Programmazione Metatrader Overfitting_II (per principianti)

Come non detto, era una variante che eliminava il loss di oggi ma si e' rivelata disastrosa sui giorni addietro :(.

un classico :D

una percentuale di operazioni in loss è fisiologica, l'importante è che il max loss di un'operazione sia sempre inferiore al take profit, facendo così anche un sistema 50/50 guadagna, il rapporto da te trovato per questo ts 90/10 è improbabile anche perchè su una prova di 40 giorni anche un semplice oscillatore nel periodo giusto può funzionare bene.
 
un classico :D
...
anche un semplice oscillatore nel periodo giusto può funzionare bene.
...

Non parlarmi degli oscillatori, altrimenti non resisto alla tentazione di inserne uno come questo (rosso).
Certo che darebbe un bell'aiutino per azzeccare meglio le entrate ...
Mi sa che faro' anche una versione col mio amato Shaff.
 

Allegati

  • Ita40Mar15M5.png
    Ita40Mar15M5.png
    54,4 KB · Visite: 295
Il TS rev. 2.0 e' pronto.
Intanto vi faccio vedere come lavora, usando il solito grafico simulatore.

A differenza della rev. 1.0, questo fa piu' operazioni al giorno, cercando di sfruttare tutti i salti possibili.
Un'altra differenza consiste nella chiusura dei trade alle 17.30, mentre con la rev. 1.0 il trade continuava fino alla prima barra del giorno successivo.

Nel mentre scrivevo il programma mi sono reso conto che c'erano due opzioni.

1 - dopo una operazione in profitto da R0 a R1 (se long) o da S0 a S1 (se short), si prosegue nella stessa direzione, con obiettivo al successivo livello R2 (se long) o S2(se short);

2 - dopo una operazione in profitto da R0 a R1 (se long) o da S0 a S1 (se short), si riscalano i livelli in modo da evitare il proseguimento nella stessa direzione; con questa opzione si favorisce l'innesco di una operazione inversa; la conseguenza e' la continua alternanza tra long e short.

Le simulazioni mi danno risultati migliori con la seconda opzione, che e' quella riportata nel grafico.

Nella solita simulazione sui 20 giorni precedenti, usando come prima barra una M30 ottengo :

- 44 gain
- 17 loss

usando come prima barra una M60 (H1), ottengo

- 35 gain
- 14 loss

Come prima considerazione, noto che il differenziale tra gain e loss non e' molto migliore rispetto a quello della rev. 1.0, con lo svantaggio che piu' operazioni comportano piu' costi.
Dunque, anche la rev. 1.0 si riabilita.

Ora sto facendo un po' di debugging sul TS vero e proprio, nella parte di gestione degli ordini in automatico e penso di finire entro oggi.

A proposito, per mettere un file scaricabile, basta allegarlo o c'e' una procedura piu' complessa (non l'ho mai fatto finora) ?

:ciao:
 

Allegati

  • Ita40Mar15M5.png
    Ita40Mar15M5.png
    45 KB · Visite: 394

Users who are viewing this thread

Back
Alto