofib.

Ho cercato di mettere in input tutte le variabili possibili in modo da poter testare le varie opzioni, cosi' come le ha provate Marofib, e di poterlo utilizzare su qualsiasi strumento e non solo su Ftsemib.

Di seguito la descrizione degli input, coi valori default.

1) TF_FrstBar = 60;
La durata della prima barra si puo' impostare a piacere; in ogni caso non dovrà essere inferiore al TF del grafico su cui opera il TS, o superiore a H4.

2) MinPerc = 1.0;
Ampiezza minima della prima barra, in percentuale sul valore medio della barra stessa; sotto questo valore non si opera; per disattivare questa opzione, basterà inserire un valore molto basso, tipo 0.01 (NB. non mettete zero altrimenti si potrebbe innescare un errore); questo e' un parametro che richiede l'ottimizzazione, in funzione dello strumento su cui volete operare.

3) StpFctr = 1.0;
Questo e' il fattore moltiplicativo su MinPerc, per calcolare la percentuale di barra da aggiungere/sotrarre al Min/Max della barra, per stabilire i livelli di stoploss Short/Long; per disattivare lo stoploss, basterà inserire un valore molto alto, tipo 20 o 50; questo e' un parametro che richiede l'ottimizzazione, in funzione dello strumento su cui volete operare.

4) PrftFctr = 1.0;
Questo e' il fattore moltiplicativo su MinPerc, per calcolare la percentuale di barra da aggiungere/sotrarre al Max/Min della barra, per stabilire i livelli di takeprofit Long/Short; per disativare il takeprofit, basterà inserire un valore molto alto, tipo 20 o 50; se si disattiva, il trade verra' chiuso a fine giornata; questo e' un parametro che richiede l'ottimizzazione, in funzione dello strumento su cui volete operare.

5) Timeframe = 5;
Questo e' il TF del grafico su cui opererà il TS (ovvero il TF su cui attaccare l'EA di MT4); si puo' scegliere tra i valori 1,5,15,30,60; il valore scelto dovrà essere sempre inferiore a quello del parametro n.1 (TF_FrstBar); anche questo e' un parametro che potrebbe essere ottimizzato, in funzione dello strumento su cui volete operare.

6) EntryTime = "10:00";
Questo e' l'orario di inizio della seconda barra del TF_FrstBar; il valore default e' quello del FTSEMib dove la prima barra va da 09:00 a 09:59, nel caso di TF_FrstBar = 60; se si usasse TF_FrstBar = 30, la prima barra andrebbe da 09:00 a 09:29 e in tal caso EntryTime andrebbe posto a "09:30", e cosi' via; se si cambia strumento, si dovrà guardare all'orario di inizio delle contrattazioni e impostare il campo in modo appropriato.

7) ExitTime = "17:25";
Stessa logica per l'orario di chiusura della seduta, meno una barra del TF del grafico, per sicurezza; a quest'ora ogni ordine eventualmente ancora aperto viene chiuso;

8) MyMagic = 888888;
Numero che il TS attribuisce al proprio ordine, per riconoscerlo in mezzo ad altri eventuali ordini aperti; potete usare qualsiasi numero a vs. piacimento.

9) MyLts = 0.1;
Numero di lotti che investite nel TS; per MT4 1 lotto vale 100 Keuri, 0.1 lotto vale 10 Keuri, 0.01 lotto vale k euri; si possono mettere anche valori intermedi tipo 0.02, 0.5 ecc. secondo quanto prestabilito dal vs. broker; se usate un taglio non previsto dal broker, l'ordine viene respinto.

10) Maxdelay = 1;
Numero di candele di stand-by tra la chiusura di una operazione e l'inizio della successiva; il valore default e' quello raccomandato; in certi casi puo' essere utile alzare questo valore; questo e' un parametro che potrebbe richiedere ottimizzazione.

Il lavoro che si dovrebbe fare a questo punto e' davvero immane, se si considerano tutti gli strumenti, i TF e i livelli percentuali da testare. :specchio:
Io farò sicuramente qualcosa e vi comunicherò i risultati.

Si cercano volontari per fare un eventuale piano concordato dei test. :help:
 

Allegati

io testerei solo il dax
il costo dello slippage si divide per 2.5
non c'e' la tobin tax

quindi se sul fib...stando bassi bassi 5+5+5=15
dax = 4

+ commissioni
 
poi visto che i margini sono risicati e servirebbero dei colpi di genio per renderla profittevole

considerando pero' anche che "pare" abbastanza regolare

lascerei al trader sgraffignare punti extra....se invece non si accende la luce ...si sta fermi

piuttosto di giocare random puro tendente a perdere le spese...qui forse si pareggiano
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto