Ciao, io opero già da qualche tempo sullo spread fib-dax. E' un'operativita' che effettuo con i cfd in quanto mi consentono proprio di "pesare" il valore dei contratti stessi. Faccio un esempio: se shorto l'indice italiano ho bisogno di circa 1,35 contratti per pareggiare il singolo contratto del dax. Nel mio caso non si pone il problema del cambio.
In aprile ho effettuato due operazioni:
13/04/2010 SHORT ITALY da 23291 – EXIT 14/04/2010 – 23341 (1,34 contratti)
13/04/2010 LONG DAX da 6241 – EXIT 14/04/20010 – 6263 (1 contratto)
TOT. +43 punti
14/04/2010 SHORT ITALY da 23449 – EXIT 19/04/2010 22723 (1,34 contratti)
14/04/2010 LONG DAX da 6287 – EXIT 19/04/2010 6151 (1 contratto)
Tot. +292 punti
TOT. +335 punti*
*il totale, per comoditá, é calcolato come punti fib.
Sarebbe interessante leggere altri contributi di chi opera in spread....