Dal 21 dicembre con oggi scadono le giornate massime di un T+1 quindi oggi era l’ultimo giorno, nel caso avesse fatto nuovo minimo, per considerarlo ancora parte del T+1 dal 21 dicembre e quindi ancora chiusura del trimestrale dai minimi i ottobre. Questo scenario non si è verificato e, quindi, se da domani rompiamo i minimi di gennaio è un mensile dal 21 dicembre già vincolato al ribasso che andrà a chiudere il trimestrale entro il prossimo T settimanale, imponendo però una sequenza rialzo-ribasso sul prossimo trimestrale e indebolendo la struttura semestrale in corso da ottobre. Se invece non romperanno i minimi allora ha due chances: la prima, che replichino la sequenza rialzo ribasso sui t-2 del secondo t-1, in questo caso si conferma nuovo t+1 dal 17 gennaio che lancia un nuovo t+3. Se invece non è rispettano la sequenza è un nuovo t+1 dal minimo di partenza del t-1 che non rispetterà la sequenza ( lingua )