Analisi Intermarket Le oscillazioni di Tolomeo

Ciao scusa ma il t+3 come lo fai partire se non chiudi quello precedente?

Non sta scritto nel vangelo che un ciclo debba chiudersi sempre e comunque con un forte ritracciamento.
Sp500, negli ultimi tre anni ha chiuso e aperto parecchi cicli T+2 e T+3 senza grossi ritracciamenti.
Non potrebbe succedere anche qui da noi, ogni tanto ?
Un po' di elasticità ci vuole, l' analisi ciclica non e' matematica.

Detto questo, sono il primo a non dare per certo che il nuovo T+3 sia gia' partito; aspettiamo ancora un po' per averne la certezza.
Per ora e' solo una ipotesi.
 
Non sta scritto nel vangelo che un ciclo debba chiudersi sempre e comunque con un forte ritracciamento.
Sp500, negli ultimi tre anni ha chiuso e aperto parecchi cicli T+2 e T+3 senza grossi ritracciamenti.
Non potrebbe succedere anche qui da noi, ogni tanto ?
Un po' di elasticità ci vuole, l' analisi ciclica non e' matematica.

Detto questo, sono il primo a non dare per certo che il nuovo T+3 sia gia' partito; aspettiamo ancora un po' per averne la certezza.
Per ora e' solo una ipotesi.

mah...e cosa ci darebbe la certezza di un nuovo t+3?
 
mah...e cosa ci darebbe la certezza di un nuovo t+3?

C'e' un T+3 inverso già vincolato riba, a meno che il ciclo inverso iniziato il 24 marzo non sia una lingua.

Poi c'e' quell' oscillatore weekly (azzurro) che potrebbe ripartire.
Per me, se fossimo nel nuovo T+3 non ci sarebbe nulla di strano.

Tieni conto che nella mia ultima analisi davo comunque per poco probabile questa evenienza ( http://www.investireoggi.it/forum/le-oscillazioni-di-tolomeo-vt84581-13.html#post4217785 ).

Quindi, se sul lato inverso ci fosse una immediata risalita e l'indice ritracciasse da domani, con l'oscillatore weekly che continua a scaricarsi, tornerebbe in auge l'ipotesi primaria, ovvero che siamo ancora dentro l'ultimo T+1 del vecchio T+3 (come da grafico sottostante).
 

Allegati

  • Ita40Jun15Daily.png
    Ita40Jun15Daily.png
    45,5 KB · Visite: 641
Ultima modifica:
C'e' un T+3 inverso già vincolato riba, a meno che il ciclo inverso iniziato il 24 marzo non sia una lingua.
...

Stamattina, già un nuovo massimo.
Quel ciclo inverso e' sempre piu' ribassista; o e' un ciclo di raccordo o sono entrati nel nuovo T+3 indice.
Intanto gli oscillatori settimanali propendono per una continuazione rialzista.
Quelli che aspettavano il ritracciamento del vecchio T+3, soffrono e dovranno prendere qualche contromisura.
Su EuroStox50 la situazione e' la stessa, mentre al DAX mancano ancora 100 punti per adeguarsi.
Vedremo ...
 
Sp500

Rispetto all'analisi precedente, sposto in avanti di un T-1 la partenza del quarto T+1 del T+3, sul minimo del primo aprile.
Intanto il T+1 si avvicina a concludere il suo primo T e dopo potrebbe accompagnarci alla conclusione del T+3, con un ultimo T ribassista.
L'oscillatore daily (blu) e' pronto a scaricarsi, indicando una prossima breve fase discendente, mentre l'oscillatore weekly (azzurro) ormai scarico, con la sua prossima ripartenza, ci darà il segnale della nascita del prossimo T+3.

Sul lato inverso, il secondo T+1 inverso si avvia a conclusione e dopo, con la imminente ripartenza del terzo T+1 inverso, assisteremo al ritracciamento conclusivo dell'attuale T+3 indice.
L'oscillatore weekly inverso (arancio) e' quasi completamente carico e ci preannuncia una prossima fase ribassista di medio termine sul alto inverso, in sintonia con la ripartenza del prossimo T+3 indice.
 

Allegati

  • Usa500Jun15Daily.png
    Usa500Jun15Daily.png
    51,7 KB · Visite: 400
Gold

Rispetto all'analisi precedente, il quadro appare più definito.
Il quarto T+1 del precedente T+3 e' stato seguito da un ciclo T di raccordo (lingua) e successivamente. sul minimo del 17 marzo, e' nato il nuovo T+3.
Ora siamo già in fase conclusiva del primo T+1.
Sul lato inverso, il terzo T+1 inverso, e con lui anche il secondo T+2 inverso, sono abbondantemente vincolati riba e accompagneranno la parte iniziale crescente del nuovo T+3 diretto.
 

Allegati

  • GOLDDaily.png
    GOLDDaily.png
    47,8 KB · Visite: 605

Users who are viewing this thread

Back
Alto