FTSE Mib Futures Che ciclo fa: brevissimo periodo e Intraday

Nuovo swing di grado T-2 (in validazione)

https://tvc-invdn-com.investing.com/data/tvc_0856f1693c957e783d044f4d32a3755f.png
 
quindi se la giornata finisce cosi possiamo etichettare questo t-1 come un raccordo propedeutico alla nascita del vero t+1 ?
Assolutamente no.

Al termine di questo T-1 ne inizierà un altro (poco ma sicuro):
  • Se appartenente al T+2 Index nato il 21Dic, andremo a fare nuovi minimi (vecchio T+3 in vita dal 27Ott con finestra temporale di low denunciata nel thread di medio periodo);
  • Se appartenente al T+1 Index nato il 17Gen, replicherà rialzo-ribasso sui prossimi T-2 ma con minimi crescenti (nuovo T+3 dal 17Gen)
  • Se non replicherà la sequenza rialzo-ribasso sui T-2, nuovo T+3 dal minimo relativo odierno
Queste le possibili declinazioni del prossimo T-1 Index.
 
Ribadisco ancora una volta che la seduta odierna rappresentava l'ultima chiamata utile per aggiornare il bottom del 17Gen senza implicazioni di medio/lungo periodo. Nuovi bottom a partire da domani decreteranno la formazione di un 2°T+2 Index ribassista (sempre con Prezzo depurato dello stacco di Enel di ieri, quindi fate riferimento al Future in questo transitorio)
 
Assolutamente no.

Al termine di questo T-1 ne inizierà un altro (poco ma sicuro):
  • Se appartenente al T+2 Index nato il 21Dic, andremo a fare nuovi minimi (vecchio T+3 in vita dal 27Ott con finestra temporale di low denunciata nel thread di medio periodo);
  • Se appartenente al T+1 Index nato il 17Gen, replicherà rialzo-ribasso sui prossimi T-2 ma con minimi crescenti (nuovo T+3 dal 17Gen)
  • Se non replicherà la sequenza rialzo-ribasso sui T-2, nuovo T+3 dal minimo relativo odierno
Queste le possibili declinazioni del prossimo T-1 Index.
Quante informazioni può dare un semplice ciclo a 4gg, eh?!? Ovviamente ciascun punto si può declinare operativamente.

A domani, buona serata a tutti.
 
Assolutamente no.

Al termine di questo T-1 ne inizierà un altro (poco ma sicuro):
  • Se appartenente al T+2 Index nato il 21Dic, andremo a fare nuovi minimi (vecchio T+3 in vita dal 27Ott con finestra temporale di low denunciata nel thread di medio periodo);
  • Se appartenente al T+1 Index nato il 17Gen, replicherà rialzo-ribasso sui prossimi T-2 ma con minimi crescenti (nuovo T+3 dal 17Gen)
  • Se non replicherà la sequenza rialzo-ribasso sui T-2, nuovo T+3 dal minimo relativo odierno
Queste le possibili declinazioni del prossimo T-1 Index.
se facesse nuovo minimo domani significa che ha fatto t-1 a tempi
 
Dal 21 dicembre con oggi scadono le giornate massime di un T+1 quindi oggi era l’ultimo giorno, nel caso avesse fatto nuovo minimo, per considerarlo ancora parte del T+1 dal 21 dicembre e quindi ancora chiusura del trimestrale dai minimi i ottobre. Questo scenario non si è verificato e, quindi, se da domani rompiamo i minimi di gennaio è un mensile dal 21 dicembre già vincolato al ribasso che andrà a chiudere il trimestrale entro il prossimo T settimanale, imponendo però una sequenza rialzo-ribasso sul prossimo trimestrale e indebolendo la struttura semestrale in corso da ottobre. Se invece non romperanno i minimi allora ha due chances: la prima, che replichino la sequenza rialzo ribasso sui t-2 del secondo t-1, in questo caso si conferma nuovo t+1 dal 17 gennaio che lancia un nuovo t+3. Se invece non è rispettano la sequenza è un nuovo t+1 dal minimo di partenza del t-1 che non rispetterà la sequenza ( lingua )
questa cosa del replicare la sequenza nn mi entra in testa, perchè crea un vincolo sul ciclo in corso e diconseguenza il successivo dovrà rispettarlo e di conseguenza ancora proclama un ciclo che è il lasciapasssare per quello piu grande???
 
Dal 21 dicembre con oggi scadono le giornate massime di un T+1 quindi oggi era l’ultimo giorno, nel caso avesse fatto nuovo minimo, per considerarlo ancora parte del T+1 dal 21 dicembre e quindi ancora chiusura del trimestrale dai minimi i ottobre. Questo scenario non si è verificato e, quindi, se da domani rompiamo i minimi di gennaio è un mensile dal 21 dicembre già vincolato al ribasso che andrà a chiudere il trimestrale entro il prossimo T settimanale, imponendo però una sequenza rialzo-ribasso sul prossimo trimestrale e indebolendo la struttura semestrale in corso da ottobre. Se invece non romperanno i minimi allora ha due chances: la prima, che replichino la sequenza rialzo ribasso sui t-2 del secondo t-1, in questo caso si conferma nuovo t+1 dal 17 gennaio che lancia un nuovo t+3. Se invece non è rispettano la sequenza è un nuovo t+1 dal minimo di partenza del t-1 che non rispetterà la sequenza ( lingua )
Tutto corretto.

Solo un appunto: l'eventuale 2°T+2 Index è diventato ribassista già in chiusura di 1°Tracy, non da ieri.

Considerando che dal marzo 2023 tutti gli Intermedi del sottostante sono stati caratterizzati da 45/55 sedute (quindi 3 tempi), è un atto dovuto tenere in considerazione la possibilità che anche il 1°T+3 del nuovo Annuale possa scandire la stessa struttura dei precedenti. Non mi pare uno scandalo.

Lo è, forse, sostenere il contrario o avere certezze difficilmente sostenibili.
 
Ciò che solitamente ed erroneamente viene chiamato raccordo non è altro che una fase finale di un ciclo, a volte il 5° tempo.
Il t-1 di cui scrivevo prima calza a pennello come esempio, io lo chiamo ciclo a 5 tempi. La struttura è a 5, perchè sostenere 4 + raccordo? Ti confonde le idee e complica la vita. Non è un ciclo a sè stante ma appartiene al ciclo in essere. In quest'ottica entro la mattinata di domani potrebbe aver senso un long di breve respiro perchè un nuovo t-1 adda venì. Saluti
 
un ciclo che ritraccia nel suo primo 7.5% nominale oltre il 90% del suo percorso al rialzo può essere considerato nuovo trimestrale?
Mi viene molto difficile pensarlo ma non posso escluderlo. Doveva lasciare strada al 2°T+1 inverso e così ha fatto.

Ora vediamo il prossimo 4gg.

Sono 3 settimane che siamo in trading range a consumare Tempo e non Prezzo.

Il primo tangibile segnale, la conclusione del 1°T-1 inverso. Se scolliniamo il top di ieri sarà nuovo T+3. Poi disquisiremo se dal minimo del 17 o da oggi/domani.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto