Dovremmo incominciare a fare il bilancio 2010, che di primo acchito per me è stato positivo, ma inferiore al 2009. Nel 2009 ho avuto kiulo di essere molto liquido, per cui da aprile a giugno sono riuscito ad entrare bene su azionario e P (ovviamente non ho preso i minimi, nè mi ci sono avvicinato, ma mediamente ho comprato bene).
Il 2010 è stato in generale decisamente negativo per la nostra borsa (il FitseMib è passato da 23500 ai 20500), Madrid peggio di noi, Parigi flat, Asia mediamente poco sopra la parità, Londra e NY +10%, Francoforte +15%.
Le P hanno fatto - intermini di kgain - mediamente flat o poco sopra (qualcuna meglio, ma le P dei PIIGS hanno portato giù il risultato), per cui il guadagno è stato sostanzialmente la cedola + qualcosetta.
Quali P hanno performato meglio nel 2010? sicuramente le storie di turn around o di mutata percezione del mercato (vedi ABN) oppure quelle che hanno ricevuto una spinta da Basilea III (DPB 917, Banco Pop, etc..). Guardando ex post su cosa avevo in ptf al 1/1/2010 c'erano ABN, ING, BACA, DPB 917, Banco Pop e Alpha. Se avessi tenuto tutto, ING e BACA suffic, DPB 917 e Banco Pop discrete grazie a B III, delle due scommesse una molto bene (ABN) e una malino che poteva anche andare peggio (Alpha).
Poi fortunatamente ho girato il ptf almeno 3 volte

, per cui il risultato è stato migliore...
Cosa fare nel 2011? Io parto con una strategia più aggressiva rispetto all'anno scorso:
- lascio perdere le 50k 2017: nel 2010 partivano da 60, adesso partono da 72-75.
- 65% IRS 10 di buona/discreta qualità: BACA (si avvicina la call, poche chances ma vado a vedere), le 2 ING (sempre molto reattive), Cred Mutuel e NIBC.
- 35% ciofeche/ciofechine/simili: hanno dimostrato di essere più reattive delle altre e se davvero ci fosse il turn around (annunciato) ci sarebbe il rischio di raddoppiare

. Il downside è che il turn-around non si verifichi e quindi di ciucciarsi una bella capital loss

. Ho scelto Eurohypo, le 2 Ovag, HSH, Hybrid, BOI LT2 (sperem), etc...