Vorrei aggiungere un'altra riflessione a tutto quello che ho scritto ieri sera, riguardante l'idea che i TS debbano essere testati e ottimizzazti per anni.
Credo che il problema di (quasi) tutti i TS nasca da due questioni, legate tra di loro:
1 - il comportamento del mercato e' troppo variabile e mescola continuamente trend e rumore (volatiltà); per mediare tutto cio' bisognerebbe tarare il TS su periodi lunghissimi, ma...
2 - se ottimizziamo su periodi troppo lunghi, definiamo dei parametri che funzioneranno sugli andamenti mediati del mercato, che alla fine sono solo virtuali e mai reali; le conseguenze sono l'overfitting e l'appiattimento (o l'annullamento) dei profitti.
Se torniamo sul mercato dopo una ottimizzazione simile, troveremo sempre nuove situazioni di mix trend+rumore , davanti alla quali i parametri ottimizzanti risulteranno impotenti.
Dunque il nostro lavoro e' tempo perso ?
Io non mi rassegno e continuo la mia ricerca e sperimentazione.
Come ho già detto in altri post, penso che sia meglio orientarsi verso tecniche e metodi che non richiedano parametri da ottimizzare e, a differenza di molti di voi, non credo piu' nella ottimizzazione su periodi lunghissimi.
Vorrei verificare se questo TS "Small gain", e altri che ho in mente e che presto rilancerò (primo tra tutti il TS "Ciclizzatore"), possa funzionare senza ricadere nella trappola dei passaggi 1 e 2 di cui sopra.
A stasera...