FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 2

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Jedd
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
DAX Future 2h / 4h / 24h
secondo me veramente prematuro lo short.
 

Allegati

  • dax2h.GIF
    dax2h.GIF
    9,7 KB · Visite: 57
  • dax 4h.GIF
    dax 4h.GIF
    9,7 KB · Visite: 64
  • dax 24h.GIF
    dax 24h.GIF
    16,5 KB · Visite: 66
secondo me se dal meeting a washington deve venire fuori la solita invenzione bomba per far salire i mercati, esce una indiscrezione di qui alle 22 per sparigliare le carte e partire in upgap lunedi
viceversa, viste le anticipazioni note che gli usa non mettono altri soldi, che la lagarde ha fatto il giro dei brics cappello alla mano per raccogliere 400 miliardi di usd per sostenere l'europa ( almeno se salisse lo usd ci converrebbe un po di più e ci costerebbe meno restituirli), e visto che la notizia che la colletta ha avuto successo è già uscita nel primo pomeriggio e quindi già digerita, viceversa dicevo se non dovesse uscire l'indiscrezione di qui al close usa le possibilità che questo meeting deluda le aspettative aumentano di parecchio, e l'ipotetico upgap potrebbe diventare di segno opposto
 
Guarda il 24 ore sul bund.
il 24 ore?
anche il 4 ore darebbe segni di possibile inversione, ma lo dicevamo ieri di quello che penso sul mercato obbligazionario
io non lo considero un future normale, perchè non è come un indice azionario che smuovi un titolo o esce una notizia su un titolo e ci puoi manovrare sopra.
il sottostante di un fut bund decennale risponde a regole puntuali e non è che fai qualche manovra sul sottostante perchè parliamo di centinaia di miliardi, che si muovono o per movimenti coordinati delle banche centrali che decidono di muovere masse importanti di titoli ( vedi operazione twist della fed) oppure per le previsioni sui tassi . e il bund i tassi di riferimento ha quelli crucchi che sono di quanto più stabile ci sia in questo momento, molto più dei fed funds rate. infatti la fed ha dichiarato di tenere sotto osservazione l'inflazione, ha i tassi a zero e il mercato sconta che ci rimangano fino al 2014: una sorpresa per la discesa del tonote potrebbe venire da una aspettativa di accorciamento dei tempi di mantenimento dello zero ( e in quel caso i mercati azionari non reagirebbero certo bene se l'inflazione dovesse salire solo per i prezze delle materie prime e non per i consumi interni o l'occupazione). in europa invece diversi paesi sono in recessione e i tassi sono all'1%. quindi è più probabile che i tassi scendano che non che salgano
poi che nel breve possa fare una correzione per un qualche motivo o una speculazione o una news o perchè scendano azionari e obbligazionari insieme per prese di profitto ci può stare, ma se dovesse per errore venire fuori che la bce ha intezione di tagliare i tassi ti mette una figura up in un'ora fregandosene di qualsiasi analisi o ciclo
sai come funzionano i titoli a reddito fisso con cedola tipo il btp ( scusa se sembro irrispettoso con questa domanda ma ieri mi avevi detto che il fut bund lo guardavi solo con l'ac senza approfondire gli apsetti fondamnetali>)
 
Ultima modifica:
secondo me se dal meeting a washington deve venire fuori la solita invenzione bomba per far salire i mercati, esce una indiscrezione di qui alle 22 per sparigliare le carte e partire in upgap lunedi
viceversa, viste le anticipazioni note che gli usa non mettono altri soldi, che la lagarde ha fatto il giro dei brics cappello alla mano per raccogliere 400 miliardi di usd per sostenere l'europa ( almeno se salisse lo usd ci converrebbe un po di più e ci costerebbe meno restituirli), e visto che la notizia che la colletta ha avuto successo è già uscita nel primo pomeriggio e quindi già digerita, viceversa dicevo se non dovesse uscire l'indiscrezione di qui al close usa le possibilità che questo meeting deluda le aspettative aumentano di parecchio, e l'ipotetico upgap potrebbe diventare di segno opposto
ed eccoli puntuali :D:D:D:D

sono cicciati fuori 30 miliardi in più nel pomeriggio e guarda caso lo dicono a mezz'ora dal close. così il dato è migliore delle aspettative :lol::lol::lol::lol::lol:

e poi dicono che sono malpensante


queste sono le shadow news sui supporti dello spoore ;);)

(AGI) Washington - Il G20 ha raggiunto un'intesa per contribuire "con oltre 430 miliardi di dollari" alle risorse aggiuntive da destinare al Fmi per contrastare la crisi del debito. Le risorse saranno disponibili per tutti i membri del G20. E' quanto si legge nel comunicato finale del G20. "Ci siamo impegnati per oltre 430 miliardi di dollari - spiega il direttore generale del Fmi Christine Lagarde - Questo significa che abbiamo quasi raddoppiato la capacita' di prestito del Fondo". La mossa, spiega la Lagarde, "segnala la forte risoluzione della comunita' internazionale ad assicurare la stabilita' finanziaria globale e a mettere la ripresa economica mondiale su un passo piu' solido". Queste risorse, si legge nel comunicato finale, "saranno disponibili per tutti i paesi membri del Fmi e non saranno focalizzate in una particolare regione" .
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto