QUANDO Ti SENTI SOLO E IN FONDO AL TUNNEL VEDI LA LUCE......

Non abbiamo mai festeggiato alla vigilia... di solito la passo a cucina' per l'apoteosi di calorie del giorno dopo :D
L'anno scorso tutta la truppa era a casa mia, quest'anno saremo da mia cognata. Ognuno prepara qualcosa ... e ce lo mangiamo tutti insieme :D
allora ti do la ricetta per la pizza con le scarole cosi farai una strage di gola:D:D
Questa è la famosa pizza di scarola alla napoletana. Con questo impasto ne ho fatta una e 2 pizze tradizionali. Ingredienti: per il lievitino: 130 gr farina 00, 12 gr lievito birra, 100 gr acqua, 10 gr zucchero; per l'impasto: 500 gr farina 00, 170 gr acqua (ca.), 20 gr sale.

Ingredienti per farcire la pizza (le quantità sono soggettive): pomodoro, mozzarella, melanzana grigliata, salsiccia piccante, olio extra vergine, sale


Ingredienti per la pizza di scarola: 1 kg scarola riccia, 120 gr olive gaeta o taggiasche, 30 gr capperi dissalati, 5 alici dissalate e diliscate, 15 gr pinoli, 30 gr uvetta, q.b. olio extra vergine, aglio, sale.
Procedura per la pizza: una volta che l’impasto ha raggiunto il livello ottimale di lievitazione, dividerlo in 4 parti; stendere 2 parti e metterli in due teglie; versare il pomodoro precedentemente aggiustato di sale e distribuire in modo uniforme; infornare a forno già caldo 220°; nel frattempo tagliare a fette sottili la melanzana, grigliare su una bistecchiera ed aggiustare di sale; tagliare a dadini la mozzarella; a metà cottura tirare fuori le pizze, distribuire la mozzarella, le melanzane e la salsiccia piccante, un filo d’olio e far terminare la cottura.
Procedura per la pizza di scarole: snocciolare le olive; pulire e lavare la scarola; in un tegame capiente mettere 4 cucchiai di olio, 2 spicchi d’aglio tagliati a metà, le olive, le alici, i pinoli, l’uvetta, i capperi e far sfriggere per qualche minuto; inserire la scarola, mescolare, coprire per fare appassire in modo uniforme; dopo circa una decina di minuti, togliere il coperchio, aggiustare di sale, terminare la cottura in modo di far restringere la parte liquida e lasciare raffreddare; stendere una parte di impasto e metterlo in una teglia foderata con carta forno, avendo cura di farlo arrivare ai bordi; versare la scarola; coprire con un disco di impasto; piegare i bordi verso l’interno, sforacchiare un po’giusto per far fuoriuscire il vapore durante la cottura e far cuocere a forno già caldo 220° fino a quando non si sarà colorata in modo perfetto.
 
da noi la vigilia si va in bicicletta per 150 km circa:-o a portare il saluto alla madonna nera di loreto :up: poi ci possiamo magna' pure tutto quello che avete detto fino ad ora :D:D (rigorosamente pesce) :bow:
 
allora ti do la ricetta per la pizza con le scarole cosi farai una strage di gola:D:D
Questa è la famosa pizza di scarola alla napoletana. Con questo impasto ne ho fatta una e 2 pizze tradizionali. Ingredienti: per il lievitino: 130 gr farina 00, 12 gr lievito birra, 100 gr acqua, 10 gr zucchero; per l'impasto: 500 gr farina 00, 170 gr acqua (ca.), 20 gr sale.

Ingredienti per farcire la pizza (le quantità sono soggettive): pomodoro, mozzarella, melanzana grigliata, salsiccia piccante, olio extra vergine, sale


Ingredienti per la pizza di scarola: 1 kg scarola riccia, 120 gr olive gaeta o taggiasche, 30 gr capperi dissalati, 5 alici dissalate e diliscate, 15 gr pinoli, 30 gr uvetta, q.b. olio extra vergine, aglio, sale.
Procedura per la pizza: una volta che l’impasto ha raggiunto il livello ottimale di lievitazione, dividerlo in 4 parti; stendere 2 parti e metterli in due teglie; versare il pomodoro precedentemente aggiustato di sale e distribuire in modo uniforme; infornare a forno già caldo 220°; nel frattempo tagliare a fette sottili la melanzana, grigliare su una bistecchiera ed aggiustare di sale; tagliare a dadini la mozzarella; a metà cottura tirare fuori le pizze, distribuire la mozzarella, le melanzane e la salsiccia piccante, un filo d’olio e far terminare la cottura.
Procedura per la pizza di scarole: snocciolare le olive; pulire e lavare la scarola; in un tegame capiente mettere 4 cucchiai di olio, 2 spicchi d’aglio tagliati a metà, le olive, le alici, i pinoli, l’uvetta, i capperi e far sfriggere per qualche minuto; inserire la scarola, mescolare, coprire per fare appassire in modo uniforme; dopo circa una decina di minuti, togliere il coperchio, aggiustare di sale, terminare la cottura in modo di far restringere la parte liquida e lasciare raffreddare; stendere una parte di impasto e metterlo in una teglia foderata con carta forno, avendo cura di farlo arrivare ai bordi; versare la scarola; coprire con un disco di impasto; piegare i bordi verso l’interno, sforacchiare un po’giusto per far fuoriuscire il vapore durante la cottura e far cuocere a forno già caldo 220° fino a quando non si sarà colorata in modo perfetto.



se le fai fare la "madre" devi anche spiegare come fare....;).....perchè sono sicuro che la nostra Danielona normalmente prende il suo bel mezzo kilo di 00 gli pesta dentro un bel panettino di lievito di birra lascia lievitare 2/3 ore, spiana (lieve rilievitazione) farcisce e inforna.....

poi.....grappona finale per marito e figli per digerire....:D:D:D
 
se le fai fare la "madre" devi anche spiegare come fare....;).....perchè sono sicuro che la nostra Danielona normalmente prende il suo bel mezzo kilo di 00 gli pesta dentro un bel panettino di lievito di birra lascia lievitare 2/3 ore, spiana (lieve rilievitazione) farcisce e inforna.....

poi.....grappona finale per marito e figli per digerire....:D:D:D
gnurant
la pizza si fa con la farina 0 e non 00:D
 
se le fai fare la "madre" devi anche spiegare come fare....;).....perchè sono sicuro che la nostra Danielona normalmente prende il suo bel mezzo kilo di 00 gli pesta dentro un bel panettino di lievito di birra lascia lievitare 2/3 ore, spiana (lieve rilievitazione) farcisce e inforna.....

poi.....grappona finale per marito e figli per digerire....:D:D:D
:eek::eek::eek: Mi spiiiiiiiiiiiiiiii
1324550619cibo33.gif
:D (comunque la farina è 0
1324550731indifferente09.gif
)
 
Ultima modifica:
....poi sarebbe meglio trovare una 300W di forza (difficile ai super) e fare la lievitazione overnight (:D) a freddo.....

ma non infierisco....:D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto