FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 2

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Jedd
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho qualche difficoltà a capire il significato delle linee che hai tracciato. O meglio, mi sembra di poter interpretare che il ratio è sceso gradualmente durante il rialzo fino a marzo 2011, per poi salire velocemente durante la fase di "su e giù" successiva, a testimoniare la maggiore volatilità dei mercati e la maggiore propensione all'aquisto di put per la paura di un crollo. L'ultimo rialzo dei prezzi sembra aver "tranquillizzato" i mercati abbastanza da far scendere a livelli normali il ratio put/call.
si non sono comprensibili
io lavoro molto sulle correlazioni, perchè come mi dicevano a uno dei primi corsi di at " se tutte le volte che passa il 37barrato sotto casa mia la borsa sale, io compro quando vedo che sta per arrivare" :D:D

a parte la battuta, non è sempre correlato ( come tutti gli indicatori sofisticati ) nella stessa maniera. e tali scompensi sulle opzioni sono sati sicuramente indotti dalla immissione di liquidità della fed
forse con un esempio riesco a spiegarmi meglio: il dollaro forte da due anni in qua è correlato ad una discesa dei corsi azionari, mentre storicamente è stato l'esatto opposto. ciò è dovuto alla contingenza macro e al fatto che la liquidità arriva in borsa solo grazie agli interventi delle banche centrali che hanno finanziato le big bank. questo chiaramente è un nonsense per una economia usa basata sul consumo interno, ovviamente penalizzato da un dollaro debole.
anche il putcall ratio potrebbe avere indotto degli squilibri, facendo fare operazioni di copertura o scopertura non in funzione delle analisi di mercato, ma in funzione della possibilità di poter contare sulla liquidità a tasso zero. ora pare che tale possibilità non ci sia e che la voce sugli ulteriori 300 miliardi ad un anno della scorsa settimana rimanga un rumor. poi se si accordano per un innalzamente del tetto del debito a livelli importanti potrebbero ricominciare, ma al momento potrebbe essere ben diverso
 
sono un principiante è vorrei un aiuto da tutti voi..
Possiedo il titolo parmalat e vedo ke va al ribasso per il passaggio di azioni a lactalis
chiedo se è il caso di chiudere la poaizione oppure il prezzo dell opa di 2.60 viene mantenuto
Grazie a tutti

Il prezzo dell'Opa è mantenuto salvo che Lactalis non la ritiri (ma non credo che lo faccia) quindi se consegni in Opa non avrai problemi e prenderai 2,6 eur
 
Sull'orario si vede bene. Conferma della figura sopra 1,5.
se la neck è quella in nero lo h&s ci potrebbe anche stare ma i volumi non lo confermano perchè sono invertiti

1309943605eurostock.png
 
dimezzato lo short call 20000 a 210 medio, dimezzato il long put 19750 a 222, aperto short put 20000 a 350

struttura ora
short fib settembre 19955
short 2 call 20000 luglio
short 1 put 20000 luglio
long 1 put 19750 luglio
short 2 call 21000 agosto
short 1 put 18000 settembre
 
Ho capito perfettamente il tuo punto di vista e sull'analisi economica sono d'accordo. Il problema è capire quando e sopratutto se tutto ciò scatenerà un crollo sui mercati azionari. Io penso che molti di questi problemi siano stati almeno in parte già scontati dal mercato con il crollo del 2008. Ovviamente nei prossimi mesi o anni i problemi legati al debito pubblico dei paesi industralizzati occidentali saranno sicuramente motivo di volatilità, ma da qui a pensare che siamo sempre sull’orlo del baratro finanziario ce ne passa.
sul quando possa accadere non mi pronuncio perchè non ne ho idea ma spero di riuscire ad esserci (borsisticamente parlando ) e non mi spazzino via prima
sull'orlo del baratro sono invece convinto che ci siamo, e più di tutti ci siano gli stati uniti. e sono sempre più convinto che il mercato non sia già crollato non per mancanza di venditori ma per mancanza di parco buoi disposto ad acquistare le discese
 
Io non lo so sugli altri, ma non mi risulta sullo stoxx50, da tempo ormai, i ribassi sono impostati con poche put acquistate sui minimi, mentre il rapporto si alza quando il mercato sale (Questo è abbastanza chiaro da grafico se si nota l'ultimo movimento), a differenza di poco tempo fa, in cui avveniva il contrario.
Ho messo per logica solo la scadenza luglio
il delta che ha fatto ieri? è andato un po in divergenza?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto