Programmazione Metatrader Overfitting_II (per principianti)

il caso gioca un ruolo fondamentale....tu pensi di aver trovato una variabile che spieghi il fenomeno....ma poi appena allarghi la finestra....puff!

quindi l'accrocco non va riempito di variabili per fare numero che creeranno un rumore insopportabile

cio' non toglie che anche una variabile che PARE resistere nel tempo..sia soggetta al caso....la volatilita' permette l'incredibile.......ma la medicina c'e'........bisogna chiedersi prima di usarla se quello che va a catturare e' spiegabile.

Puo' succedere esempio che con la luna piena il mercato salga e viceversa.....mettiamo caso che dopo tot anni di osservazioni sia cosi'.

Ora sei in grado di teorizzare il motivo per cui succede questo?...se non riesci..scarta pure l'ipotesi...rischia di essere casuale
 

Allegati

  • 2.gif
    2.gif
    15,5 KB · Visite: 305
Ciao Aldrin,
sono ovviamente piu' che disponibile a ogni forma di collaborazione che ci possa portare alla creazione di un TS profittevole.

Ci tengo a specificare che i miei sforzi sono volti a creare un TS AUTOMATICO, ovvero a un programma capace di operare autonomamente sul mercato, anche in mia assenza; il TS dovrebbe essere robusto e capace di generalizzare, e che possa essere ottimizzato periodicamente, generando il minimo overfitting.

Riguardo ai tuoi quesiti ...

Quale è il migliore strumento/programma per creare un Trading System in modo facile e poco caro.

Io uso Metatrader (MT4) che viene fornito gratuitamente da molti broker di Forex/CFD, al quale e' associato un linguaggio di programmazione abbastanza potente e versatile (MetaQuotes).
Come piattaforma io la trovo piu' che soddisfacente, relativamente ai miei scopi.
In commercio esistono certamente delle piattaforme piu' potenti (e costose) ma non sento alcun bisogno di passare a tali prodotti.
In effetti MT4 ha il difetto di disporre di database di default piuttosto magri, soprattutto sui CFD (indici, comodities e azioni); sui principali cross delle valute i database sono piu' consistenti.
Esiste comunque la possibilità di importare su MT4 dei database piu' profondi, previa conversione nel suo formato di testo tabellare (cosa facilmente eseguibile con Excel o Acces o programmi simili).

Visto che ti indendi un po' si astrologia, quale segno è più portato nella creazione di trading system?

:lol::lol::lol:
Bella domanda, anche se irrituale per questo forum.
Se si deve fare trading discrezionale, anche applicando un TS manuale, servono disciplina, controllo delle emozioni e perseveranza, tutte qualita' che si trovano principalmente nel Capricorno; se non si e' del segno del Capricorno (ovvero avere il Sole per tutti o anche la Luna per le donne in quel segno), bisognerebbe almeno avere un Saturno positivo (con buoni spetti astrali) nel proprio tema natale.

Nella creazione di TS automatici, che poi funzioneranno senza la presenza dell'autore, credo che servano invece fantasia, intuito, intelligenza brillante, studi superiori, amore per la ricerca e la sperimentazione, ovvero qualità che si trovano nei segni mobili (Gemelli, Vergine, Sagittario e Pesci); anche per chi non e' di questi segni l'imporante e' avere Luna, Mercurio e Giove positivi, nel proprio tema natale.

... non è possibile fare un TS che sia sempre dentro al mercato?

In effetti il mio TS automatico ideale dovrà stare sempre sul mercato e posizionarsi long e short in modo appropriato; eventuali periodi di stand-by durante le fasi laterali, possono eventualmente starci.

... semplicemente usando una MM a x periodi come segnale di long-short sulla chiusura daily ottengo un gain.

La mia esperienza e, da quanto si legge in giro, anche quella di molti trader dice che facendo simulazioni sul passato e' normale ottenere un profitto mentre lasciando operare un TS in automatico, che utilizza lo stesso metodo della simulazione, questo risultato non e' sempre garantito.
Nel tempo mi sono costruito e ho provato una grande quantità di TS automatici, alcuni basati su indicatori semplicissimi come la media mobile o la regressione, altri piu' sofisticati, ma finora nessuno mi ha fatto guadagnare in modo sistematico nel funzionamento non presidiato.
In rete si trovano un sacco di TS automatici, descritti come generatori di equity line favolose.
Ebbene, ne ho scaricati e provati diversi (in demo), ma nessuno si e' dimostrato di guadagnare in modo sistematico e di fare crescere il conto.
Non chiedermi perche?
Sarà l'overfitting, sara' l'infinita variabilità degli andamenti del mercato, sarà chissà cosa, fattostà che il mio obiettivo non l'ho ancora raggiunto.

Nonostante tutto, sono convinto che provando e riprovando, prima o poi qualcosa verrà fuori.
Come dici tu, bisognerà forse "inserire altre variabili indipendenti" o, come penso io, essere capaci di immaginare una procedura piu' sofisticata di gestione dei trade, con criteri intelligenti di entrata/uscita/rientro, e/o capacità di aprire e chiudere posizioni opposte in grado di flattare temporaneamente il trade principale, e/o capacità di ridurre o aumentare il capitale investito nel trade a seconda della dinamica del profitto ecc. ecc.

Tornando a bomba, sulla collaborazione...
Sicuramente due cervelli sono meglio di uno e sono sicuro che tu abbia qualche idea a cui io non sono mai arrivato; quindi... collaboriamo !
Per quanto possibile preferirei scambiare tutte le nostre elucubrazioni in modo trasparente su questo 3D, senza timore che qualcuno "ci rubi le idee".
Penso infatti che piu' persone interverranno sugli argomenti che proporremo, piu' possibiltà avremo di raccogliere contributi positivi e costruttivi.
Se poi qualche "ladro di idee", che ci legge silenziosamente, sarà in grado di costruirsi da solo un TS efficiente, faccia pure !
Il mercato e' cosi' vasto e gli strumenti sono così tanti, che un trader in gain in piu' o in meno non fa nessuna differenza.

In ogni caso, se preferisci comunicarmi privatamente sulla casella del forum qualche proposta da trasformare in programma MT4, fallo pure e ti risponderò.

A presto.
 
il caso gioca un ruolo fondamentale....tu pensi di aver trovato una variabile che spieghi il fenomeno....ma poi appena allarghi la finestra....puff!
quindi l'accrocco non va riempito di variabili per fare numero che creeranno un rumore insopportabile
cio' non toglie che anche una variabile che PARE resistere nel tempo..sia soggetta al caso....la volatilita' permette l'incredibile.......ma la medicina c'e'........bisogna chiedersi prima di usarla se quello che va a catturare e' spiegabile.
Puo' succedere esempio che con la luna piena il mercato salga e viceversa.....mettiamo caso che dopo tot anni di osservazioni sia cosi'.
Ora sei in grado di teorizzare il motivo per cui succede questo?...se non riesci..scarta pure l'ipotesi...rischia di essere casuale

Ciao Marofib, capisco cosa intendi ma...
Nel cercare di risponderti ne approfitto per allargare il tema.
Prendiamo il caso di questo TS che sto provando.
E' basato sul MACD configurato con certi parametri che, mediamente, so che descrivono bene i trend e che non devo (e non voglio) ottimizzare ulteriormente
E' un oscillatore usato da tutti e ci hanno scritto sopra dei trattati.
In un altro 3D del forum c'e' uno studente che chiede aiuto perche' deve scrivere una tesi sul MACD.
Quindi dovrebbe essere un tool fuori discussione.
Certamente e' vulnerabile alla volatilità e al noise del mercato e quindi, in talune circostanze, puo' fornire falsi segnali.
Esiste forse qualche indicatore, oscillatore o diavoleria che non fornisca falsi segnali o segnali troppo ritardati rispetto ai movimenti nevrotici del mercato ?
Forse allora la strada da battere non e' tanto quella di cercare "la medicina" capace di spiegare i movimenti del mercato e individuare in modo infallibile il trend principale, ma , come dicevo poco sopra, dopo i test suggeriti da Autotrader, quella di scoprire una metodologia o un algoritmo automatizzato che consenta di "tagliare le perdite" se il mercato gira contro e "lasciar correre i profitti" se il mercato e' a favore, quando gia' siamo entrati sul mercato.
Il metodo (software) automatico non potrà pertanto evitare che qualche trade si concluda in stop-loss, purche' sappia controbilanciare con un numero superiore di trade profittevoli.

Cerco di spiegarmi ancora meglio...
Diciamo che il TS potrebbe essere costituito da due robot.
Il primo robot, utilizzando un qualche indicatore/oscillatore, dovrà segnalare, sia pure con qualche candela di ritardo, che il trend e' cambiato da long a short o viceversa; a seguito di questa segnalazione del primo robot, il TS apre una posizione di mercato.
Il secondo robot, col suo metodo/algoritmo di valutazione dei profitti e delle perdite, dovrà segnalare al TS, AL NETTO DEL NOISE/VOLATILITA', che il trend e' virato troppo in senso contrario e quindi si deve uscire dal mercato oppure che si puo' continuare a rimanere sul mercato perche' il trend e' ancora favorevole.
Il secondo robot potrebbe anche continuare ad avvalersi della segnalazione del primo robot per il suo algoritmo ma avrebbe comunque l'intera responsabilità di decidere il momento dell'uscita dal mercato.

Se questo fosse lo schema del TS, la costruzione del primo robot la vedo facile; anzi direi che di robot siffatti ne ho gia' costruiti in gran numero.

Il mio problema e' che non so ancora come costruire il secondo robot.

Nel 3D principale (Overfitting) stanno discutendo da non so quante pagine su quale sia la tecnica migliore di gestire il i rischi del trading sopra e sotto la parità.
Quindi sembra che la problematica non riguardi solo il sottoscritto.
Sembra anche che qualcuno possieda la grande verità sulla materia, ma si guarda bene dallo spiegarla ai comuni mortali.
Forse sono gelosi dei loro TS e temono che qualcun altro possa guadagnare nel trading.
Pensano forse che qualche trader vincente in più, nell'immenso oceano dei mercati, possa ridurre il loro profitto ?
O forse semplicemente bluffano e, sia pure gonfi di teorie matematico-statistico-econometriche, non hanno mai costruito un TS vincente.

In questo 3D mi piacerebbe che intervenissero meno pofessori e piu' praticoni e smanettoni come il sottoscritto.
Chissa mai che tra tanti artigiani non ce ne sia qualcuno che abbia avuto una idea brillante e vincente e voglia condividerla, avendo capito che non rischierebbe nulla e potrebbe a sua volta trovare qualche spunto.

:ciao:
 
Ciao,
la cosa che trovo molto interessante di Metatrader è poter inserire tutte le variabili e vedere il risultato ottenuto. Fino adesso ho sempre usato excel ma molto spesso risulta abbastanza complicato e finisco per avere fogli con innumerevoli colonne. Credi che con Metatrader sia più facile?
Io utilizzo Power Desk di Fineco per cui ti posso mandare dati in formato excel se hai bisogno. Purtroppo il database di fineco non è molto ampio. Risulta decente solo con candele daily ma per TF corti non ha abbastanza dati per un backtest decente.

Possiamo condividere tutto pubblicamente anche secondo me, se riusciamo a fare qualcosa di buono o veniamo fuori con qualche nuova idea sicuramente saremo ricompensati. ;)

Passiamo alle cose serie. Trading System! Avrei alcune domande/curiosità a cui magari potete rispondere. Con Metatrader è possibile calcolare automaticamente quale è il settaggio ottimale (che porterebbe al gain maggiore) di un determinato indicatore? Facendo così stiamo "overfittando" anche se è solo 1 indicatore? Se prendo 10indici diversi e faccio questa prova su periodi di tempo lunghi, ad esempio con il "tuo" MACD, mi risultano 10 settaggi completamente diversi oppure abbastanza simili fra loro? Usando solamente un indicatore per fare trading quale porta al maggiore gain e con quale settaggio? Cambia completamente se cambiamo strumento o è abbastanza simile? Come prima cosa credo che dovrei avere la risposta a queste domande...siamo nani sulle spalle di giganti....

Credo che un buon TS si debba basare su dei principi generali validi e sfruttarli a proprio vantaggio essendo semplice.
Il tuo primo Robot si basa sul MACD, il MACD è costruito da MM e le MM seguono il "principio" dei trend di mercato. Se il mercato segue trend l'indicatore può funzionare, altrimenti non ha alcun fondamento. Personalmente credo sia vero che il mercato segue una direzione ma molti obbietterebbero. Credo però che le cose vadano lasciate semplici almeno che non ci sia una buona ragione per complicarle, per cui domando: "Il MACD funziona meglio di una MM soltanto?" Usare la differenze fra 2 MM porta a risultati migliori rispetto ad usarne solo 1?"
Il problema del tuo secondo robot è che SL e TP che principio seguono? Se sono semplicemente settati per portare al maggiore gain possibile stanno sicuramente overfittando e basta. Devono avere un fondamento o non hanno senso secondo me.
Per me dei "fondamenti" su cui potremmo costruire qualcosa potrebbero essere....
 
Il mercato è manipolato/controllato. Chi lo controlla vuole essere sicuro che la maggior parte dei "poveracci" siano fuori prima di partire con un bel rialzo e siano dentro prima di partire con un bel ribasso---> I volumi saranno relativamente bassi sul min/max antecedente ad un movimento. Con relativamente intendo che sono in diminuzione rispetto a un min/max precedente. Prendo il Fuzzi che è lo strumento che conosco meglio.
Sett-Ottobre 2008 volumi superiori che a Feb-Marzo2009
Luglio Agosto 2011 superiori a Luglio 2012.
Valido anche su cicli più corti 16-10-2014 volumi più alti che 7-1-2015.
Condividete? Avete sperimentato?

Per adesso mi sembra di aver scritto abbastanza, vado a vedere la discesa libera (immaginando un bel crash del mercato).
 
Ultima modifica:
Il mio problema e' che non so ancora come costruire il secondo robot.

e perche' non 3 4 oppure 10 20?

perche' dare tutta sta responsabilita' al secondo.....che se per caso sbagli a codificarlo o l'impianto teorico collassa.....diventa una costa concordia?

non ti conviene fare semplice strategie separate, dove nessuna si arroga il potere di vita e morte? e le unisci a valle?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto