achille
Forumer storico
Re: x Achille
il guaio è che non sono neanche in grado di confermarli perché il conteggio scricchiola e siamo sicuramente in presenza di un'anomalia di quelle che originano letture discordanti
intanto, il ciclo di 4hh a cui si riferiva Ciampa era troppo corto e sospetto, infatti è alta la probabilità che si sia allungato fino alle 16:46 al valore di 41734
se questo ciclo è il primo del 2° giornaliero dal minimo di venerdì, allora il giornaliero divrebbe chiudere su un minimo inferiore a 41734
attualmente siamo sul massimo del 2° 4hh che potrebbe essere ritoccato, ma non di molto, e poi si dovrebbe scendere verso la chiusura del giornaliero
se non si realizza questa discesa, cosa che sapremo solo alla fine di questo 4hh, con un allarme se nel corso di esso si superasse 41942, saltano vincoli, tempi e percorso e bisogna ripartire con un giornaliero dalle 16:46, e aggiumgo senza essere troppo sicuri se è il 3° o il 2° del ciclo
per ora la direzione resta fissata in giù e non cambiano gli orari attesi per la chiusura
ciao
achille ha scritto:ciao a tutti
è molto probabile che il ciclo giornaliero si sia chiuso alle 11:40 a 41767 dopo aver segnato il suo massimo all'apertura con 42054
data per buona questa assunzione, che sarà verificata entro poco, il ciclo giornaliero si è chiuso in rialzo
i tempi del nuovo ciclo sono ora i seguenti:
partenza del giornaliero 11:40
fascia oraria del massimo 14:33 - 17:26
fascia oraria della chiusura 10:57 -11:48 del 12/6
le fasce orarie, credo, risultano piuttosto ampie per l'assenza di trend sui cicli superiori al giorno o ai 2gg
ciao
Ciampa ha scritto:finito il 1° 4ore alle 15.20 - adesso vediamo che fa il ciclo ad un'ora. i calcoli mi dicevano attorno alle 16...
allo stato non sono in grado di smentire i tempi indicati precedentemente, quindi dovremmo ritenere che il massimo è stato fissato su 41942 delle 14:51achille ha scritto:sembra
ma perché diavolo accorcia tanto?
ciao
il guaio è che non sono neanche in grado di confermarli perché il conteggio scricchiola e siamo sicuramente in presenza di un'anomalia di quelle che originano letture discordanti
intanto, il ciclo di 4hh a cui si riferiva Ciampa era troppo corto e sospetto, infatti è alta la probabilità che si sia allungato fino alle 16:46 al valore di 41734
se questo ciclo è il primo del 2° giornaliero dal minimo di venerdì, allora il giornaliero divrebbe chiudere su un minimo inferiore a 41734
attualmente siamo sul massimo del 2° 4hh che potrebbe essere ritoccato, ma non di molto, e poi si dovrebbe scendere verso la chiusura del giornaliero
se non si realizza questa discesa, cosa che sapremo solo alla fine di questo 4hh, con un allarme se nel corso di esso si superasse 41942, saltano vincoli, tempi e percorso e bisogna ripartire con un giornaliero dalle 16:46, e aggiumgo senza essere troppo sicuri se è il 3° o il 2° del ciclo
per ora la direzione resta fissata in giù e non cambiano gli orari attesi per la chiusura
ciao