VOLEVO DIRE A TIZIANO FERRO CHE SPESSO NON ME LO SO SPIEGARE NEMMENO IO (1 Viewer)

Val

Torniamo alla LIRA
Le vacanze autunnali in Italia o in Francia quest'anno
sono state più economiche che mai per la popolazione svizzera:

ha dovuto pagare solo 0,94 franchi per 1 euro.

Vent'anni fa, 1 euro si scambiava con 1,55 franchi

e nel 2007 aveva addirittura superato la soglia di 1,70 franchi.
1701452087149.png
 

Val

Torniamo alla LIRA

IN TEMPI DI INSTABILITÀ, L’ORO È SEMPRE UNA SICUREZZA​


IL METALLO GIALLO VOLA AL RECORD STORICO:​

LE QUOTAZIONI SALGONO DEL 3,1% A 2.135,02 DOLLARI L’ONCIA,​

E SUPERANO IL LIVELLO MASSIMO STBAILITO NEL 2020, DURANTE LA PANDEMIA​

A SPINGERE IL VALORE, OLTRE AI TIMORI PER LE GUERRE IN UCRAINA E MEDIORIENTE,​

ANCHE L’ATTESA DI UN TAGLIO DEI TASSI DA PARTE DELLA FED​


1701693424101.png
 

Val

Torniamo alla LIRA
Ricordo questa scadenza per chi avesse avuto dei problemi.

Rottamazione quater, prime due rate regolarizzabili entro lunedì 18.​

 

Val

Torniamo alla LIRA
BUON NATALE a tutti Voi.

Prima del pranzo, così non vi va di traverso, Vi ricordo questa novità :

La scadenza per la presentazione della dichiarazione dei redditi 2024 è unificata al 30 settembre.

Non solo il 730, ma anche il modello Redditi andrà presentato entro la fine di settembre,
con due mesi di anticipo rispetto all’attuale scadenza del 30 novembre.

Questo varrà sia per le persone fisiche sia per i soggetti giuridici.
 

Val

Torniamo alla LIRA
La dichiarazione precompilata continuerà ad essere disponibile dal 30 aprile.

Su questo fronte ci sono due novità dal 2024:

  • la precompilata sarà prevista anche per le Partite IVA,

  • l’invio dei dati delle spese mediche al Sistema Tessera Sanitaria per la predisposizione della precompilata
  • andrà effettuato a cadenza semestrale (i termini saranno stabiliti da un decreto del Ministero dell’Economia).
 

Val

Torniamo alla LIRA

Dichiarazione redditi 2024

  • Per le persone fisiche la dichiarazione dei redditi
  • si può presentare dal primo maggio al 30 settembre,
  • indipendentemente dal modello utilizzato (730 o modello Redditi).

  • Per i soggetti IRES, la scadenza per la presentazione è il nono mese successivo alla fine del periodo d’imposta.

  • Debutta la dichiarazione precompilata anche per i redditi diversi da quelli da lavoro dipendente o da pensione, comprese le partite IVA.
 

Users who are viewing this thread

Alto