Nota. Il presente commento viene estratto dal Rapporto Giornaliero, redatto tutti i giorni da AGE Italia e pertanto eventuali riferimenti a studi tecnici vanno intesi riferiti ai grafici ivi riportati.
COMMENTO DEL 02/09/2003. Il superamento soltanto marginale del massimo di venerdì ci consente ancora di parlare della validità del ciclo statico sul Mibtel, che avrebbe individuato un massimo in prossimità dell'ultima seduta della scorsa settimana. Allo stesso modo la figura di inversione rilevata sul grafico settimanale del Mib30 è tuttora valida, ma in entrambi i casi prospettati si dovrebbe registrare da subito un'inversione di tendenza affinché gli input tecnici non vengano smentiti. Al contrario, una ritrovata vitalità degli indici che dovesse spingere il Mibtel sopra i 19035 punti sarebbe da interpretare in termini positivi, spostando più in là il timing di una effettiva inversione del trend di medio periodo, positivo sino a prova contraria. Prova che sarebbe data soltanto da una chiusura settimanale sotto i 18500 punti. Ciò ci permetterebbe di considerare validamente la figura di doppio massimo che da un paio di mesi si scorge su Mibtel e Mib30. Sino ad allora, si tratterà soltanto di congetture in attesa di conferma. Per concludere: nonostante gli indici siano vicini ai recenti massimi, soltanto poco più della metà (17 su 30) dei titoli componenti il paniere del Mib30 ha chiuso ieri sopra la media a 21 giorni e vanta un Macd superiore allo zero; un mercato in salute presenterebbe delle letture prossime ai massimi (30 su 30).