Quando calienta el Sol.....Agosto 2003

Giovanni Solinas ha scritto:
L'indice procede all'interno del canale parabolico nel quale è inserito dalla primavera del 2000.
Dal 17 giugno scorso dopo aver raggiunto il valore di 908, dove transita l'evolvente parabolica di resistenza del canale, l'indice sta avanzando lateralmente.
La settimana negativa appena conclusa ha fatto discendere l'oscillatore RSI al di sotto del valore 50 violando così l'evolvente parabolica di supporto. Questo fatto apre spazi per un ribasso che potrebbe arrivare fino all'evolvente parabolica di supporto che transita ora a circa 780 punti.

msci20030810_01.gif
 
il quadrato del nove di gann
mi dà il 19 agosto come giorno di setup

all'inizio pensavo che avremmo fatto i minimi ora invece penso che faremo i massimi (la donna è mobile qual piuma..... :lol: )

il 7 di agosto il fib30=24775 dopo di che è partito il 1° tracy del nuovo mensile


Ora il dubbio mi attanaglia:"sarà il 1°mesile di un nuovo semestrale o sarà l'ultimo dell'annuale... sapete vero della teoria secondo cui il 12 marzo sarebbe partito un nuovo annuale.... con le debite conseguenze ... :eek: "


ciao belli :love:
 
tontolina ha scritto:
il quadrato del nove di gann
mi dà il 19 agosto come giorno di setup

all'inizio pensavo che avremmo fatto i minimi ora invece penso che faremo i massimi (la donna è mobile qual piuma..... :lol: )

il 7 di agosto il fib30=24775 dopo di che è partito il 1° tracy del nuovo mensile


Ora il dubbio mi attanaglia:"sarà il 1°mesile di un nuovo semestrale o sarà l'ultimo dell'annuale... sapete vero della teoria secondo cui il 12 marzo sarebbe partito un nuovo annuale.... con le debite conseguenze ... :eek: "


ciao belli :love:

Ciao Lina :)

anch'io ho Set-up il 19 agosto,
perchè è l'estensione dell' 1,618 del periodo temporale tra il 2 di dicembre,
massimo a 26815, e il 12 marzo, minimo a 20550.

Con questa "misurazione" avevo il 19 giugno ( massimo annuale )
e il 6 agosto ( minimo fatto effettivamente il 7 in mattinata ).

Per me il 12 marzo è partito un ciclo ad un'anno e mezzo ( vedi prima pagina di questo thread ),
che dovrebbe vedere la sua fine ad ottobre 2004....potremmo aver già visto i massimi.

p.s. Il 19 mi attendo un minimo. :-D
 
Josè Arcadio Buèndia ha scritto:
tontolina ha scritto:
il quadrato del nove di gann
mi dà il 19 agosto come giorno di setup

all'inizio pensavo che avremmo fatto i minimi ora invece penso che faremo i massimi (la donna è mobile qual piuma..... :lol: )

il 7 di agosto il fib30=24775 dopo di che è partito il 1° tracy del nuovo mensile


Ora il dubbio mi attanaglia:"sarà il 1°mesile di un nuovo semestrale o sarà l'ultimo dell'annuale... sapete vero della teoria secondo cui il 12 marzo sarebbe partito un nuovo annuale.... con le debite conseguenze ... :eek: "


ciao belli :love:

Ciao Lina :)

anch'io ho Set-up il 19 agosto,
perchè è l'estensione dell' 1,618 del periodo temporale tra il 2 di dicembre,
massimo a 26815, e il 12 marzo, minimo a 20550.

Con questa "misurazione" avevo il 19 giugno ( massimo annuale )
e il 6 agosto ( minimo fatto effettivamente il 7 in mattinata ).

Per me il 12 marzo è partito un ciclo ad un'anno e mezzo ( vedi prima pagina di questo thread ),
che dovrebbe vedere la sua fine ad ottobre 2004....potremmo aver già visto i massimi.

p.s. Il 19 mi attendo un minimo. :-D
anch'io daiiiiiii
funzia anche sul tempo? bello!!!
tu pensa che io avevo il giorno di setup il 5 agosto e lo avevo calcolato con lo square del range di gann... metodo molto laborioso...

sempre a studià sto :love:


minimo?????????????
ma dai
è appena partito un mensile e vuoi che faccia il minimo all'inizio?

a meno che non sia un setup di continuazione....... 8)
 
Facciamo Fick e Flock ??
ballerine.gif
ballerine.gif
ballerine.gif












Io penso che sia il primo minimo, di una serie di minimi discendenti,
che dovrebbero trovare il primo bottom di medio periodo a metà settembre.
 
dopo la chiusura usa di stasera

buonas sera
eccomi un pò vacanziero e un pò borsaiolo......ma comunque presente
che dire inutile ripetermi la mia idea macroeconomica la conoscete e gli ultimi dati macro usa , ufficiali e NON mi danno conferma di una assoluta DISTORZIONE in essere MA ma il tanto da me apsettato ribasso STENTA anzi il mercato dimostra forza.....e manca di accellerazione al ribasso....voi direte si ma manca anche al rialzo.....e io dico ok ma comunque qualcosa si è rotto nel meccanismo di discesa che si ripeteva da oltre tre anni....e cioè rimbalzo e poi rapido e veloce affondo.....rimbalzo di un 10/20 % e poi di nuovo affondo rapido e veloce così da 50.000 fino a 20.000 e adesso.....?????
ma stiamo a vedere i prosimo mesi .......io torno a ripetre che se la banca centrale della più gorssa potenza mondiale si è messa di punta a non voler fare scendere ulteriormente i corsi azionari poiche vuole utilizzare il volano dei profitti finanziari come ultima carta per rilanciare i consumi.....visto che taglio dei tassi.......mutui a cani e porci.....e taglio tasse TUTTo è già stato utilizzato....
bè allora amici contro il vecchio alan nulla e nessuono può mettersi.....a meno che non venga destituito ma la qual cosa mi sembra improbbabile ei REGANOMICS regnano alla white house e in fed come non mai......

quindi tutto dice SHORT......ma il vecchio dice ...BANDO GIOCO qui comando io.......


manu

auuuuuuu


bonasss
:eek:
 
Ciao Manus :)

faccio l'avvocato del Diavolo :smile: ,
e dico che sono, solo in parte, d'accordo col tuo ragionamento.

In quanto fasi simili di congestione non-direzionale e a "trabocchetto",
le abbiamo vissute negli ultimi anni.

Basta pensare alla megacongestine durata 8 mesi, nel 2000,
tra 42000 e 49000.

Od anche quella avuta tra 29500 e 33500 tra ottobre '01 e maggio '02.

Poi, personalmente credo, che la Banca Centrale Americana,
non abbia poteri taumaturgici, ma cerchi di indirizzare i corsi azionari...non è detto che riesca pienamente nei suoi compiti.

In sostanza, leggendo qua e là sui forum e sui giornali e telegiornali,
pare che la ripresa, sia quasi un diritto sacrosanto....quasi una cosa "dovuta".

Credo che il Borsa non ci sia niente di "dovuto"....anzi. :)
 
Aggiornamento: al top di oggi a 25680 siamo saliti da 24775 con tre movimenti ma direi che al momento non vedo una correzione di una struttura x un ribasso, 25250 mantiene il fib al rialzo, prox tgt 25800/26000. Per il nasdaq 100 quota 1232 mantiene il rialzo

A ferragosto Milano è chiusa vero? e gli altri?
 
Sul Fib30 abbiamo tentato di sfondare la trend-line,
che congiunge i minimi del 21 maggio a 23825 e del 1 luglio a 24630.

Impresa riuscita solo in intraday e abbondantemente,
non confermata i close.

1308031.jpg


Sul Mibtel, per la 4à volta in 2 mesi,
tentiamo di sfondare la resistenza a 18800 ( oggi arrivando fino a 18828 ),
ma continuiamo a essere respinti.

1308032.jpg



Sembra un "vorrei ma non posso...!! :rolleyes:
 
Fren ha scritto:
Aggiornamento: al top di oggi a 25680 siamo saliti da 24775 con tre movimenti ma direi che al momento non vedo una correzione di una struttura x un ribasso, 25250 mantiene il fib al rialzo, prox tgt 25800/26000. Per il nasdaq 100 quota 1232 mantiene il rialzo

A ferragosto Milano è chiusa vero? e gli altri?

Oltreoceano sono aperti. :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto