Obbligazioni societarie Monitor bond Utilities Europa I (gennaio - luglio 2009) (1 Viewer)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Alobar

So di non sapere...
25.07.2008: i98mark

Originalmente inviato da carlo1477
Scusate se mi intrometto.
Volevo chiedervi se fosse possibile stilare una classifica relativa i bond utilities A- AA+ tenendo in considerazione i seguenti aspetti :
rischio
rendimento
situazione economica finanziaria delle società
esposizione
e quale percentuale inserire in un ptf con rischio medio-basso.
Il settore delle utilities è tradizionalmente considerato il meno rischioso fra i settori del corporate, sia perché molti emittenti godono di rendite di posizione, sia perché più di uno fra questi ha lo Stato nazionale nel proprio capitale sociale.

A voler assumere un profilo particolarmente prudente, si possono privilegiare gli emittenti con rating più elevato, che abbiano il proprio mercato domestico in uno dei paesi principali della UE e che traggano una quota particolarmente elevata dei propri profitti da attività gestite in regime di monopolio.

E dunque Gas de France, EDF, E.ON sopra a tutti gli altri.

Però un obbligazionista con un profilo di rischio prudente, guardando ad un settore già di suo conservativo quale è quello delle utilities (in cui anche una Enel, che ha un rating A-/negative, e dunque un rating non alto rispetto ad altre emittenti, ha comunque una considerevole presenza dello Stato nell'azionariato...) forse dovrebbe preoccuparsi non tanto del rischio emittente, quanto soprattutto del rischio tassi.

Voglio dire: già chi prende un bond del comparto utility prende un rendimento più basso che se compra, ad esempio, il bond di una primaria casa automobilistica europea (di quelle con i conti abbastanza in ordine...)... se però poi parte l'inflazione ed i tassi europei salgono ulteriormente, ecco che la sicurezza si traduce in un rendimento forse troppo modesto.

Per evitare un rischio tassi particolarmente elevato su emittenti "sicuri" quali le utilities (che quindi rendono poco), meglio tenersi su scadenze corte sul tasso fisso (non eccedenti i 3 anni) oppure passare sul tasso variabile (per il quale ti rimando al 3D sui titoli a tasso variabile curato da Cricket72 e da altri: potrai scegliere fra bond a tasso variabile degli stessi emittenti che vedi qui).

Dunque, a voler mettere insieme le due valutazioni, la combinazione meno rischiosa vede bond di una delle 3 società che indicavo con scadenza entro il 2011 se a tasso fisso, scelti fra quelli nelle tabelle del monitor.

Percentuali in portafoglio: un profilo di rischio medio basso dovrebbe vedere una prevalenza di titoli di stato italiani e di altri primari paesi europei, ed una quota minoritaria (1/3 circa, di bond corporate appertenenti a settori sicuri... una parte di questo terzo potrebbe andare su bond del segmento utility)

---

Trimestrale di Edison, lascio il commento della redazione del FOL, aggiungendo che la maggior parte dell'effetto fiscale che si è tradotto nella riduzione dell'utile netto è generato dalla cd. Robin Tax...

In ogni caso, e salve le verifiche del caso, un incremento dei ricavi di oltre il 20% al quale - escluse componenti di ordine fiscale - avrebbe fatto seguito un utile netto in linea con quello dell'anno precedente dovrebbe indicare una crescita dei costi (magari anche finanziari, imputabili ad un indebitamento accresciuto) superiore a quella del fatturato. Attenderei la pubblicazione della trimestrale per commentare...

Edison: nel I semestre ricavi saliti del 23,5%, utile netto sceso del 60%

Finanzaonline.com - 25.7.08/15:21

Una prima metà dell'anno a due velocità per Edison. Il gruppo elettrico ha chiuso il primo semestre 2008 con ricavi pari a 5 miliardi di euro, in rialzo del 23,5% rispetto ai 4 miliardi del corrispondente periodo del 2007, e un utile netto in calo del 60,2% a 102 milioni di euro. Lo ha annunciato oggi la setssa società attraverso una nota, specificando che il calo a livello di utile è dovuto a effetti fiscali. L'indebitamento finanziario è stato pari a 2.839 milioni di euro, in aumento di 152 milioni rispetto ai 2.687 milioni di fine dicembre 2007. Alla luce di questi risultati il management ha confermato le previsioni di risultati per il 2008 in linea con quelli dell'anno precedente

---

Originalmente inviato da i98mark
Trimestrale di Edison, lascio il commento della redazione del FOL, aggiungendo che la maggior parte dell'effetto fiscale che si è tradotto nella riduzione dell'utile netto è generato dalla cd. Robin Tax...

In ogni caso, e salve le verifiche del caso, un incremento dei ricavi di oltre il 20% al quale - escluse componenti di ordine fiscale - avrebbe fatto seguito un utile netto in linea con quello dell'anno precedente dovrebbe indicare una crescita dei costi (magari anche finanziari, imputabili ad un indebitamento accresciuto) superiore a quella del fatturato. Attenderei la pubblicazione della trimestrale per commentare...

Edison: nel I semestre ricavi saliti del 23,5%, utile netto sceso del 60%


....

Non la crescita dei costi finanziari, quanto la riduzione della marginalità nel settore idrocarburi e crescita del capex. Riprendo dal Sole 24 h di oggi:

...

Il margine operativo lordo (EBITDA) è aumentato del 2,45 nel settore energia ma è calato del 33,7% negli idrocarburi per la dinamica sfavorevole fra prezzi di approvvigionamento, in veloce ascesa, e prezzi di vendita.

Complessivamente il MOL si è attestato a 809 milioni in calo del 10,5% rispetto ad un anno prima.

In calo del 22,7% a 442 milioni il risultato operativo, anche per maggiori ammortamenti e spese di esplorazione e del 27,7% a 337 milioni il risultato ante imposte.

L'indebitamento finanziario netto a fine giugno era di 2,83 mld euro (+ 152 mln da fine 2007) per un rapporto debito/patrimonio netto in calo a 0,36 da 0,41 di un anno prima (0,33 a fine 2007)....
 
Ultima modifica:

Alobar

So di non sapere...
26.08.2008: i98mark

GDF Suez: la fusione fra Gaz de France e Suez

Le operazioni di M&A (fusioni ed acquisizioni) hanno contraddistinto il comparto delle utility energetiche negli ultimi anni.

A motivare questo flusso di operazioni è stato soprattutto il tentativo da parte di utility nazionali di acquisire una dimensione europea in una fase di progressiva apertura dei mercati nazionali ad operatori provenienti da altri paesi comunitari.

L'operazione Gaz de France (GDF) - Suez in realtà nasce in antitesi a questa logica: con essa l'ex presidente francese Chirac (che la ha fortemente sostenuta e sostanzialmente imposta alle due società, essendo lo Stato francese azionista di maggioranza nella prima) ha voluto la creazione di un "campione nazionale" dell'energia, così sottraendo per il futuro Suez alla possibilità di accordi o di scalate che la portassero nell'orbita di utility estere.

Nell'occasione, fu proprio un abbozzo di scalata a Suez da parte di Enel, nella primavera 2006, a determinare l'intervento dei politici francesi e a dare inizio al faticoso processo che - durato circa due anni - è sfociato alla fine del luglio scorso nel completamento della fusione fra GDF e Suez e nella nascita di GDF Suez.

In merito a questa operazione, pubblico nei post che seguono due documenti.

Il primo è un report in forma di FAQ di S&P risalente a fine 2007, quando il progetto di fusione aveva già preso forma e ne era stata definita la tempistica di realizzazione.

Il secondo è un recente commento di Bloomberg, di metà giugno scorso, in cui, giunti al termine del lungo processo di preparazione della fusione, si dà conto della fase della formalizzazione finale, culminata nella quotazione in borsa di una società unica (GDF Suez) frutto della fusione di Gdf e delle attività di Suez nel business dell'energia nonché nello scorporo da Suez e nella quotazione autonoma di Suez Environnement, nella quale sono confluite le attività gestite da Suez nel business della gestione delle risorse idriche e dei rifiuti.
 

Alobar

So di non sapere...
26.08.2008: i98mark

Ecco il primo documento: tenete conto che a fine luglio scorso, con il completamento della fusione, è arrivato per GDF Suez un rating di A/Positive che ha sostituito i due rating indicati nella parte iniziale del report.

Questo report è interessante perchè individua incidentalmente, ma in chiave prospettica - nel ripercorrere l'operazione ed i suoi esiti ormai definiti - i punti di forza e i punti di debolezza della società risultante.

Sotto i termini ultimi dell'accordo di fusione, rivisto con il consenso del Governo francese dopo una prima definizione, agli azionisti di Suez sono state assegnate 21 azioni di GdF ogni 22 azioni Suez possedute ed inoltre si è proceduto allo spin off ed all'assegnazione agli azionisti Suez del 65% del capitale azionario di Suez Environnement - che raccoglia le attività prima detenute da Suez nel settore gestione risorse idriche e rifiuti - per la quale si è provveduto ad autonoma quotazione azionaria.

Il restante 35% di Suez Environnement è rimasto sotto il controllo di GDF Suez, che resta dunque azionista di riferimento della società nata per scorporazione.

Come correttamente rilevato da S&P nel report, questa definizione dei rapporti fra GDF e Suez ha consentito di superare ogni resistenza degli azionisti di Suez e di ottenere il necessario consenso alla fusione di 2/3 degli azionisti Suez in sede di assemblea straordinaria.

Contestualmente, questa operazione ha generato una privatizzazione di GDF, essendo lo stato francese passato da una situazione che lo vedeva azionista di controllo di con poco meno dell'80% delle azioni all'attuale presenza nel capitale di GDF Suez con il 35% delle azioni. Il procedimento ha richiesto l'approvazione di una legge che consentisse la privatizzazione di GDF.

Interessante la valutazione espressa da S&P circa il rating che sarebbe stato assegnato alla società frutto della fusione, rispetto al quale l'agenzia si proponeva di valutare il profilo di rischio finanziario risultante per la società generata fusione e le scelte di politica finanziaria che sarebbero state adottate dal nuovo management nonché, sul piano del profilo del business risk, le richieste anticoncentrative che sarebbero pervenute da parte dell'UE.

S&P valutava però già nel report come non particolarmente incisiva sul profilo di business risk la perdita delle attività confluita in Suez Environnement. Se esse infatti rappresentavano circa il 39% del risultato operativo di Suez, avrebbero costituito una quota ben più piccola e meno rilevante del risultato operativo della futura GDF Suez.

Anche la perdita per GDF Suez della base di clientela acquisita alle attività scorporate (potenziale oggetto di attività di cross selling di servizi) era da considerare più che compensata dall'accorpamento delle clientele delle due società nei settori dell'energia e della distribuzione del gas.

S&P indicava inoltre una serie di fattori che avrebbero connotato come "solida" GDF Suez sotto il profilo del business risk: la buona combinazione delle attività delle due società nei segmenti dell'approvvigionamento del gas e del business della liquefazione del gas naturale; una posizione di leadership sul mercato della generazione di energia di Belgio e di distribuzione del gas in Francia; una quota significativa di business gestita in condizioni di mercato regolato (e quindi sottratta a pressioni competitive); una scala dimensionale ampia, con una importante diversificazione in termini di tipologie di business e di presenza in aree geografiche differenziate.

La stessa S&P richiamava l'intenzione espressa dal management della nascente società di conservare un rating di fascia "A" e considerava compatibile con tale obiettivo l'intento di una politica di dividendi crescenti nel tempo e di altre operazioni volte a premiare gli azionisti, quali il varo di buyback e l'erogazione di dividendi straordinari, nei termini in cui una tale politica era stata formulata.

Anche il disinvestimento di Distrigaz in Belgio (richiesta dalla UE per esigenze anticoncentrative e poi acquisita dall'Eni nel contesto di una politica di diversificazione che rafforzasse il business della distribuzione del gas) nonché le scelte attinenti alla contabilizzazione nei bilanci di GDF Suez di Suez Environnement, pur essendo all'epoca dei fatti incerte circa le modalità di attuazione, non sembravano nel report poter generare modifiche significative nella definizione del profilo di business risk ai fini dell'assegnazione del rating.

Ancora, S&P escludeva già all'epoca del report un rating di fascia "AA", avendo ciò richiesto o una percentuale di attività gestite in regime di monopolio superiore a quella di cui si trovava a disporre GDF Suez (e confrontabile invece con quella di cui disponeva GDF prima della privatizzazione) oppure, per compensare una tale perdita sul piano del business risk profile, di un financial risk profile connotato da misure di protezione dei creditori a tal punto elevate da non essere compatibili con le politiche di investimento e di espansione nonché di remunerazione degli azionisti che GDF Suez ha esplicitato di voler adottare.

D'altronde, già all'epoca S&P rilevava che nessuna delle altre principali utilities europee concorrenti di GDF Suez aveva adottato politiche di business e finanziarie atte a ritenere un rating di fascia "AA".

Interessante la posizione concernente il ruolo dello Stato francese (azionista di riferimento con il 35% delle azioni). S&P non ha scontato nel rating un supporto parentale da parte dello Stato, pur assumendo che la quota del 35% abbia un'efficacia deterrente contro eventuali tentativi di scalata di GDF Suez.

In chiave prospettica, S&P stima in positivo per GDF Suez la gestione dei prezzi di vendita di gas ed elettricità in un regime di tariffe amministrate nonché l'opposizione della Francia alle pressioni UE per lo scorporo della rete distributiva del gas rispetto alle attività di approvvigionamento e di vendita, sebbene poi osservi in negativo come la scelta dei prezzi di vendita del gas in Francia sia effettuata una volta l'anno e tende ad essere operata su base politica, così da esporre GDF Suez a discrepanze in negativo fra i costi di approvvigionamento del gas ed i prezzi praticati alla clientela.

Interessante per gli obbligazionisti è anche un altro effetto della fusione, ossia l'ingresso di GDF, per effetto della fusione, nel "Gie Alliance" (Gie = groupement d'intérêt economique), raggruppamento di interesse economico, che ha la caratteristica per cui le società in esse confluenti rispondono solidalmente del debito emesso o garantito dal Gie, così dando accesso esteso agli asset delle società del Gie anche ai debitori subordinati si una sola di esse (ove sia prevista la garanzia del Gie).

In prospettiva tuttavia, all'ingresso nel Gie di GDF (che risponderà solidalmente del debito garantito Gie con tutti i suoi asset salvo le infrastrutture distributive e di rete) potrebbe far fronte l'uscita da esso di Lyonnaise des Eaux France e di Sita France (gestione delle acque la prima e dei rifiuti la seconda) per effetto del parziale spin off di Suez Environnement.

Anche ove ciò avvenisse, per la legge francese, queste società resterebbero responsabili in solido per il debito contratto precedentemente alla data della loro uscita dal Gie e munito della garanzia del Gie.



S&P FAQ: Merger Gaz de France - Suez.

The ratings on French gas utility Gaz de France S.A. (GDF, AA-/Watch Neg/A-1+) and Franco-Belgian multi-utility Suez S.A. (A-/Watch Pos/A-2) remain on CreditWatch with respectively negative and positive implications, following the announcement on Sept. 3, 2007 of revised terms for the merger of the two groups.

Under the revised terms, 21 GDF shares will be exchanged for 22 Suez shares, with no special dividend being paid. To mitigate the difference in the share prices of Suez and GDF, 65% of the share capital of Suez's environment arm will be spun off to Suez's shareholders at the time of the merger, with the enlarged group retaining a 35% stake. This article complements and updates Standard & Poor's Ratings Services "Credit FAQ: Merger Progress For Gaz de France S.A. And Suez S.A.," published Nov. 2, 2006, on RatingsDirect.

Frequently Asked Questions

What are the remaining hurdles to the proposed merger and is it likely that the merger will go through?

We believe that the main hurdle to the proposed merger has now been overcome with the announcement of the revised terms. These are supported both by the French state, which is the dominant shareholder of GDF (79.8% stake) and by Suez's main shareholders. This bodes well for the approval of the transaction by two-thirds of shareholders at both groups' extraordinary shareholder meetings. The main remaining hurdle is probably the opposition of GDF's unions to the merger. GDF's unions succeeded in significantly delaying the transaction in the autumn of 2006 and remain firmly opposed to it. While the unions must be consulted, however, their approval is not necessary. The EU Commission must also confirm the merger remedies agreed last year. Given the nature of the revision in the terms of the merger, changes to the remedies are unlikely. In addition, the French government must issue the decree allowing the privatization of GDF, thus implementing the law, passed last year by the French Parliament. In terms of timing, GDF and Suez are aiming for a completion of the merger in the first half of 2008

When do you expect to resolve the CreditWatch status and what will be the key drivers of the ratings on the enlarged group?

While we will only formally resolve the CreditWatch status once the merger is completed, we aim to indicate in the coming months what the ratings on the enlarged group will be, following a joint meeting with both groups. The key rating drivers will be the enlarged group's strategy and financial policy as well as the financial profile at completion of the merger. From a business risk perspective, we would reiterate our comments made in November 2006 with respect to the impact of the remedies requested by the EU and integration risks.

The partial divestment of the environment arm should have a relatively limited business risk impact.

This reflects that while the European water operations rank among Suez's strongest businesses, they represented only 39% of Suez Environment's EBIT in first-half 2007, and would have been small in the context of the enlarged group. Moreover, the enlarged group has less need for the French environment retail client base than Suez had, given the French retail client base GDF brings.

In addition, the enlarged group intends to pursue partnerships between the environment arm and the energy operations in regions such as China or the Middle East. The strategy of the enlarged group has yet to be fully disclosed, especially in terms of the scope and focus of investments.

Overall, several factors point toward a robust business risk profile, including: the good fit between the two groups in gas sourcing and the LNG business, as well as the enlarged group's leading positions in power in Belgium and gas in France; the significant share of regulated businesses; and the combined group's large scale and resulting business and geographic diversity. The enlarged group should also benefit from a solid financial profile.

Management stated at the time of the initial announcement of the merger, in February 2006, that it was aiming for a 'A' category rating for the enlarged group. Such a goal should be compatible with recent commitments to shareholders to implement a dynamic dividend policy and to provide additional returns through exceptional distributions and/or share buybacks.

This reflects that under the revised terms, no special dividend will be paid prior to the merger, whereas under the initial terms, €1 billion was to be paid to the Suez shareholders prior to completion. Moreover, both groups have already separately announced generous dividend policies. There remains some uncertainty as to the enlarged group's financial profile upon completion of the proposed merger, which pertains to:

· The implementation of the divestments requested by the EU to approve the merger: Management's preference is to exchange rather than sell these assets, especially the Belgian gas supply business, Distrigaz.

· The consolidation method for the environment arm of Suez: The enlarged group's 35% stake in the environment business and the shareholder pact between the enlarged group and shareholders holding 12% of the environment business, could point to the full consolidation of the environment business within the enlarged group. A proportional consolidation would, however, be more reflective of the economic reality. A proportional consolidation would have a slightly positive impact on the enlarged group's credit measures, given that the environment business represented 20% of Suez's consolidated EBIT and 42% of its reported consolidated debt at end-June 2007.

Could the enlarged group achieve a 'AA' category rating?

GDF's current 'AA-/A-1+' ratings reflect the large share of earnings it derives from its French transmission and distribution businesses, and its robust financial profile (coverage of adjusted net debt by funds from operations of 70% in 2006). Prior to the announcement of the merger we indicated that to sustain these ratings GDF needed to continue to derive about 60% of its earnings from its regulated French operations. In other words, remain a group whose main activities are natural monopolies benefiting from protective regulation in a stable country.

In addition, it needed to maintain coverage of adjusted net debt by funds from operations of about 35%. In the enlarged group, GDF's regulated gas activities will be significantly diluted, while Suez has limited regulated activities.

Therefore, a financial profile commensurate with a 'AA' category rating for the enlarged group would only be sustainable with a financial profile stronger than the one we required GDF to maintain for its current ratings. Maintaining a very robust financial profile would significantly constrain the enlarged group's financial flexibility and thus may not be compatible with its growth plans and stated goal of providing superior shareholder returns.

It is worth adding that none of the major European utilities are now rated in the 'AA' category on a stand-alone basis. The ratings on Electricite de France S.A. (EDF; AA-/Stable/A-1+) factor in one notch of state support in light of the group's nuclear focus, while E.ON AG (A/Stable/A-1), RWE AG (A+/Negative/A-1), and Enel SpA (A/Watch Neg/A-1) are all rated in the 'A' category.

What role will the French state play and how will this be factored into the ratings?

Under the revised terms, the French state will be the enlarged group's largest shareholder, with a stake of more than 35%.

The state also sets the regulated supply prices for both gas and electricity. Based on the recommendations by the French Energy regulator CRE (Commission de Régulation de l'Energie), it also sets the tariffs for network activities (transmission and distribution activities), as well as LNG terminals.

We will not factor state support into our ratings on the enlarged group, in line with our current ratings on GDF, which reflect the group's stand-alone credit quality.

The role of the state within the new group is, however, not entirely neutral from a credit standpoint.

Its 35% stake is likely to deter any bidders for the enlarged group, thus reducing event risk.

The French state is also likely to continue to resist EU plans to unbundle GDF's gas transmission operations, which would be detrimental to the credit quality of the enlarged group. Conversely the enlarged group's French gas supply arm will remain exposed to discrepancies between regulated gas supply prices and sourcing costs. Such discrepancies had an overall negative impact of €511 million on GDF's profitability in 2006. The setting of the regulated gas supply prices is now annual and tends to be a political decision. Moreover, it remains to be seen how the French state will manage any conflict arising from its position as the main shareholder of two energy groups (GDF-Suez on the one hand and EDF on the other) that will increasingly compete against each other both in France and abroad.

How will the Suez Alliance GIE be affected by the merger?

GIE Suez Alliance is a "groupement d'intérêt economique," (GIE) or group of economic interests whose members, by law, are jointly and severally liable for debt issued or guaranteed by the GIE. The aim of the GIE is to mitigate structural subordination as holders of debt issued or guaranteed by the GIE would have access in a bankruptcy scenario to the assets of other GIE members. The benefits of the GIE are not expected to be affected by the merger. This reflects the formal merger process, in which GDF S.A. will merge with Suez S.A. and become a GIE member.

GDF S.A. covers the bulk of the GDF group's French assets, except for the transmission and distribution assets, which now must be in dedicated subsidiaries. Currently, members of the GIE include Suez Environment, but also Lyonnaise des Eaux France and Sita France, which respectively cover the French water and waste businesses. Neither are bond issuers in their own right, however. While Suez Environment, Lyonnaise des Eaux France, and Sita France may leave the GIE as a result of their partial spin-off, they will nevertheless remain liable for all debt incurred or guaranteed by the GIE prior to their departure, unless agreed by the bondholders or beneficiaries of the guarantees issued.
 

Alobar

So di non sapere...
Il secondo...

Si tratta di una Bloomberg datata 16 giugno scorso che avevo salvato in quanto ha il pregio di individuare una serie di target che la nuova GDF Suez si è prefissata per gli anni a venire...

Un EBITDA di 17 mld eur entro il 2010, con risparmi generati da sinergie pari a 1 mld euro entro il 2013. Un programma di investimenti nell'ordine dei 10 mld euro all'anno per il triennio 2008-2010.

Un payout ratio per i dividendi superiore al 50% dell'utile netto consolidato annuo, una crescita media dei dividendi nell'ordine del 10-15% annuo fra quanto pagato agli azionisti nel 2007 e quanto pagato nel 2010.

La parte finale dell'articolo ripercorre in sintesi le vicende che hanno portato alla fusione peraltro già accennate nel post precedente...

Dal punto di vista del nostro monitoraggio, l'operazione ha portato sia all'accorpamento dei bond di issuer del gruppo Suez con quelli di Gaz de France, sia all'accorpamento in un'unico grafico di tutti i bond delle società sotto il completo controllo del gruppo che fa capo a GDF Suez (GDF Suez, Gie Suez, Suez Belgelec).

Dal punto di vista dei rating infatti queste società verranno valutate alla stregua di un unico soggetto e si trovano pertanto accomunate dal medesimo rating e outlook.

GdF, Suez clear path for merger, reiterate guidance

By Geraldine Amiel
Last update: 5:32 a.m. EDT June 16, 2008
(Add detail, comment and share price)

PARIS (MarketWatch) -- Paris stock exchange regulator AMF Monday approved the proposed merger of utility Suez and French state-controlled natural gas operator Gaz de France, the companies said, removing the last regulatory hurdle before the shareholders vote on the deal.

The companies also reiterated their guidance for the newly created company, to be named GDF Suez.

The combined ordinary and extraordinary shareholders' meetings of Suez and Gaz de France will be held on July 16 to vote on the terms of the merger project, the two companies said in a statement.

The announcement "is positive as it shows the merger is well on track," a Paris-based trader said, noting "there is nothing really new in the joint statement but that it adds to the perception nothing will prevent the merger from happening."

At 0824 GMT, shares in GdF were trading 1.2% lower to EUR41.76 and Suez shares were trading 1.5% lower to EUR44.72 in an overall slightly positive market.

The merger project provides for an exchange parity of 21 shares of Gaz de France for 22 shares of Suez while simultaneously, 65% of the capital of Suez Environnement will be distributed to Suez shareholders who will receive one Suez Environnement share for four Suez shares.

"Once the merger project is approved by the shareholders of the two groups, the merger is expected to take effect July 22," the companies said.

On this date, the distributed shares of Suez Environnement will be listed on Euronext Paris and Euronext Brussels. The issued shares of GDF Suez will be listed on Euronext Paris, Euronext Brussels and the regulated market of the Luxembourg Bourse, they said.

The newly formed company is targeting earnings before interest, taxes, depreciation and amortization or Ebitda, of EUR17 billion by 2010, through merger synergies, as it sees EUR1 billion a year in operational synergies by 2013.

The new company will implement an industrial investment program of EUR10 billion a year on average for the period 2008-2010.

They also reiterated the new group's objective of a dividend payout ratio in excess of 50% of consolidated net earnings, and growth in dividends per share of between 10% and 15% a year on average between the dividends paid in 2007 and in 2010.


The first-half 2008 financial statements of Suez and Gaz de France will be published separately on a stand alone basis on Aug. 31 and a first-half 2008 GDF Suez pro forma financial statement will be published on the same date, but without a business line breakdown.

Suez Environnement will publish its first-half 2008 combined financial statements on Aug.28.

GDF Suez will organize an investor day during the last quarter of this year to present a post-merger status report on the new group's integration process, investment program, synergies, medium- and long-term business strategy and operational and financial objectives, the companies said, without disclosing a particular date.

The tie-up is being constructed as a merger of equals, although to do that, Suez will make its water and waste management operations - Suez Environnement - into a separately listed company, distributing shares worth 65% of the newly listed entity to its existing shareholders.

The spin-off of Suez Environnement was designed to balance the value of Suez and GdF and to ensure the French state, which owns most of GdF, has a controlling minority stake in the future GdF-Suez entity.

GdF-Suez plans to retain control of the spun-off Suez Environnement by means of a shareholder pact and the 35% stake it will retain in the company.
Merger talks between Suez and GdF first emerged in early 2006, when Suez became a takeover target for Italy's Enel SpA (ENEL.MI).

Eager to keep Suez, which was deemed a strategic asset, in French hands, the government of former Prime Minister Dominique de Villepin engineered the proposed Suez-GdF tie-up. The move was widely criticized outside France as protectionist.

Opposition from trade unions to any reduction of the French state's holding in GdF, and political uncertainty because of presidential elections in the spring of 2007, meant the merger stalled for 18 months.

Then, on Sept. 3, the two companies agreed to terms put forward by French President Nicolas Sarkozy. Those terms detail that Suez will spin off its environment units, mainly water and waste-management operations, and merge its natural gas and electricity business with GdF's.
 

Alobar

So di non sapere...
07.09.2008: i98mark

Oltre alle vicende delle fusioni ed acquisizioni che hanno recentemente dominato il comparto, un altro elemento che consente - in chiave prospettica - di seguirne l'evoluzione è quello delle normative e degli atti di indirizzo politico adottandi in sede UE.

Al centro dell'attenzione, due problematiche: 1) la rimozione degli ostacoli alla liberalizzazione del mercato energetico comunitario; 2) la politica energetica da perseguire in ottica comunitaria nei prossimi anni, in vista del conseguimento di una serie di obiettivi: dalla maggiore efficienza nell'utilizzo dell'energia (a propria volta mirata ad un contenimento dei consumi e delle emissioni di Co2) alla differenziazione delle fonti di approvvigionamento ed al favore verso le energie rinnovabili (così da contenere la dipendenza energetica da paesi ad alto rischio geopolitico, a partire dalla Russia).

Segnalo a tutti un interessante articolo del Sole 24 ore di ieri sabato 6 settembre circa il piano di settore della UE che dovrebbe essere presentato ad inizio novembre e che cercheremo di seguire tramite i commenti sulla stampa onde comprenderne i ricaschi sul business delle utilities.

Sul profilo della liberalizzazione, posto qui una Reuters di un paio di giorni fa che fa il punto sullo stato dell'arte, traendo spunto da un report dell'IEA (International Energy Agency) sul mercato energetico europeo.

Si rammenta come la Commissione Europa abbia proposto lo scorporo (unbundling) della proprietà delle reti di trasmissione dell'elettricità e del gas dalle attività dei produttori di energia, appunto con l'intento di liberalizzare l'accesso ai mercati e di conseguire per tale via riduzioni nei prezzi.

Mentre alcuni paesi (segnatamente l'Italia e il Regno Unito) hanno già per certi versi seguito questa strada (e da noi abbiamo società come Terna o Snam Rete Gas), forti resistenze sono state espresse da Francia e Germania al summit dei ministri nazionali responsabili per le politiche energetiche tenutosi nel giugno scorso.

In realtà, vi è dibattito circa l'ottenimento di risultati significativi per tramite di una tale politica, giacché i costi energetici in Italia ed in UK sono superiori rispetto a quelli di Francia e Germania (sebbene il discorso dovrebbe ampliarsi ad interessare altri elementi del quadro, quali ad es. quello del regime tariffario esistente, libero o piuttosto regolamentato).

Il Parlamento Europeo, nel recepire la posizione della Commissione, la ha già stemperata, confermando l'orientamento a favore dell'unbundling delle reti elettriche, ma non delle reti di distribuzione del gas, sul quale ha espresso disponibilità a reperire soluzioni di compromesso.

La posizione di Francia e Germania è di contrarietà allo scorporo della proprietà delle reti, e favorevole semmai ad una distinzione funzionale dell'attività di gestione delle reti distributive da quella di produzione dell'energia, con la gestione delle reti che andrebbe sottoposta ad una stretta supervisione da parte di autorithy pubbliche, ma senza che la proprietà delle reti sia separata da quella delle attività di produzione, costringendosi le utility nazionali a procedere allo scorporo.

In realtà questa posizione negoziale si è indebolita in seguito alle decisioni della Commissione Europea in sede di Antitrust Comunitaria che hanno costretto le tedesche E.On e RWE a cedere parti delle loro reti di trasmissione, così affermando indirettamente l'esigenza di scorporare la proprietà delle reti per ovviare a problemi di tipo concentrativo.

In ogni caso, francesi e tedeschi continuano ad opporsi e nei prossimi mesi incominceranno le trattative fra il Parlamento Europeo e gli stati nazionali in merito ad un accordo finale che sfocerà in una nuova normativa comunitaria circa le misure per la liberalizzazione del comparto.

La Reuters

UPDATE 1-EU should pursue full energy liberalisation - IEA
Thu Sep 4, 2008 9:42am EDT

Adds IEA quotes)

By Pete Harrison

BRUSSELS, Sept 4 (Reuters) - The European Union should fully liberalise its electricity and gas markets, pursuing a controversial goal set by its executive last year, according to a report on Thursday by the International Energy Agency (IEA).

The EU's executive European Commission proposed dividing ownership of gas and electricity supply from pipelines and grids in a drive to help new market entrants and force down prices.

But European Union energy ministers yielded to pressure from France and Germany at a June summit, giving giant energy companies easier alternatives to being broken up.

The European Parliament, which has powers of co-decision alongside the energy ministers, stuck firm to the Commission's initial preference for full ownership unbundling of electricity networks but agreed to compromise on gas.

"We are concerned about the resistance against what we think is the right proposal by the Commission for full ownership unbundling," Nobuo Tanaka, the executive director of the IEA, told reporters.

France and Germany have spearheaded opposition to any forced breakup of national energy champions and proposed a "third way" allowing vertically integrated utilities to keep ownership of transmission networks under strict supervision by a regulator.

"While regulation can achieve much of the same outcome, it will always be a second-best solution," said Tanaka. "It (unbundling) is critical for stimulating competition and it is also critical for achieving overall integration of the European grid."

The hand of Paris and Berlin appeared to be weakened in negotiations when German utilities RWE (RWEG.DE: Quote, Profile, Research, Stock Buzz) and E.ON EONG.DE were forced to sell parts of their transmission networks to settle antitrust cases brought by the Commission.

But Germany has stuck to its guns, and France has since taken over the rotating EU presidency and has stated its reluctance to advance the issue.

The European Parliament and member states are expected to enter negotiations in coming months to reach a final agreement on liberalisation.

"We encourage the Commission to pursue its original preferred option in debates with the other institutions," said Tanaka.

(Reporting by Pete Harrison; editing by Toby Chopra)
 

Alobar

So di non sapere...
22.09.2008: i98mark

Originalmente inviato da rover69
Vi chiedo se conoscete la società gaz de france e se essa è partecipata o controllata dallo stato francese poichè vorrei acquistare questa obbligazione.

Gaz de France 19/02/13 codice isin FR0000472326 tasso 4,75%

e se questa obbligazione è affidabile...
lo Stato francese è azionista di riferimento con il 35% della società GDF Suez (dove GDf sta per Gaz de France) risultante dalla recente fusione fra Gaz de France e Suez.

Questa società è un colosso europeo nel settore della produzione e della distribuzione energetica e vanta un rating corporate piuttosto elevato, così come i bond da essa emessi.

L'obbligazione resterà soggetta alle oscillazioni di prezzo legate alle dinamiche compartimentali (come per tutti i bond del settore utilities) oltre che all'andamento dei tassi ed al cd "rischio emittente" (che tuttavia, per le ragioni indicate in precedenza, appare molto contenuto).

---

22.09.2008: i98mark


Iberdrola, come quasi tutte le maggiori utilities europee, ha deciso tempo addietro di varare un piano di espansione focalizzato soprattutto ad acquisizioni nelle due Americhe, prevedendo di spendere fra il 2008 ed il 2010 24 miliardi di euro.

Secondo Moody's, i rating attuali incorporano già il corrispettivo pagato per il recente acquisto dell'utility USA Energy East Corporation, la quale viene a rappresentare circa il 15% degli asset ed il 10% dell'EBITDA del gruppo Iberdrola.

Moody's affirms Iberdrola's A3/P-2 following acquisition of EAS

London, 17 September 2008 -- Moody's Investors Service has today affirmed the A3/P-2 (senior unsecured long term/short term) ratings and stable outlooks of Iberdrola SA and its guaranteed subsidiaries following the completion of the acquisition of Energy East Corporation ("Energy East" -- rated Baa2 senior unsecured and P-2 for commercial paper; under review for possible downgrade) and its subsidiaries. (See Moody's separate press release of 16 September 2008 under the Energy East Corporation heading for details of rating actions pertaining to Energy East and its U.S. based utility subsidiaries).

The approximate EUR6.2 billion acquisition has already been factored into the ratings and forms part of Iberdrola's previously announced strategic plan to invest EUR24 billion over the 2008-10 period, aimed at strong growth, in particular, in international and renewables activities.

Following the announcement of the Energy East transaction in June 2007, Iberdrola raised EUR3.4 billion in new equity to partially finance the acquisition and hence the group credit metrics are not expected to be materially altered as a result of the transaction. Iberdrola's 1H 2008 results also demonstrate that the group's progress is generally in line with its financial and operational targets. Conditions related to the acquisition are not expected to be onerous within the group context, but Moody's would nonetheless expect Iberdrola to incorporate any revisions to expectations, following due diligence on completion of the transaction, into its consolidated business plan. Overall Energy East will represent around 15% of assets and 10% of EBITDA of the enlarged and diversified Iberdrola group.

Moody's believes that Iberdrola will additionally consider means at its disposal to reduce the impact of structural subordination that may arise as a result of the consolidation of some EUR3 billion of existing debt at Energy East in order to meet its overall near term targets of less than 25% of debt below the level of the parent, Iberdrola SA.

Iberdrola SA is a leading utility based in Madrid, Spain with diversified energy businesses, primarily in Spain, the United Kingdom and the US. As of FYE 2007, it had revenues of EUR17.5 billion.
 
Ultima modifica:

Alobar

So di non sapere...
24.09.2008: Cricket72

Edf rileva British Energy e diventa protagonista del rilancio nucleare britannico
24/09 10:05 CET


L’acquisto ora è certo: Edf rileva British Energy dopo il fallimento delle trattative a luglio e accede al mercato nucleare britannico. L’offerta del gruppo francese è salita, circa 15,6 miliardi di euro contro i 15,4 di due mesi fa.

Edf ha convinto Ivesco e M&G, i due azionisti di British energy, riluttanti in passato, che controllano rispettivamente il 15% e il 7% della società britannica.

Edf, per gran parte sotto il controllo dello Stato francese, sborserà inizialmente 5,5 miliardi di euro per rilevare la parte della società britannica posseduta dallo stato, cioè il 35%.

Edf entra così nel mercato nucleare britannico: British energy possiede otto delle dieci centrali del Paese. Il governo Brown ha deciso di rilanciare il settore, ma questo non mancherà di suscitare nuove contestazioni da parte dei movimenti ecologisti.
 

Alobar

So di non sapere...
25.09.2008: i98mark

Il crescente ruolo della Francia nel panorama delle utilities europee: articolo molto utile per capire quali sono i rapporti di controllo e di collegamento societario che cosa nell'intricato panorama UE...

France Widens European Power-Market Dominance, Fends Off Rivals

By Gregory Viscusi

Sept. 25 (Bloomberg) -- France extended its dominance of power markets in Europe with Electricite de France SA's purchase yesterday of Britain's largest electricity producer. Yet the energy company remains off bounds for foreigners.

The last time an outsider tried to buy a French power company -- when Rome-based Enel SpA said in 2006 it wanted to bid for Suez SA -- the government orchestrated Suez's merger with state-owned Gaz de France SA, which was completed in July and valued the combined companies at 93.3 billion euros ($137.5 billion).

``There's clearly asymmetry at work here,'' said Juan Delgado, a fellow at Bruegel, a Brussels-based research institute. ``There's no distinction between the government and EDF, and in this case the French government is able to promote an industrial policy while preventing its own companies from ever being bought.''

For all its market reach, state-controlled EDF has fallen 36 percent this year in Paris trading, more than rivals in Italy, Spain and Germany. The Paris-based company's 12.5 billion-pound ($23 billion) purchase of British Energy Group Plc comes as the European Union pushes for the opening of electricity markets to competition, boosting opportunities for investors.

The EU hasn't demanded that governments sell their controlling stakes in former monopolies, which may lead to even greater control of the market by countries like France, said Katinka Barysch, a researcher at the Centre for European Reform in London.

National Champions

``The Germans and French have always insisted that there is a need for national champions, and faced with concern about energy supplies and the rise of big Russian energy groups, they are winning the argument,'' she said.

EDF is the fifth-worst performing in the Dow Jones Europe STOXX Utilities Index, which is down 26 percent this year. While all but four of the members have declined this year, most have fallen less, including Bilbao, Spain-based Iberdrola SA down 31 percent, Enel 27 percent and Madrid-based Endesa SA 26 percent. Top gainers are East Kilbride-based British Energy Group Plc, up 39 percent, and Selby-based Drax Group Plc, up 31 percent.

Paris-based EDF, the world's largest operator of nuclear reactors, agreed to pay 774 pence a share for the U.K.'s biggest power producer, 35 percent above British Energy's closing price on March 14, when the East Kilbride, Scotland- based utility said it may receive an offer. The deal, announced yesterday, gives EDF control of eight British nuclear sites.

`Level Playing Field'

``Is the British government or any one else asking whether the playing field should be level before such a transaction is permitted?'' said Craig Forbes, first vice president for investments at the Forbes-Washburn Group in Richmond, Virginia. ``If British Nuclear wanted to buy EDF, would France allow it? I know that the answer from France would be no, but is anyone in England or Europe asking this question?''

EDF, which is owned 85 percent by the French government, has 45 percent of Energie Baden-Wuerttemberg AG, Germany's third-largest energy company, and controls Edison SpA in Italy, the second-largest utility in that country, jointly with A2A Spa. EDF also has stakes in energy producers in Poland, Hungary, and Slovakia.

GDF Suez, whose single biggest shareholder is the French government, owns Electrabel SA, which is Belgium's biggest power producer and owner of seven nuclear reactors.

New Reactors

EDF's record gave it an edge when the U.K. government was seeking a partner for British Energy.

``The British government once felt the market could solve everything, but with the renewal of interest in nuclear power, it realizes that in such a capital-intensive industry you need groups with real muscle,'' said Barysch. ``That's why there's been no outrage here.''

Last year, 77 percent of France's electricity came from nuclear power plants. British Energy plans to build four reactors.

France's government and its unions have welcomed EDF's forays. The Confederation Francaise Democratique du Travail last week said it backs the French utility's strategy to focus on Europe and become a leader in the development of nuclear energy, while saying it's paying too much.

``It's an important step in the international development of EDF, which extends its status as the world's leader in nuclear energy,'' French Prime Minister Francois Fillon said.

Cross-Border Deals

France isn't the only country to block foreign groups from entering its energy market. Other countries have, however, eventually given in.

The Italian government initially opposed EDF's attempts to take control of Edison in 2001 on the grounds that EDF was state-owned. In 2005 EDF made its move on Edison, along with Italian partner Aem SpA, now called A2A. EDF's voting rights were at first limited to 2 percent, before Italy in 2006 scrapped the restrictions under EU pressure.

E.ON AG, Germany's largest utility, in April 2007 dropped its offer for Endesa SA, Spain's largest utility, after opposition from the Spanish government. Spain's Acciona SA and Italy's Enel SpA were later allowed to take over Endesa and let E.ON buy some of Endesa's assets.

French President Nicolas Sarkozy said in July it is France's ``role'' to help countries who want civil nuclear energy. France began promoting domestic nuclear power in the 1970s when it was still mostly relying on fossil fuels. It is now betting on the European Pressurized Reactor, or EPR, to increase nuclear exports.

Leveraging Power

``This is yet another example of the French government leveraging its nuclear power,'' Charles D. Ferguson, senior fellow in Washington at the Council on Foreign Relations, said in a telephone interview.

A lack of skilled labor and rising construction costs may be barriers for French expansion beyond the U.K, he added. Areva SA's plan to build the world's most powerful reactor reactor in Finland is more than 25 percent over its $3 billion-euro ($4.4 billion) budget.

``Many practical difficulties stand between France and its ambitious goals,'' Ferguson said.
 

Alobar

So di non sapere...
01.10.2008: i98mark

EDF verso un probabile downgrade di un livello per S&P su offerta di acquisto di British Energy, operatore delle centrali atomiche britanniche.

La rating action fornisce utili informazioni sul tipo di integrazione generata da questo deal.

Electricité de France 'AA-/A-1+' Ratings On CreditWatch Negative Re British Energy Group Bid

PARIS (Standard & Poor's) Sept. 25, 2008--Standard & Poor's Ratings Services said today that it has placed its 'AA-/A-1+' long- and short-term ratings on French electricity incumbent Electricité de France S.A. on CreditWatch with negative implications.

The CreditWatch status follows EDF's cash offer for U.K.-based nuclear
generator British Energy Group PLC (BE, BB/Watch Pos/--).

We do not expect a downgrade of EDF to exceed one notch.

Consequently, we have not placed the ratings on EDF's subsidiary, France-based transmission operator RTE EDF Transport S.A. (AA-/Stable/A-1+), on CreditWatch with negative implications.

We are prepared to allow a one-notch rating differential between EDF and RTE given the subsidiary's independence from EDF--guaranteed by law--and RTE's specific corporate governance arrangements.

Likewise, the CreditWatch status does not apply to EDF's 'A' rated U.K.
subsidiary EDF Energy PLC, factoring in two notches of parental support.

"The CreditWatch placement primarily reflects the acquisition's negative
impact, if successful, on EDF's financial profile," said Standard & Poor's
credit analyst Hugues de la Presle.

In addition, the deal will dilute to some degree EDF's very strong
business profile given BE's poor operational track record. Still, BE would
only represent about 6% of the enlarged group's EBITDA. Moreover, acquiring BE would strengthen EDF Energy, which currently generates only about half of the power it supplies.

Although the financial burden stemming from the purchase of BE would put pressure on EDF's stand-alone credit quality, we still expect the ratings to incorporate extraordinary government support. We factor in this support
through a one-notch uplift above EDF's stand-alone creditworthiness, given the group's primary focus on nuclear power generation and the ensuing significant operational risks and decommissioning liabilities. This reflects BE's
relatively small size within the EDF group.

EDF's stand-alone credit quality integrates the following factors:

-- Its leading position by far in the only moderately competitive French
generation and supply market, underpinned by its focus on nuclear generation;
-- The ability to benefit from any further liberalizing of the French market,
as low regulated supply prices currently constrain its profitability;
-- The significant contribution to earnings, especially in France, of
regulated businesses; and
-- Its superior free operating cash flow generation, which will, however,
decline as a result of the planned increase in group capital expenditure.
These strengths are offset to a degree by EDF's financial profile, which is
moderate given sizable postretirement and nuclear liabilities; and its
exposure to nuclear generation, which carries higher operating and regulatory
risks.

"Resolving the CreditWatch placement will depend on whether EDF's bid is
successful and to what degree," said Mr. de la Presle.

The acceptance level is set at 75% of BE's capital but EDF has the option
to lower this to 50% of shares plus one. The resolution will also factor in
whether the group reaches an agreement with U.K. power and gas utility Centrica PLC (A/Negative/A-1) to sell it a 25% stake in the acquisition vehicle for BE under EDF's same financial terms for acquiring BE. We will also seek to take into account possible additional acquisitions.

Late last week, EDF made an offer of about $5 billion, in a consortium with U.S. private equity firms, for U.S. utility Constellation Energy Group Inc.(BBB/Watch Dev/A-2). The utility turned down the bid, however.

---

02.10.2008: i98mark
Originalmente inviato da alobar
Sto facendo un pensierino al bond del monitor:
VEOLIA ENVIRONNEMENT 4,875% 28.05.2013
http://www.investimenti.unicreditmib...ioni_corporate
in quanto mi piacerebbe diversificare un po' sulle utilities, approfittando di un loro momentaneo calo di prezzo, che immagino legato alla crisi del momento.

