Files del TS_Small_Gain_III
Infine, allego i files della TS_SmallGain rev 3.0.
Il funzionamento e' simile a quello della rev. 2.0, con una importante differenza nel ricalcolo dei livelli.
Riassumo qui il modus operandi del TS.
- dopo l'apertura il TS aspetta la conclusione della prima barra M30 o M60 e calcola la resistenza R0=High e il supporto S0=Low;
- da questo momento, se un tick supera R0 si apre una posizione Long, se un tick scende sotto S0 si apre una posizione short;
- contemporaneamente si calcolano R1=R0 + Level e S1=S=-Level che rappresentano i livelli di takeprofit e stoploss per le due posizioni;
- se il trade e' long, al primo tick che scende sotto S0 si chiude la posizione in loss; se MaxDelay e' posto =0, al successivo tick si apre una posizione short; se MaxDelay e' posto =1 (o superiore) si attenderà la conclusione della candela in corso (o piu' candele) prima di aprire la posizione short, sempreche' un tick vada sotto S0;
- se il trade e' short, si segue la stessa logica, nel verso opposto, sopra il livello R0;
- se il trade e' long. al primo tick che supera R1, si prende profitto e si chiude la posizione; in simultanea con la chiusura, si riscalano i livelli nel modo seguente :
R0 = R1;
R1 = R0 + Level;
S0 = R0 - Level;
S1 = S0 - Level;
- se il trade e' short, si segue la stessa logica, nel verso opposto, sotto il livello S1; contemporaneamente i livelli vengono riscalati nel modo seguente:
S0 = S1;
S1 = S0 - Level;
R0 = S0 + Level;
R1 = R0 + Level;
- dopo ogni takeprofit, il TS si riposiziona come all'inizio della seduta, con i nuovi livelli;
- alle 17:25 la posizione che fosse ancora aperta viene chiusa.
- se e' attiva l'opzione "Inibitore", verranno bloccate le entrate corrispondenti; se =1 si inibisce ogni Long, se =-1 si inibisce ogni posizione Short; questo' puo' aumentare i profitti e ridurre le perdite nei periodi di forte trend up o down; se "Inibitore" = 0 sono abilitate entrambe le direzioni.