FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 2

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Jedd
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
a me una cosa non torna di questo ragionamento..........
che è quello più condiviso , almeno così mi pare.

allora ci sono poteri forti che vogliono salvare la finanza ( e fin qui ci sto)
per farlo indebitano gli stati e non mettono divieti o limitazioni alla banche e simili ( e anche fin qui ci sto)

ma alla fine i governi falliranno e di conseguenza anche le banche.......

quindi o sti poteri forti stanno salvando la finanza e intanto si mettono i soldi sotto il materasso
o si stanno anche loro suicidando.
ìsbaglio?
quello che voglio dire è che non capisco il fine.............ok salvano la finanza per quanto tempo?....1 3..5 anni ma poi a forza di mandare in default stati saltano pure loro.

o forse mettono il virus della paura dei fallimenti e intanto prendono soldi e speculano .............e poi prima del botto finale
risolvono la questione per un decennio............prima di ricominciare?

non riesco a comprendere.
chiaro che di risposte io non ne ho
qualche ipotesi la possiamo fare: l'attuale classe dirigente mondiale è quella che ha il potere da oltre un decennio, e se la politica dovesse essere espressione dei poteri forti perchè da loro sostenuti è difficile pensare che vadano in contrasto tra loro.
un esempio su tutti è obama: è stato eletto con un programma elettorale diverso da quello che ha fatto, sotto il suo mandato a ws sono stati dati più soldi che mai ma nessun privilegio è stato loro tolto e tantomeno regole. anche in europa, dove gli stati periferici per fare un qualsiasi intervento debbono aumentare le tasse si stanno indebitando per sostenere la finanza ma di regole non ne impongono ( la più banale sarebbe per esempio condizionare l'ottenimento dei prestiti all'1% alla erogazione di impieghi) . quindi quanto stanno facendo sembra chiaro, quello a cui vogliono arrivare non lo so. a voler essere ottimisti stanno tenendo in piedi la finanza con finanziamenti agevolati in attesa che una ripresa macro di consumi e inflazione riavvii il volano dell'economia. fa a cazzotti con ogni teoria perchè i soldi degli stati dovrebbero andare in opere pubbliche volte a creare consumi, occupazione salari e quindi inflazione a cui si accoda poi la finanza. speriamo che ci stiano vedendo lungo e che abbiano ragione, altrimenti l'alternativa è ben diversa
 
i metodi speculativi sono abbastanza evidenti
la crisi autoavverante è sotto i nostri okki da un paio di anni.

e anche oggi , un po su tutti i giornali, siti ecc... dopo il prestito
alle banche spagnole si legge bene come funziona:

oggi un pò ovunque si legge "se hanno prestato i soldi alla spagna allora anche l italia dovrà chiederli"............o "l italia presta i soldi per salvare grecia, portogallo, irlanda , spagna e in più li deve mettere nell esm..........quindi farà il botto"...ecc
queste sono le preoccupazioni -il virus - che viene messo nel sistema..........se per evitare queste preoccupazioni / virus i mercati adottano misure che in realtà
fanno si che il virus si paventi invece di essere eliminato...............abbiamo la crisi autoavverante
che già abbiamo avuto per la grecia ecc.. ecc..

insomma basta dire che l italia dovrà chiedere i soldi come la spagna per mettere preoccupazione.............e quindi far skizzare lo spread...............per ottenere che l italia chieda i soldi.:D

l altra possibilità è invece che si valuti che l italia è meglio degli altri piigs..........che se fino ad oggi le sue banke non hanno preso nemmeno un euro dallo stato è perchè realmente sono più solide di quelle degli altri piigs..............e allora forse potrebbero rivallutarsi meglio.
pikkola illusione..........ma tenerla in considerazione non costa nulla.
 
