GANNCICLI SUL FIB - 6 MARZO

gulymin ha scritto:
firmo e sottoscrivo!! :up: :up: :up:
... anche se è vero che la fortuna aiuta gli audaci :ops: :rolleyes:

si infatti ho seguito il maestro.........e sono short........................poi magari domani vediamo............................al limite si stoppa......................................................

buona serata a tutti, ciao grande.................
r
 
Ciao Amico mio..aggiorno tra poco di qua il tutto coi grafici ciclici.. e poi di là sul discorso Indice nel medio periodo..
byeeeeeeeeeeeeeee :)
 
Stasera vi posto i vari cicli che sto seguendo, dal 22 giorni a scendere:
[center:c7e94bc4bd]
1204826200fib15min22gg.jpg

1204826216fib15min11gg.jpg

1204826234fib15min6gg3.jpg
[/center:c7e94bc4bd]
Considero che domani potrebbe anche esserci un eventuale rimbalzo verso l’alto, se lo farà la massima area che dovrebbe poter andare a toccare (a parer mio e parlo di chiusure barre 15’ di FIB) è 33130/150 di FIB, oltre non credo possa andare..
se lo facesse a quel punto si potrebbe avere anche espansione ulteriore.. staremo a vedere…
Il livello di short ulteriore (rafforzamento del precedente già avuto) è ora posto a 32815 di FIB, confermato in chiusura di barra 15 minuti.
Per il Long bisognerà attendere che l’ASC lo fornisca domani in mattinata..
Vi inserisco anche grafico prezzo/tempo con le chiusure a 15 minuti del FIB
[center:c7e94bc4bd]
1204826278fib15mingann.jpg
[/center:c7e94bc4bd]
:ciao:
 
Analisi dei volumi e possibili scenari
Nel primo grafico vediamo il MP odierno in cui spicca il PoC di giornata a 33080 ed una più che discreta base di volumi ammassata in zona 830/890 che farà da sparti acque per l'apertura di domani.
L'ultima mezz'ora di contrattazioni e la chiusura odierna puzzavano tanto di accumulazione per un allungo/rimbalzo che se di debole intensità potrebbe vedere già nel PoC 33080 la resistenza di stop; in caso di acquisti più sostanziosi la successiva resistenza è da analizzarsi meglio nel grafico con Market Profile a 5 giorni in cui si nota clamorosamente il muro verticale di volumi eretto proprio a partire da zona 33170 che sicuramente respingera i prezzi (da tenere a mente nel caso ci arrivassimo per un eventuale short).

Questo è quanto avrei detto a chiusura borse europee! Però alla luce della chiusura pesante degli stati uniti con l'indice S&P500 a -2,2% schiacciato dalla crisi del settore finanziari/bancario (e i ns indici sono 40% finanziari!!!) diventa fortemente ipotizzabile un'apertura in rosso e quindi nella parte bassa o sotto la zona di volumi 830/890. In questo lo scenario muterebbe e qualsiasi rialzo verso i target suddetti prima diventerebbe estremamente improbabile mentre prenderebbe piede l'attacco ai minimi del 22 e 23 gennaio

PS: l'S&P500 con la chiusura di un'ora fa ha toccato il close più basso da quando è iniziata questa crisi, valori che non aveva da inizio settembre 2006!!!

1204838790mp.jpg

1204838826mp5.jpg
 
gulymin ha scritto:
Analisi dei volumi e possibili scenari
Nel primo grafico vediamo il MP odierno in cui spicca il PoC di giornata a 33080 ed una più che discreta base di volumi ammassata in zona 830/890 che farà da sparti acque per l'apertura di domani.
L'ultima mezz'ora di contrattazioni e la chiusura odierna puzzavano tanto di accumulazione per un allungo/rimbalzo che se di debole intensità potrebbe vedere già nel PoC 33080 la resistenza di stop; in caso di acquisti più sostanziosi la successiva resistenza è da analizzarsi meglio nel grafico con Market Profile a 5 giorni in cui si nota clamorosamente il muro verticale di volumi eretto proprio a partire da zona 33170 che sicuramente respingera i prezzi (da tenere a mente nel caso ci arrivassimo per un eventuale short).

Questo è quanto avrei detto a chiusura borse europee! Però alla luce della chiusura pesante degli stati uniti con l'indice S&P500 a -2,2% schiacciato dalla crisi del settore finanziari/bancario (e i ns indici sono 40% finanziari!!!) diventa fortemente ipotizzabile un'apertura in rosso e quindi nella parte bassa o sotto la zona di volumi 830/890. In questo lo scenario muterebbe e qualsiasi rialzo verso i target suddetti prima diventerebbe estremamente improbabile mentre prenderebbe piede l'attacco ai minimi del 22 e 23 gennaio

PS: l'S&P500 con la chiusura di un'ora fa ha toccato il close più basso da quando è iniziata questa crisi, valori che non aveva da inizio settembre 2006!!!

Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.net/forum/immagini/1204838790mp.jpg
Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.net/forum/immagini/1204838826mp5.jpg
Ciao Guly, non posso che essere daccordo con te a questp punto.. abbiamo individuato stessi livello di resistenza (io a 33080 e 33170 sul grafico e tu a 33080 e 33170) e questo può solo farmi piacere perchè un'analisi dà conferma all'altra e viceversa.. quindi direi che se tutto quadra non si può sbagliare (o perlomeno si tende a non farlo con probabilità maggiori) :)
Bene così quindi.. il mio indicatore ASC sul giornaliero è fortemente negativo e l'attacco al suo livello di supporto estremo credo possa essere cosa fattibile domani (è posto a 32105 di S&PMIB per domani)..se lo rompe sarebbe la terza volta in 4 giorni che rompe i supporti nell'intraday, qundi credo davvero che più conferma di così non se ne potrebbe avere..e per me lo short dato ufficialmente due sere fa si concretizzerebbe del tutto..
Certo che, ciclicamente parlando, se andremo a fare un minimo di molto inferiore al precedente di Gennaio.. non oso più pensare dove andremo sul ribasso previsto per la fine di Marzo..(ne parlavamo anche col grande Ale proprio ieri sera..)
Anche il discorso dell'SP500 così basso non mi piace per nulla..se rompeva i livelli al ribasso la vedevo davvero bruttina come situazione..e lo ha fatto..ahi...
Stiamo a vedere domani :)
 
shinobi69 ha scritto:
Ciao Guly, non posso che essere daccordo con te a questp punto.. abbiamo individuato stessi livello di resistenza (io a 33080 e 33170 sul grafico e tu a 33080 e 33170) e questo può solo farmi piacere perchè un'analisi dà conferma all'altra e viceversa.. quindi direi che se tutto quadra non si può sbagliare (o perlomeno si tende a non farlo con probabilità maggiori) :)
Bene così quindi.. il mio indicatore ASC sul giornaliero è fortemente negativo e l'attacco al suo livello di supporto estremo credo possa essere cosa fattibile domani (è posto a 32105 di S&PMIB per domani)..se lo rompe sarebbe la terza volta in 4 giorni che rompe i supporti nell'intraday, qundi credo davvero che più conferma di così non se ne potrebbe avere..e per me lo short dato ufficialmente due sere fa si concretizzerebbe del tutto..
Certo che, ciclicamente parlando, se andremo a fare un minimo di molto inferiore al precedente di Gennaio.. non oso più pensare dove andremo sul ribasso previsto per la fine di Marzo..(ne parlavamo anche col grande Ale proprio ieri sera..)
Anche il discorso dell'SP500 così basso non mi piace per nulla..se rompeva i livelli al ribasso la vedevo davvero bruttina come situazione..e lo ha fatto..ahi...
Stiamo a vedere domani :)

Mi fa piacere constatare che questo sia un forum costruttivo in cui ci si confronta apertamente. Noi siamo dei pescetti piccolissimi e navighiamo in un mare colmo di squali (per non dire figli di p......), quindi una delle poche alternative che abbiamo è quella di aiutarci e migliorarci vicendendevolmente. A volte anche solo delle analisi concordi ci possono dare quel coraggio, conforto e tranquillità per l'operatività che altrimenti potrebbe venirci meno facendoci compiere errori di valutazione molto spesso anche sciocchi (chiunque abbia tradato in momenti di confusione sa bene di cosa parlo).
Come ho detto stamani in questo stesso 3d, analisi ciclica+gannn+volumetrica penso costituiscano un mix eccezionale che potremmo sfruttare per un obiettivo comune di gainare sul mercato.
Nei prossimi giorni inizierò a postare anche i grafici dei miei due indicatori volumetrici Pulse Volume e OBV Press che sto or ora testando i quali dovrebbero rispettivamente fornire segnali di zone d'accumulo/distribuzione da cui scaturiscono i movimenti long/short ed evidenziare i trend volumetrici che spesso anticipano quelli dei prezzi.

Brutta brutta brutta si la chiusura USA... con il close ai minimi di giornata!!
 
gulymin ha scritto:
Mi fa piacere constatare che questo sia un forum costruttivo in cui ci si confronta apertamente. Noi siamo dei pescetti piccolissimi e navighiamo in un mare colmo di squali (per non dire figli di p......), quindi una delle poche alternative che abbiamo è quella di aiutarci e migliorarci vicendendevolmente. A volte anche solo delle analisi concordi ci possono dare quel coraggio, conforto e tranquillità per l'operatività che altrimenti potrebbe venirci meno facendoci compiere errori di valutazione molto spesso anche sciocchi (chiunque abbia tradato in momenti di confusione sa bene di cosa parlo).
Come ho detto stamani in questo stesso 3d, analisi ciclica+gannn+volumetrica penso costituiscano un mix eccezionale che potremmo sfruttare per un obiettivo comune di gainare sul mercato.
Nei prossimi giorni inizierò a postare anche i grafici dei miei due indicatori volumetrici Pulse Volume e OBV Press che sto or ora testando i quali dovrebbero rispettivamente fornire segnali di zone d'accumulo/distribuzione da cui scaturiscono i movimenti long/short ed evidenziare i trend volumetrici che spesso anticipano quelli dei prezzi.

Brutta brutta brutta si la chiusura USA... con il close ai minimi di giornata!!
Ok,io ci sto..!Saranno benvenute le tue analisi allora, grazie del contributo e buonanotte
:up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto