FTSE Mib CiclicaMente&ArmonicaMente speculare: FTSEMIB nel breve e medio periodo (Ott/Dic'14)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
:mmmm: per me no, una lingua T-4 e poi un T-3. Il T di inverso partito non puo' gia' aver trovato il suo top e quindi per me la centratura e' questa ed e' partito il secondo T-1. C'e' stato solo un T-3 positivo su inverso.

Con questa centratura new T+1 dal minimo di ieri. Da confermare con T-1 positivo.

Buonasera, se la centratura giusta è questa, tra lingue, t-1 e le ultime giornate, siamo già al limite come tempi per un T o sbaglio?
 
- Il ciclo di raccordo,come indicato nella definizione, rientra nel ciclo che sta concludendo.
- La lingua di Bayer a min crescenti sposta la partenza del ciclo effettivo sul min secondario e pertanto viene isolata.
- La lingua di Bayer a min decrescenti ha facoltà di rubare tempo alla struttura che segue di 3 ordini superiore; quello che non è noto,è da quale ordine di ciclo inizierà a rubarlo.

Buonasera, se la centratura giusta è questa, tra lingue, t-1 e le ultime giornate, siamo già al limite come tempi per un T o sbaglio?

come non detto
 
:mmmm: per me no, una lingua T-4 e poi un T-3(scusa avevi detto alle 15:00 :lol: quello che dici tu è alle 14.30).

Il T di inverso partito non puo' gia' aver trovato il suo top e quindi per me la centratura e' questa ed e' partito il secondo T-1. C'e' stato solo un T-3 positivo su inverso.

Con questa centratura new T+1 dal minimo di ieri. Da confermare con T-1 positivo.

Scusa non ti seguo dici che il t inverso non può aver trovato il top e sotto che sul minimo di ieri= top inverso è partito un t+1:mmmm:
 

Allegati

  • FTSE.jpg
    FTSE.jpg
    110,4 KB · Visite: 567
Tracy

Excuseme, se hai delle centrature alternative postale, cosi' ci confrontiamo e arriviamo prima a quella piu' probabile :up::up:

Magari e' corretta la tua :bow:. Il secondo T di indice dove lo faresti partire? Perche' se lo fai partire il 27/11 non si riscontra un T-2 positivo. Se lo suddividi a tre tempi, ma dovresti isolare totalmente il primo T-1 di inverso, come tempi ci dovremmo essere perche' il T ha sviluppato 80 ore.

Se il T lo fai partire il 27/11 si e' creato uno swing condizionato sul T+2 di indice (decretando la partenza del terzo T+2 inverso, poiche' dal 27 ad oggi abbiamo raggiunto uno sviluppo superiore al corrispondente di uno sviluppo minimale di T (sequenza + - sui T).

Questa centratura la stavo seguendo anche io ma poi la ho scartata perche' il primo T-1 (anche se composto da 3 tempi) nell'ultimo T-2 ha raggiunto uno sviluppo di 14,80 ore (T-2 minimo) ed e' stato negativo, facendo scattare lo swing condizionato sul T di indice (poi pero' ha fatto nuovi top).

Dimmi la tua excuseme cosi' ci confrontiamo e ci aiutiamo che da quando manca Pat (per fortuna c'e' Paolo), abbiamo bisogno di + teste e + esperienza per trovare la giusta centratura.

Ciao.
Ti allego la mia view sul Tracy,
per rispettare la reciprocità ho inserito due T-1, dritto e rovescio accavallati, dal 13 al 25 Novembre, che mi consentono di rispettare il Tempo del Tracy prima e dopo di essi :rolleyes:.
E' poi quello che suggeriscono pure gli oscillatori, come noterai.
Mi sembra che, qualche volta, le strutture "accavallate" siano l'unica strada per conservare la reciprocità.
Non so se sia eresia, ma se ammettiamo che possano esistere strutture di raccordo ...............
:ciao:
Dimenticavo: mi aspetto di chiudere il Tracy Inverso in corso già lunedì (Tempo)
e visto il ritracciamento offerto sul max del 25Nov, vedremo poi di valutare.
Al Mercato l'ardua sentenza.....
 

Allegati

  • Tracy.png
    Tracy.png
    29,1 KB · Visite: 503
Ultima modifica:
Comunque,
secondo le mie elucubrazioni :) :eeh: :)
manca una adeguata chiusura del T+1 Indice,
ovvero,
lunedì non dovremmo oltrepassare il max del 25 Novembre,
oppure,
dovremo originare il nuovo T+1 Inverso dopo la struttura di raccordo dal 25.
Lingua per nuovo T+3 Inverso?
Chiaramente, è solo la mia opinione.
 
FIGURE D'INVERSIONE

- Il ciclo di raccordo,come indicato nella definizione, rientra nel ciclo che sta concludendo.
- La lingua di Bayer a min crescenti sposta la partenza del ciclo effettivo sul min secondario e pertanto viene isolata.
- La lingua di Bayer a min decrescenti ha facoltà di rubare tempo alla struttura che segue di 3 ordini superiore; quello che non è noto,è da quale ordine di ciclo inizierà a rubarlo.

Le lingue di Bayer sono anch'esse cicli di raccordo, entrambe lanciano cicli di 3 ordini superiori.
Ciò che è importante,è la loro funzione di cambiare il ritmo del mercato (il famoso passaggio di testimone tra orsi e tori e viceversa),altrimenti si salirebbe/scenderebbe all'infinito.

Grazie per le tue delucidazioni,quindi un cilclo di raccordo è una figura di inversione come un pipistrello e similari come quelli che metteva Elico sui suoi grafici?:rolleyes:
 
Ipotesi Primaria

Buonasera a tutti. :)
Provo a ragionare con la mia testa.

Ipotesi 1: Dal top del 25/11 a quota 20195 new T-2 inverso bayer a minimi crescenti (isolato perchè il successivo T-2 non ha rispettato i vincoli +- su i suoi T-3 (T-2 valido per lancio new T+1 inverso). Quindi new T-1 da quota 20114 del 28/11 con sequenze +- nei sui T-2. Il fatto che il 2°T-2 di questo T-1 sia negativo, fa scattare swing condizionato sul T inverso e, di conseguenza (come diceva Elico) nuovo T (o sua quota parte) su indice dal 02/12 da quota 19604.
Tale ipotetico new T di indice (T-2 con sequenze +- dei suoi T-3) è virato negativo, dichiarando di appartenere ancora alla struttura T+1 indice in vita dal 13/11 (il tempo lo consentiva) e facendo partire un nuovo T-1 di inverso (il 2°) da quota 20076 del 04/12.
1°T-1 inverso positivo = conferma partenza T+1 inverso.
2° T-1 inverso che è virato negativo rompendo quota 20076, vincolando negativamente la quota rimanente di tempo del T-1 inverso. Le sequenze dei 2 T-1 inversi sono + -. Da monitorare l'eventuale superamento di quota 20195 che vincolerebbe negativamente la rimanente parte del T+2 inverso.


Ipotesi 2: E' una delle mie solite "pippe" mentali.
Per curiosità, anche se sicuramente sbaglio, voglio vedere se è sostenibile e se il tempo, i vincoli e il prezzo la sosterranno.
Qui, lo swing incondizionato sul T+1 è scattato col superamento di quota 20076 avvenuta stasera in chiusura.
Non c'è stata la conferma del tempo (T-2 positivo o suo 75%) a dichiarare "new T inverso" da quota 20076 del 04/12. E questo pone molti dubbi sulla sostenibilità di questa ipotesi. Ma la lascio solo per studio personale.

Buon fine settimana a tutti.:)
 

Allegati

  • FTSE MIB40 0 Index.png
    FTSE MIB40 0 Index.png
    38,8 KB · Visite: 130
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto