Val
Torniamo alla LIRA
Alla Casa de los Pueblos di Managua, il presidente Daniel Ortega e l’uomo d’affari cinese Wang Jing si sono fatti fotografare abbracciati. Nella mano libera stringevano due libri blu con i piani del Canale del Nicaragua, una via d’acqua interoceanica che lancia la sfida a quella storica di Panama. Il megaprogetto sino-sandinista ha preso forma: a Managua è stato annunciato ieri che il tracciato è stato definito tra i sei proposti. Quello scelto, lungo 278 chilometri, partirà dalla foce del fiume Brito sul Pacifico, si dirigerà verso la città di Rivas, attraverserà per 105 chilometri il Lago Nicaragua e poi lungo i fiumi Tule e Punta Gorda arriverà nel Mar dei Caraibi permettendo l’accesso all’Atlantico.
Costo stimato 40 miliardi di dollari
Costo stimato 40 miliardi di dollari