time-traveler
Forumer storico
Bene Valgri... hai portato un qualcosa da valutare, "analizzare". Il siderografo è da mettere nel calderone!
Se ricordo bene, esso assume dei massimi e dei minimi relativi in un intervallo temporale. In tali punti, e quindi in tali date, esso ritiene che ci siano delle potenziali inversioni e di conseguenza dei cambi di trend nel suo interno temporale. Il massimo del siderografo di Bradley può rappresentare un massimo del mercato o un minimo: è solo un momento di inversione potenziale con approssimazioni di 4-7-10 giorni.
Quindi, l'11 Maggio, data approsimativa (+ o - 4/10 gg), si sposerebbe con un massimo. Ci sta come massimo del 2° Tracy +2 che inizierà a giorni e come massimo del T +3 in corso.
mentre il 19 Agosto, data approsimativa (+ o - 4/10 gg), si sposerebbe con un minimo degli indici ma solamente se il Tracy + 3 in corso, dovesse essere costituito da 3 T +2.
p.s.
Valgri, la prossima volta questa analisi me la dovrai fare tu, perché tu hai portato il grafico.![]()
interessante il 'sederografo', come lo chiamavamo anni fa in un altro thread


ieri, ad esempio, non ho potuto fare a meno di notare che mentre italia e germania sono scesi, gli usa hanno chiuso in bel rialzo
