Quando calienta el Sol.....Agosto 2003

Scusa Issue,
e chi predende di azzeccarci?

Perche', tu conosci qualcuno che ci prende regolarmente?

Io faccio solo analisi, non do' nessun livello di entrata o uscita,
mi limito a consigli.
Se succede il contrario, si cerca di capire il perche'.
Proprio per questo, rimango on line i vecchi post,
mica li cancello se vanno male....

Questo e' quanto.

Forse, e' vero, hai letto troppo velocemente.

Senza rancore
Antonio
 
teeeet.gif



Scusate... :)

l'indice in questione è il Comit e l'autore ha indicato,
col cerchiolino rosso, l'incrocio planetario.
Obiettivamernte l'autore si aspettava un minimo. Però era un suo auspicio... :uhm:


p.s. Erroneamente ho modificato il messaggio della pagina precedente.
 
Settimana 25 - 29 agosto

Secondo il mio punto di vista, continuiamo a restare sui massimi di periodo.
E' caratteristica della nostra Borsa congestionare,
quasi sospesa in area top, ed essere molto reattiva sui minimi.
Questa settimana, sia il Nasdaq, che il Dow Jones,
hanno realizzato nuovi massimi annuali,
non seguiti dallo S&P e dai nostri indici nostrani,
che hanno dato luogo alla falsa rottura, dopo i tripli massimi,
sia di 18414 sul Mibtel, che di 962,1 sullo S&P,
che lì ha portati senza volumi, ancora sù.

Grafico Fib settimanale

230803mib30sett.jpg


Grafico Fib daily

230803fibdaily.jpg


La configurazione/congestione grafica,
per me è molto simile sia alla congestione marzo'00 - novembre '00,
sia a dicembre'01 - aprile'02.

Se questa ipotesi fosse valida, il massimo dell'anno sarebbe 26390,
ed il minimo 20550,
ma saremmo in un'ottima situazione x shortare,
in quanto il target, della discesa, secondo i miei conteggi,
sarebbe area 21000 / 21500 entro novembre.

La conferma si avrebbe con la rottura di 24630.

Gli stop-loss categorici a 26390.



Grafico S&P daily.

230803s&p.jpg


Anche questa settimana niente chiusura sopra area 1000.
Credo che, oltre a non essere un caso, sia una cosa preoccupante...
Notare l'area di triplo massimo a 1015 solo sfiorata ieri.

Grafico Nasdaq settimanale

230803nasdaq.jpg


Il Nasdaq continua a rimanre nella parte alta del sul canale rialzista.

Dal mio punto di vista, la rottura del top di dicembre a 1521,44 ha formalizzato,
un' 1-2-3 la rottura o meno, di tale valore indicherà se la struttura,
partita ad ottobre 2002 a 1108,49 ha natura impulsiva o correttiva.
Ieri è stato raggiunto il 71% del range 2098,88 - 1108,49.

Aree di resistenza:

- 26095 massimo settimanale e mensile

- 26390 massimo annuale

- 26815 massimo dicembre 2002

- 27105 massimo agosto 2002

Aree di supporto:

- 25655 minimo settimanale

- 24775 minimo mensile

- 24630 minimo mensile luglio

- 24190 / 24290 medie mobili semplici a 200 e 255 giorni

- 23825 minimo del 21 maggio

- 23470 50% range marzo '03 - giugno '03

- 22900 proiezione del movimento 26390, massimo annuale, 24630, minimo di luglio.

Lunedì, vista la chiusura americana,
dovremmo aprire i gap down.
Io, come detto, credo che si scenda verso i minimi di periodo sotto 25000..
Posizionerò quindi gli stop-loss a 26390.
Bisogna vedere se sarà la volta buona o continueremo a congestionare ancora.
Ovviamente con la rottura di uno dei 2 estremi, cioè 26390 o 24630,
dovrebbe iniziare la festa.

Buon week-end
rastaman.gif
 
quando il barbiere e il barista....

sto ricominciando a sentir parlare di guadagni di borsa per strada come ai bei tempi del '99....

altro periodo di discesa in arrivo
magari breve, ma arriva.
pronti con gli short
:eplus:
 
Josè Arcadio Buèndia ha scritto:
Settimana 25 - 29 agosto

Secondo il mio punto di vista, continuiamo a restare sui massimi di periodo.
E' caratteristica della nostra Borsa congestionare,
quasi sospesa in area top, ed essere molto reattiva sui minimi.
Questa settimana, sia il Nasdaq, che il Dow Jones,
hanno realizzato nuovi massimi annuali,
non seguiti dallo S&P e dai nostri indici nostrani,
che hanno dato luogo alla falsa rottura, dopo i tripli massimi,
sia di 18414 sul Mibtel, che di 962,1 sullo S&P.

Grafico Fib settimanale

230803mib30sett.jpg


Grafico Fib daily

230803fibdaily.jpg


La configurazione/congestione grafica,
per me è molto simile sia alla congestione marzo'00 - novembre '00,
sia a dicembre'01 - aprile'02.

Se questa ipotesi fosse valida, il massimo dell'anno sarebbe 26390,
ed il minimo 20550,
ma saremmo in un'ottima situazione x shortare,
in quanto il target, della discesa, secondo i miei conteggi,
sarebbe area 21000 / 21500 entro novembre.

La conferma si avrebbe con la rottura di 24630.

Gli stop-loss categorici a 26390.

Continua....

non è che sei uno dei pochi ultimi fedeli shortisti che rimangono e leggendo i post vengono a prendere pure te ? :smile:
a 26400 ovvio e poi scendono veramente! :lol:
 
Grazie Alan trove sempre molto interessante il post in oggetto soprattutto per la sua view d'insime che spesso a SOMARI come me manca , inquanto sempre troppo srettamente focalizzato su quel graficaciio del nostro BENAMATO fib.......
mi piacerebbe leggere qualcosa sull'analisi armonica ....quando hai tempo ti sarei grato...di qualche titolo...

grazie a ancorabuon week end


Emanuele
 
Aggiornamento nasdaq 100, il rialzo fino a 1342 sembra aver completato la struttura, da qui ha cominciato a scendere fino a 1304 che però non mi sembra sufficiente a completare una struttura al ribasso, avrei come tgt 1301/1294/1282, da uno di questi punti mi aspetto che parta un ritracciamento verso i max, quindi non sarebbe sorprendente che il fib continui a galleggiare per cercare di fare il tgt in area 26200. Se non galleggia direi che potrebbe scendere fino a 25600 poi 25300. Buon divertimento :love:
 
Ah dimenticavo.....ieri mi guardavo i book delle option PUT e mi sono imabttuto involontariamente sulla PUT 25000 OTT.

Un signorotto si è pappato 200 PUT pagandole alle 14:50 (quamdo il mercato era intorno a 25950, quindi sui max) 374 che per 2,5 pt sono la MODICA CIFRA di 187000 EURI :eek: gli avranno di certo fatto lo aconto ma 150000 EURI li ha pagate :P

ecco il book
capture-08-23-00007.jpg


mi sono allora controllato l?OI della sera precedente che era di circa 500...
come vedete alla chiusura l'OI è di oltre 700 :eek: il che vuol dire che ci sono eccome.....

Non vorrà dire niente...però....ci sono :-D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto