MM(mistermib)
Forumer storico
Ciao mistermib,
permettimi di dire anche la mia estraneandomi dai Ts, che ho provato ad inserire anche su UC, anche se non lo tratto, e mi da long sul dayli dal 4 marzo da 1, 955 ed ora siamo a 2,24 indipendentemente dalle cause che fanno muovere i mercati. Ma dire che UC non valga niente mi sembra un approccio del tutto irreale che puo portare alla malora il suo assertore.
Quando sarà , se ci sarà quell'ora, il TS uscirà o si metterà short
Se dovremmo andare a toccare il pavimento, come asseriscono in tanti su questo forum, solo i posteri lo diranno, anche se la situazione macroeconomica e la sua gestione non è stata delle più accorte.
Se ciò avvennisse non ci rendiamo conto a cui andrebbe incontro l'intera umanità?
Con questo non so se nei prossimi giorni il mercato sarà up o down , pero se guardo solo grafici dei principali ETF o degli indici, dico che per ora siamo UP
Vi avviserò non appena qualcosa muterà
Così è più facile seguire il mercato............ i valori delle equty sono punti......
![]()
....Ciao,sono d'accordo anche con te,e mi sembra un ragionamento assolutamente pacato......anche perchè ci sono aziende che non hanno mai pagato un dividendo eppure sono sempre li'.....diciamo anche che la valutazione di un'azienda non dipende solo dal payout..........
.....direi pero' che nell'attuale situazione,l'atteggiamento migliore (come sempre,del resto) è fare come San Tommaso,nel senso che mi scappa da ridere quando leggo adi analisi e report, non solo sui forums, dove gli autori " ci credono veramente",citando argomenti assurdi, alla pari di quei Facsheets di ETF che pubblicizzano temi particolari....tipo quello che avevo letto un po' di tempo fa su acqua e risorse naturali,dove si parlava di risorsa scarsa, di incremento demografico,insomma delle solite cose che si sentono quando si investe in questo settore.....magari c'è gente che lo compra per rivenderli dopo un mese,attaccandosi a queste "storielle".....
qui,per dire in generale su borse ed indici, mi sembra un po' la stessa cosa.....si raccontano le barzellette in alcuni casi degli utili ai massimi storici, della favolosa domanda cinese a dimostrazione che l'economia mondiale non è in crisi, eccezionali tassi di crescita negli emergenti, incredibili poi gli utili delle banche........
....va benissimo seguire i mercati "opportunisticamente" ,ma crederci veramente mi sembrerebbe troppo,per quello che,secondo il mio pensiero,anche chi lavora con TS "solidi" deve comunque stare piu' attento del solito in questa situazione (leggasi possibili ed importanti gap-downs)....
.....dove parli delle possibili conseguenze sul fatto che tutto possa "andare a zero",come tutte le persone che hanno cervello in zucca mi auguro di no,ma è proprio l'esserne consapevole che non mi fa stare cosi' tranquillo......detto da uno che reputa attualmente il miglior investimento possibile i terreni agricoli ( il classico terreno "padano" da mais, anche se adesso non rende niente.......ma da intendersi soprattutto come assett, e non come generatore di reddito.....).....