Ultima modifica:
non ho capito?

default totale!?
in italia attualmente i soldi pagati in tasse non vanno in nuove opere o progetti, ma a pagamento delle urgenze di cassa e degli interessi sul debito già emesso ( in teoria uno stato dovrebbe emettere debito per finanziare sviluppo e opere, non per pagare il debito già consolidato)
inoltre nel mondo da quasi tre anni stiamo togliendo denaro pubblico e privato dall'economia reale ( M1 in diminuzione) per spostarlo e sostenere la finanza ( M3 in fortissima espansione) e le borse senza che questo abbia avuto effetti posistivi per l'economia macro
non è sostenibile, a meno che non riprendano consumi e inflazione esogena
 
chiaro che di risposte io non ne ho
qualche ipotesi la possiamo fare: l'attuale classe dirigente mondiale è quella che ha il potere da oltre un decennio, e se la politica dovesse essere espressione dei poteri forti perchè da loro sostenuti è difficile pensare che vadano in contrasto tra loro.
un esempio su tutti è obama: è stato eletto con un programma elettorale diverso da quello che ha fatto, sotto il suo mandato a ws sono stati dati più soldi che mai ma nessun privilegio è stato loro tolto e tantomeno regole. anche in europa, dove gli stati periferici per fare un qualsiasi intervento debbono aumentare le tasse si stanno indebitando per sostenere la finanza ma di regole non ne impongono ( la più banale sarebbe per esempio condizionare l'ottenimento dei prestiti all'1% alla erogazione di impieghi) . quindi quanto stanno facendo sembra chiaro, quello a cui vogliono arrivare non lo so. a voler essere ottimisti stanno tenendo in piedi la finanza con finanziamenti agevolati in attesa che una ripresa macro di consumi e inflazione riavvii il volano dell'economia. fa a cazzotti con ogni teoria perchè i soldi degli stati dovrebbero andare in opere pubbliche volte a creare consumi, occupazione salari e quindi inflazione a cui si accoda poi la finanza. speriamo che ci stiano vedendo lungo e che abbiano ragione, altrimenti l'alternativa è ben diversa

bravo
all analisi è difficile dare lo scopo..........dove vogliono arrivare.
o come dici sono lungimiranti e uno non li capisce perchè sono oltre.....
o sono degli idioti suicidi..........che per salvare l orticino per poki anni
bruciano tutta la campagna
o siamo all interno di un progetto mondiale che nemmno nei migliori 007 hanno mai pensato
o è il sistema che crea bolle e crisi bolle e crisi..........senza però autodistruggersi

o bhòòòòòòòòòòò:(
 
bravo
all analisi è difficile dare lo scopo..........dove vogliono arrivare.
o come dici sono lungimiranti e uno non li capisce perchè sono oltre.....
o sono degli idioti suicidi..........che per salvare l orticino per poki anni
bruciano tutta la campagna
o siamo all interno di un progetto mondiale che nemmno nei migliori 007 hanno mai pensato
o è il sistema che crea bolle e crisi bolle e crisi..........senza però autodistruggersi

o bhòòòòòòòòòòò:(
però non sarà sfuggito a nessuno il malcontento che regna un po dappertutto e che si è tradotto per i paesi che sono andati al voto in un cambiamento
quindi sanno bene che le probabilità di essere rieletti sono basse
guarda da noi: hanno messo un governo tecnico che ci ha massacrato di nuove tasse. adesso a noi tutti è chiaro che l'appoggio dei politici c'è, tra qualche anno o qualche mese chiunque cavalcherà l'ideologia del populismo avrà il favore dei voti che avranno dimenticato che alle camere c'erano gli stessi. anche in spagna han cambiato governo ma rayoi sta facendo le stesse cose: certo che non poteva fa saltare le banche di mezzo paese, ma è altrettanto chiaro che quei soldi che la spagna prenderà o li dovrà restituire o dovrà cedere le banche che saranno nazionalizzate anzichè dallo stato spagnolo dagli stati europei. e qui sta il punto: coi soldi dello stato meglio garantire i depositi dei cittadini correntisti o il capitale delle banche? cosa dici che ne possano pensare gli spagnoli?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto