In questa figura possiamo vedere l’integrazione dell’analisi Candlestick alla componente ciclica relativa ad un Tracy “ 8 giorni idealizzati “composto da due Tracy-1 “ i cicli a 4 giorni di media “
Preciso che un bisogna sempre tener presente che un ciclo può variare la sua durata periodica ideale in base al principio "sempre all' opera" della variazione di Hurst , che può manifestare la sua presenza sia in termini di durata e sia in termini di magnitudine.
Si vede anche che l’ inizio di questo Tracy coincide con un minimo accentuato dalla comparsa di una candela denominata Hammer . ( nota candela con implicazioni rialziste e dunque di inversione )
Il martello ( Hammer ) ci segnala una possibile ripresa della fase ascendente , come effettivamente si può vedere in figura.
Per diritto di precisione , andando a ricercare il pelo nell' uovo ,se il martello fosse stato verde sarebbe stato ancora meglio.
Questo ci avrebbe detto con maggiore accuratezza che la pressione dei venditori che viene rappresentata dalla lower shadow e stata ampiamente contrastata dai compratori ,che nel finale riescono a riportare su i prezzi , chiudendo la seduta poco sopra i livelli di apertura.
dando un più chiaro segnale di svolta
Ma anche così possiamo accontentarci d’altra parte bisogna fare di necessità virtù.
Dopo la comparsa della candela Hammer ,vi voglio far notare anche un altro dettaglio :
Vedete la candela verde successiva che tra l’altro è in gap up, ( indigesti a Joe Ross
) ........si può riscontrare l’evento messo in evidenza da L.Williams , ovvero il Break-Out della volatilità della barra precedente.
In questo specifico caso Il Break-out della volatilità altro non è che il Range della candela Hammer , ossia una parte commisurata in percentuale di essa da sommare all’ apertura del giorno dopo. trattasi del testo di L.Williams : i segreti del trading di breve termine.
"il miglior punto per aggiungere o sottrarre il valore dell'espansione della volatilità è l' apertura di domani valore di domani" citazione L. Williams
il valore percentuale da aggiungere all' apertura del giorno dopo è a discrezione del trader , che lo valuterà tenendo conto del comportamento del titolo che sta valutando.
Il superamento al rialzo di questo livello di guardia ci dice che c’è stata un effettiva inversione di forza che ha dato vita all' atteso cambiamento direzionale di breve termine.
A questo punto possiamo pensare con elevate probabilità ( la certezza non c'è mai ) che il martello visto nella figura sia effettivamente, la chiusura del ciclo Tracy precedente.
........Che poi come vedete si è rivelata tale.
Notare anche che la candela che segnala il minimo della chiusura del primo ciclo a 4 gg, è preceduta da una candela con corpo ristretto identificata come una candela appartenente al gruppo Doji Line , che presegnala incertezza del mercato nel proseguire il cammino verso l’alto.
Tale indecisione , ed equilibrio segnalato anche dalle shadow pressochè simmetriche sfocia successivamente nell' effettiva candela che chiude il primo Tracy-1 del Tracy evidenziato in figura.
Con la fase di chiusura del primo 4 gg portata a termine , segue l’inizio del secondo ciclo a 4 gg a completare il ciclo Tracy formato da 8 gg ideali come si vede nella rappresentazione apposta utilizzata.
Bisogna anche considerare che durante la fase iniziale di questo ciclo Tracy ,( il primo degli 8 che formano il ciclo intermedio ) se notate bene ,viene perforata dal basso verso
l’alto la Trendline tracciata dai massimi registrati sui Tracy terminali del precedente ciclo intermedio a 60 gg.
Questa trend tiene la discesa dei prezzi, una volta perforata ci segnala l’ avvenuta condizione numero 1 del criterio 1-2-3 Sperandeo .
Il segnale numero 2 del criterio 1-2-3 Sperandeo si può se possibile farlo collimare con il minimo denominato 3 della tecnica 1-2-3 low di Ross su base giornaliera.
Ricordo anche che il minimo finale del precedente ciclo intermedio di 60 gg nonché minimo di partenza del primo ciclo Tracy del nuovo ciclo intermedio corrisponde anche al punto 1 del pattern 1-2-3 low di Ross .
essendo esso un' minimo di importanza elevata.
Notare anche che l'uso congiunto di tale tecniche , se calibrate assieme , possono essere utilizzate da filtro in maniera reciproca.
l'effetto di ridondanza congiunto è di certo meglio di un' effetto autoescludente.
Qui mi rifaccio ai principi di Gann , come soleva dire riguardo alla cyclical vibration.
Meglio ricercare un punto d'inversione che manifesti un' energia massima.
andiamo avanti....................
Il massimo del primo ciclo Tracy corrisponde al punto 2 del pattern 1-2-3 low di Ross, confermato dalla sua naturale correzione perfetta.
Infine il minimo della chiusura del primo Tracy di quel nuovo intermedio coincide con la formazione del punto 3 del pattern 1-2-3 low di Ross.
Qui dobbiamo aspettare la comparsa della candela successiva augurandoci se possibile una correzione perfetta al primo colpo .
A questo punto prima del 3 criterio di Sperandeo , possiamo anticipare l'entrata utilizzando la Trader's Trick , alla rottura del massimo della prima candela che genererà la correzione perfetta decretando il pivot low 3 di Ross.
Questo minimo finale del Tracy evidenziato ,si tiene sopra alla Trendline discendente del precedente ciclo intermedio ,confermandoci il cambiamento di stato di questa linea che agiva da resistenza dinamica , che si trasforma da resistenza a eventuale linea di supporto.
Questo ci dice che potremmo entrare long al superamento del massimo fatto registrare dal primo ciclo Tracy ,completando il criterio Sperandeo, o leggermente prima utilizzando il principio della tecnica Trader’s trick come già detto poco sopra.
la trend-line Sperandeo può anche essere traslata sul massimo del ciclo Tracy in figura , ed anticipare l'entrata alla rottura di questa versione dinamica di Sperandeo , senza aspettare la manifestazione del 3 criterio.
possiamo entrate alla rottura in trick della barra che incrocia la trend-line dinamica così tracciata.
Occhio questo è un' esempio , ma ci possono essere diverse varianti, non è detto che il primo Tracy riesca a rompere la trend citata.
Quando il conteggio ciclico ci mette all' erta dell' imminente svolta la tred-line si può tracciare anche dai due Tracy che compongono l'ultimo Tracy+1 della componente a 60 gg precedente.
Ricordo la base..........
La Trendline discendente del precedente ciclo intermedio e tracciata dai massimi relativi ai due cicli tracy+1 che concludono la serie dei quattro che compongono un ciclo intermedio.
Il canale rialzista è tracciato unendo i minimi laterali inizio – fine del ciclo Tracy 8 gg.
La retta di rimando è la parallela che si poggia sul massimo del Tracy .
questa è classica analisi tecnica.
e come dice Il Migliorino
La trend del canale inferiore è rappresentativa del ciclo a essa superiore ,vale a dire il 16 gg o meglio ciclo Tracy+1
quando codesta è perforata la fase rialzista del Tracy+1 è arrivata al capolinea.
Volendo si poteva tracciare anche le bande di Bollinger per identificare la precisa allocazione dell' hammer , per appurare se fungeva anche da barra gimme , in tal caso la candela successiva sarebbe stata anche la barra di inversione il cui superamento del massimo avrebbe dato un' ulteriore indizio in merito.
e ancora...... a inversione avvenuta si poteva diramare il ventaglio di Gann dal minimo espresso dalla lower shadow del martello , collimando la 1x1 in modo da farla combaciare con quella dell' intermedio antecedente , in maniera tale da tenere sotto osservazione l'evoluzione frattale tipica di questi frangenti iniziali.
Estraendo ulteriori informazioni aggiuntive.
Riguardo all' uso degli oscillatori..........
Questa è un' altra storia........
alla prossima.....
![Ciao a tutti :ciao: :ciao:](/images/smilies/ciaoatutti.gif)