A riguardo degli indicatori abbiamo due problemi: il primo è che una classe di indicatori definiti LAGGING forniscono un segnale quando questo è già avvenuto, se io ho un mercato che sta salendo MAI mi diranno se siamo arrivati al suo punto massimo o di svolta negativa, l' indicatore mi dirà solo dopo che il mercato comincia a scendere a fatto avvenuto.
SOLUZIONE ?. essere consci di questa limitazione e di non pretendere d' individuare il massimo o il minimo usando questo indicatore, usare per tanto l' indicatore come conferma del prezzo, perchè il prezzo è il padrone.
SECONDO PROBLEMA: bisogna sapere ascoltare l' indicatore giusto al momento giusto oscillatori ( stocastico rsi ) quando il mercato è in un range cioè laterale, mentre in stato di trend usare indicatore cosìdetti trend follwing ( MM o ADX ), a riguardo dei cicli il discorso è lungo e largo, ma alla fine è di una semplicità enorme, basta una osservazione del tipo se non è zuppa è pan bagnato.