Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Obbligazioni perpetue e subordinateTutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 1
Guardando le quotazioni di DPB: quella 5.93% in questi giorni naviga 62/63,5. Le Irs10 si stanno allineando con BA. Il CMS10-2 si è preso una bella sberla per la mancata call...(anche se alla fine è tornata alle quotazioni di settembre)
Deutsche Postbank F.T. I DE000A0DEN75 53,50 - 55,00 Deutsche Postbank F.T. II DE000A0DHUM0 64,50 - 65,50 Deutsche Postbank F.T. III DE000A0D24Z1 52,00 - 54,00 Deutsche Postbank F.T. IV XS0307741917 62,00 - 63,50
Mi pare di notare una certa sfiducia di fondo...
Va bene tutto ma (IMHO) se dovessero aver problemi seri le banche (diciamo quelle italiane per semplicità)dopo le rassicurazioni politiche (vi ricordate quelle famose "nessuna banca fallirà") e considerato il fatto che storicamente esse rappresentano i creditori, allora non vedo come si può investire serenamente sulla stragrande maggioranza delle società corporate che hanno enormi montagne di debito...e qui mi fermo.
Mi pare di notare una certa sfiducia di fondo...
Va bene tutto ma (IMHO) se dovessero aver problemi seri le banche (diciamo quelle italiane per semplicità)dopo le rassicurazioni politiche (vi ricordate quelle famose "nessuna banca fallirà") e considerato il fatto che storicamente esse rappresentano i creditori, allora non vedo come si può investire serenamente sulla stragrande maggioranza delle società corporate che hanno enormi montagne di debito...e qui mi fermo.
Bravissimo. Hai centrato il punto. Io investo nelle obbligazioni corporate/bancarie solo quando danno spread interessanti rispetto ai TdS. Se invece si trattasse di prendere solo uno 0,40% in più, è meglio lasciare perdere.
Ho parlato con l'investor relator di AXA (si, dopo due settimane ci sono riuscito.. ). Mi ha detto che se gli spread non tornano ai livelli dell'emissione non se ne parla di richiamare i perpetuals.
I possessori delle OAT10 + 0.2% e +0.5% quindi possono essere sicuri che non verranno mai richiamate, fin che morte non vi separi
La 174 forse...ci vorrebbero tassi bassi come ora e spread molto ridotti, ora paga 125 bps sul decennale, magari un giorno AXA riuscira' ad emettere a 200bps?
Riformulo la domanda in altro modo, sulla scadenza 2015 meglio:
1) Una lodi senza loss abs che rende il 10 e mezzo
2) Una SocGen con loss abs che rende il 10
3) O una Allianz con loss abs che rende il 9
?