Ho però un dubbio... Nel prospetto informativo del titolo leggo: "Il titolo VEOLIA ENVIRONNEMENT 4,875% 28.05.2013 ("Issue of Euro 1,000,000,000 4.875 per cent. Notes due 2013") è un'obbligazione societaria di Veolia Environnement, originariamente emessa da Vivendi Environnement (...)"

Cosa significa che il titolo è stato originariamente emesso da Vivendi, che peraltro si occupa di tutt'altro settore?
confused.gif
Niente di speciale: Vivendi era una conglomerata multibusiness, che ha poi scorporato una serie di attività per le quali si pensava avrebbero funzionato meglio se gestiti autonomamente...
wink.gif


E' una differenziazione interessante...
yes.gif


---

Originalmente inviato da alobar
Grazie Mark per la pronta risposta!
ok.gif

Quando ti va, mi farebbe piacere capire meglio cosa si nasconde sotto le due faccine del tuo messaggio...
wink.gif
Nel senso che ho capito (spero) che ora sono due entità separate e che quindi è Veolia che risponde del bond. Ma non mi sono chiare le parti in grassetto e mi incuriosirebbe capirne di più...
yes.gif
Ci sono conglomerate industriali figlie di un certo periodo, gli anni '50 - '60, in cui si riteneva che una grande azienda potesse gestire una serie di attività molto differenziate.

Se pensi a General Electric, è quel modello lì.

Negli anni '90 si è ampiamente diffusa la strategia industriale di focalizzare l'attività delle aziende sul core business. Ti confesso che non ricordo in particolare per Vivendi in quale momento e per quale ragione abbiano ad un certo punto separato il business dell'energia, del trattamento dell'acqua e dei rifiuti da cose completamente diverse (la telefonia, i media ecc.) che originariamente erano sotto lo stesso tetto...

Sarebbe semmai interessante provare a verificare se di questo bond risponde un Gie (come si era visto per i bond di Suez) e dunque non solo Veolia, ma anche Vivendi...

Circa la differenziazione, avrei forse dovuto più propriamente parlare di diversificazione, ed intendevo dire che mettere una quota del proprio portafoglio su di un corporate come Veolia non mi pare una cattiva idea...

Forse non tanto buona come le utility energetiche pure (che mi piacciono di più perché l'acqua in molti paesi non te la possono staccare neanche se non paghi e lo smaltimento dei rifiuti viene pagato dopo che è stato fatto, e se non viene pagato non c'è che da recuperare il credito o da cartolarizzarlo ....
cool2.gif
) mentre se non pagni la bolletta, chi può restare senza corrente elettrica ? (così come per la telefonia: le schede telefoniche sono prepagate e se non ricarichi, non chiami più...)

E' un discorso un po' cinico, me ne rendo conto....

---

06.10.08: i98mark

Originalmente inviato da alobar
Mi chiedevo se (con calma e gesso...
smile.gif
) non potrebbe essere utile fare una sorta di tabella riassuntiva della situazione delle diverse emittenti presenti nel monitor, in relazione agli aspetti qualitativi da te evidenziati (e ad eventuali altri aspetti):
- quelle pure (specificandone il significato...
smile.gif
) e le multiutility
- quelle monopoliste e quelle non monopoliste
- utility con presenza dello stato (e quale stato) e quelle senza presenza statale
Utile sarebbe utile, almeno nel breve termine, visto che, ad emergenza finita, il mercato tornerà a valutare in un'ottica compartimentale, senza fare troppo "fior da fiore".... ma fare la tabella con precisione richiederebbe tempi che temo di non avere in questa fase in cui chi, come me, segue anche l'azionario è piuttosto preso...
smile.gif
biggrin.gif


Tieni poi conto che io per primo vado ad orecchio ... per utilities energetiche pure intendo le utilities impegnate prevalentemente o esclusivamente nella generazione e distribuzione energetica e/o nella distribuzione di gas, mente per spurie quelle impegnate anche in altri business (gestione acque, gestione rifiuti, termovalorizzazione ecc.)
Questo immagino renderebbe a molti dei neofiti (come me) più facile seguire le interessanti considerazioni settimanali che condividi. Sono disponibile a collaborare per quel che so, e immagino anche Max darebbe volentieri una mano!
ok.gif
Con calma e gesso lo faccio molto volentieri...
ok.gif
è solo una questione di tempi: sull'utilità mi trovi d'accordo....

---

Occhio a non confondere i vari comparti: oil & gas è un comparto distinto rispetto alle utilities, e sui mercati nei quali i prezzi dell'energia non sono amministrati, non c'è neanche correlazione diretta fra i due andamenti...

Solo per alcune entità del comparto utilities (ad es. i produttori di energia da fonti alternative o i fornitori di impianti per la produzione di energia da fonti alternative) vedono l'andamento prospettico dei loro bond direttamente correlato a quello dei prezzi delle materie prime per la produzione energetica...
 
Ultima modifica:

Alobar

So di non sapere...
09/10/2008: Cricket72

Enel sotto pressione, voci su congelamento aumenti tariffari

09/10/2008


Andamento strano quello di Enel oggi in Borsa. Non sale come il mercato (+1,43% l'S&P/Mib) e perde il 3,83% scendendo a quota 5,27 euro. In realtà è tutto il settore europeo delle utility a cadere (-4,55% lo Stoxx). L'unico a sbandare oggi in un'Europa costellata di segni più.

"A pesare sul comparto sono alcune voci da Londra, che per ora non trovano conferma, secondo cui si starebbe decidendo di concerto a livello europeo di congelare gli aumenti tariffari di energia e gas", sottolinea un analista a Milanofinanza.it.

"Una manovra simile l'ha già fatta il Belgio", ricorda l'esperto. "Le tariffe di generazione sono state liberalizzate, per cui questa eventuale decisione significherebbe perdite sostanziose per le società elettriche e del gas a tutto vantaggio, in questo momento di crisi, delle famiglie". A piazza Affari scivolano anche A2A (-2,81%), Terna (-3%), Snam (-2,15%) e Acea (-3,4%). Fonti raccolte da Milanofinanza.it vicine al ministro Scajola e all'Authority negano comunque che un intervento simile sia sulla rampa di lancio.

Peraltro già ieri il responsabile nazionale delle politiche dei consumatori Giustino Trincia avrebbe chiesto a governo e Parlamento il blocco delle tariffe acqua per tutto il 2009. Le tariffe italiane per il servizio idrico integrato sono molto più basse della media internazionale (nel 2006 la media italiana era 211 euro all'anno contro 403 euro per gli altri Paesi).

Comunque tra le utility quotate la più esposta al settore dell'acqua è Acea (circa 40% dell'Ebitda). Da notare come, per esempio, le tariffe del servizio acquedotto nell'Ato 2 Lazio (che rappresenta circa l'80% degli utenti di Acea) siano inferiori alla media nazionale di circa 24%.



Francesca Gerosa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto