II° Meeting Obbligazionisti di IO - Data indicativa: 31 ottobre

Antonio un problema degli immobili rispetto alle attività finanziarie è che ogni qunidnicina di anni devi ristrutturare,
invece i portafogli li ristrutturi molto più spesso ma con un click del mouse :D

da un'altra parte ho scritto del locale che mi ha consigliato Cristiano
se si volesse andare sul pesce a Fiumicino ....

Ciao Roberto, è un cambiamento di programma piuttosto drastico... :D ;)

Però vedrai che ci vengo a Fiumicino, magari per il meeting n. 3... ;)
 
acc..... non ci sono...senno' venivo a salutarvi....zona di mie scorribande ciclistiche.....pero'...a pochi km c'e' il luogo dell'esilio machiavelliano....l'albergaccio a S.Andrea a Percussina,,,non ci ho mai mangiato,,,,comunque interessante luogo storico....

ALBERGACCIO DEL MACHIAVELLI
locale storico di grande suggestione offre la possibilità di visitare la casa museo di Machiavelli a San Casciano Val di Pesa






via degli scopeti 64 loc. S.Andrea in Percussina
San Casciano Val di Pesa - zona 5 min. uscita A1. FI certosa
tel 055 828471
.it
www.linvitoricevimenti.it



Il ristorante "L'Albergaccio di Niccolò Machiavelli" é incluso tra i locali storici d'Italia.Viene citato in tutti i libri di storia,poichè è l'antica taverna frequentata da Niccolò Machiavelli durante l'esilio nella sua casa di S.Andrea in Percussina(1512) che è situata proprio di fronte al ristorante (ed è visitabile assieme alle cantine su prenotazione).L'ambiente di grande suggestione scaldato da un grande camino, offre al visitatore un'atmosfera fuori dal tempo, la cucina propone i sapori della antica tradizione toscana con specialità di carni e verdure cucinate sulla griglia a carbone.
Chiusura: Domenica cena, lunedì e martedì.


e' il luogo descritto nella famosa lettera in cui Machiavelli giocava con i compagni d'osteria ......

Transferiscomi poi in sulla strada, nell’hosteria, parlo con quelli che passono, domando delle nuove de’ paesi loro, intendo varie cose, et noto varii gusti et diverse fantasie d’huomini. Vienne in questo mentre l’hora del desinare, dove con la mia brigata mi mangio di quelli cibi che questa povera villa e paululo patrimonio comporta. Mangiato che ho, ritorno nell’hosteria: quivi è l’hoste, per l’ordinario, un beccaio, un mugniaio, due fornaciai. Con questi io m’ingaglioffo per tutto dì, giocando a cricca, a triche-tach, et poi dove nascono mille contese et infiniti dispetti di parole iniuriose, et il più delle volte si combatte un quattrino, et siamo sentiti non di manco, gridare da San Casciano. Così rinvolto entra questi pidocchi traggo el cervello di muffa, et sfogo questa malignità di questa mia sorta, sendo contento mi calpesti per questa via, per vedere se la se ne vergognassi

Die 10 decembris 1513.

(Niccolò Machiavelli, Lettere,
 
acc..... non ci sono...senno' venivo a salutarvi....zona di mie scorribande ciclistiche.....pero'...a pochi km c'e' il luogo dell'esilio machiavelliano....l'albergaccio a S.Andrea a Percussina,,,non ci ho mai mangiato,,,,comunque interessante luogo storico....

ALBERGACCIO DEL MACHIAVELLI
locale storico di grande suggestione offre la possibilità di visitare la casa museo di Machiavelli a San Casciano Val di Pesa






via degli scopeti 64 loc. S.Andrea in Percussina
San Casciano Val di Pesa - zona 5 min. uscita A1. FI certosa
tel 055 828471
.it
www.linvitoricevimenti.it



Il ristorante "L'Albergaccio di Niccolò Machiavelli" é incluso tra i locali storici d'Italia.Viene citato in tutti i libri di storia,poichè è l'antica taverna frequentata da Niccolò Machiavelli durante l'esilio nella sua casa di S.Andrea in Percussina(1512) che è situata proprio di fronte al ristorante (ed è visitabile assieme alle cantine su prenotazione).L'ambiente di grande suggestione scaldato da un grande camino, offre al visitatore un'atmosfera fuori dal tempo, la cucina propone i sapori della antica tradizione toscana con specialità di carni e verdure cucinate sulla griglia a carbone.
Chiusura: Domenica cena, lunedì e martedì.


e' il luogo descritto nella famosa lettera in cui Machiavelli giocava con i compagni d'osteria ......

Transferiscomi poi in sulla strada, nell’hosteria, parlo con quelli che passono, domando delle nuove de’ paesi loro, intendo varie cose, et noto varii gusti et diverse fantasie d’huomini. Vienne in questo mentre l’hora del desinare, dove con la mia brigata mi mangio di quelli cibi che questa povera villa e paululo patrimonio comporta. Mangiato che ho, ritorno nell’hosteria: quivi è l’hoste, per l’ordinario, un beccaio, un mugniaio, due fornaciai. Con questi io m’ingaglioffo per tutto dì, giocando a cricca, a triche-tach, et poi dove nascono mille contese et infiniti dispetti di parole iniuriose, et il più delle volte si combatte un quattrino, et siamo sentiti non di manco, gridare da San Casciano. Così rinvolto entra questi pidocchi traggo el cervello di muffa, et sfogo questa malignità di questa mia sorta, sendo contento mi calpesti per questa via, per vedere se la se ne vergognassi

Die 10 decembris 1513.

(Niccolò Machiavelli, Lettere,

Io ci ho mangiato discretamente, ma un po' di tempo fa... a voler mangiare veramente bene, a san Casciano c'è la Tenda Rossa... ma insomma, non è l'occasione giusta ... ;)
 
Io ci ho mangiato discretamente, ma un po' di tempo fa... a voler mangiare veramente bene, a san Casciano c'è la Tenda Rossa... ma insomma, non è l'occasione giusta ... ;)
buona la Tenda Rossa, ma come dici tu meglio un'ambiente anche meno raffinato e più adatto al gruppo , e magari con prezzi meno esosi.(se ricordo bene)
 
Ultima modifica:
buona la Tenda Rossa, ma come dici tu meglio un'ambiente anche meno raffinato e più adatto al gruppo , e magari con prezzi meno esosi.(se ricordo bene)

Conoscete il Montebuoni? Dopo Tavarnuzze sulla Cassia, in direzione di Siena, prima di arrivare a Scopeti, sulla sinistra ci si inerpica per qualche centinaio di metri per Montebuoni. In cima alla collina, c'e' il ristorante, di fianco c'e' l'albergo Vallombrosina,mi sembra tre stelle che risolverebbe anche il problema di chi vuole pernottare sulle colline di Firenze senza perdere troppo tempo in spostamenti.
Il proprietario e' un amico e credo che se siamo numerosi potremmo anche suggerirgli il menu'e fare un prezzo forfettario, fanno sia pesce che carne, e a me per mangiate memorabili non ha mai preso piu' di 40euri. pero' lo conosco mi piacerebbe provare qualcos'altro
 
Conoscete il Montebuoni? Dopo Tavarnuzze sulla Cassia, in direzione di Siena, prima di arrivare a Scopeti, sulla sinistra ci si inerpica per qualche centinaio di metri per Montebuoni. In cima alla collina, c'e' il ristorante, di fianco c'e' l'albergo Vallombrosina,mi sembra tre stelle che risolverebbe anche il problema di chi vuole pernottare sulle colline di Firenze senza perdere troppo tempo in spostamenti.
Il proprietario e' un amico e credo che se siamo numerosi potremmo anche suggerirgli il menu'e fare un prezzo forfettario, fanno sia pesce che carne, e a me per mangiate memorabili non ha mai preso piu' di 40euri. pero' lo conosco mi piacerebbe provare qualcos'altro

E invece, caro Max, è proprio questo il tipo di posto più adatto alla bisogna .... :up:

Peraltro Montebuoni era anche sulla mia lista dei posti alternativi in zona, solo che non ci vado da tempo ... più tardi sono a S. Casciano a sentire dai miei amici del posto ... però, se conosci il proprietario, direi che per me potrebbe andare bene, e magari ti lascerei questa piccola incombenza di fissare tu con lui... se rammento bene, fanno anche una buona cucina del territorio, e punterei su quella, se sei d'accordo.

Per paradosso, a San Casciano c'è anche uno dei migliori ristoranti di pesce del Chianti, ma insomma, ci vanno i chiantigiani quando vogliono "svagarsi"... :D

Sulla Tenda Rossa, Dino P ha perfettamente ragione... :)

Sento un attimo questi amici e poi più tardi sciogliamo definitivamente la riserva, se ti va bene... ;)
 
E invece, caro Max, è proprio questo il tipo di posto più adatto alla bisogna .... :up:

Peraltro Montebuoni era anche sulla mia lista dei posti alternativi in zona, solo che non ci vado da tempo ... più tardi sono a S. Casciano a sentire dai miei amici del posto ... però, se conosci il proprietario, direi che per me potrebbe andare bene, e magari ti lascerei questa piccola incombenza di fissare tu con lui... se rammento bene, fanno anche una buona cucina del territorio, e punterei su quella, se sei d'accordo.

Per paradosso, a San Casciano c'è anche uno dei migliori ristoranti di pesce del Chianti, ma insomma, ci vanno i chiantigiani quando vogliono "svagarsi"... :D

Sulla Tenda Rossa, Dino P ha perfettamente ragione... :)

Sento un attimo questi amici e poi più tardi sciogliamo definitivamente la riserva, se ti va bene... ;)

Allora ho sentito il propietario di Montebuoni si chiama Emilio e gli ho spiegato le nostre necessita,' il ristorante domenica 31 a pranzo e' aperto e ha posto,:up:

Ci metterebbe tutti insieme in una tavolata, per non disturbare la digestione degli altri avventori con discorsi scandalosi tipo "mi sono comprato quella perpetua olandese e l'ho pagata......

Poi gli ho chiesto che essendo gli invitati per la maggior parte tutti "foresti ignuranti":lol: e che avrebbero voluto assaggiare la cucina toscana tradizionale,.....:D
al che lui mi ha risposto che proporrebbe una carrellata di assaggi di comprendenti:

Antipasti di salumi misti
Crostini alla salsiccia e stracchino
Crostini con le olive
Polenta ai funghi
Crostini ai fegatini
Nervetti con cipollina fresca
Inzimino con lampredotto
Ribollita
Gnudi di spinaci gratinati
Pappardelle alla lepre
Arista speccata con lardo di colonnata
Bistecca o tagliata alla fiorentina
Insalatina mista amara
Patate arrosto
Zuppa inglese
Biscottini di Prato con vinsanto
Vino:Rosso di Montalbano,San Felice Riserva 2005
Caffe'
Ammazzacaffe'

Costo euro 50,00 per persona, soddisfatti o rimborsati,parole sue.

Povere le signore a dieta e' tutta roba pesa e molto calorica

Comunque questo e solo un preventivo, il vantaggio per lui e che cucinerebbe le stesse cose per tutti contenendo i costi per noi.

Se c'e' qualcuno che ha esigenze alimentari diverse (vegetariano:wall:) o vorrebbe aggiungere qualche piatto lo faccia sapere che lo richiamo e aggiustiamo il tiro.

E' sempre possibile mangiare con il menu' alla carta ma sicuramente sforiamo i 50 Euro

Fatemi sapere
 
Accidenti, mi dispiace proprio non poter venire. Pensate che il giorno del rintrovo e' uno di quelli in cui lavoro piu' duramente in tutto l'anno! Non posso proprio esimermi...

Divertitevi, voi fortunelli, e poi raccontate, eh??!! Mi raccomando!
 
Allora ho sentito il propietario di Montebuoni si chiama Emilio e gli ho spiegato le nostre necessita,' il ristorante domenica 31 a pranzo e' aperto e ha posto,:up:

Poi gli ho chiesto che essendo gli invitati per la maggior parte tutti "foresti ignuranti":lol: e che avrebbero voluto assaggiare la cucina toscana tradizionale,.....:D
al che lui mi ha risposto che proporrebbe una carrellata di assaggi di comprendenti:
...

BURP
1256035453burp.gif


Penso che opterò per il treno, il sonnellino al ritorno non me lo toglie nessuno :zzz:

Domenica 31 però non mi torna... E' sabato 31 vero?
 
Io ho già iniziato la dieta :D

:sbava:

:wow:

Temo che dopo pranzo serviranno quelle tre-quattro ore per far decantare gli spiriti (e non far scoppiare i palloncini :lol:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto