DJ EuroStoxx 50 AC+MT+TTT = operativita' sul 2gg del fesx

... riguardero' il tutto stasera per tentare di capire gli errori fatti ...

12609212542gg.png


Secondo 2gg del vecchio 4gg e nuovo 4gg che dovrebbe essere partito alle 14:30.

Questo 2gg e' stato disastroso per me: ho sbagliato lo short e non ho individuato per tempo la partenza del nuovo 4gg.

Il Main Trend non mi e' stato d'aiuto e il quarto giornaliero rappresenta un vero enigma per le finestre temporali che solitamente uso. Nemmeno adesso, a giochi fatti, riesco a suddividerlo in modo soddisfacente in semigiornalieri.

Comunque ... martedi' etichettato come buying day, di conseguenza mercoledi' selling day, inoperativo essendo flat, si vedra' giovedi' per lo short con molta attenzione viste le scadenze di venerdi'.
 
Ultima modifica:
Buongiorno :)

Target di Taylor (max del buying day) raggiunto nella barra delle 9:00. Chi fosse intervenuto correttamente ieri attorno al minimo del buying day (se si fosse individuata correttamente la struttura ciclica il Main Trend avrebbe segnalato il buy ieri a 2872, barra delle 15:30) avrebbe potuto liquidare anche in apertura per le stesse ragioni esposte venerdi' scorso.

1260951868djeurostoxx501209.png


In questi giorni il valzer di Taylor (come felicemente soprannominato da Ciampa) ha funzionato egregiamente :wall:
 
Aggiornamento 4gg in corso (contratto marzo 2010)

1261001939primogiornaliero.png


Main Trend che scandisce perfettamente i semigiornalieri.

A meno di un troncamento del secondo giornaliero domani in mattinata, ad ora il secondo semigiornaliero del terzo giornaliero (che e' dove cerchero' lo short) e' previsto per venerdi' mattina, quindi la giornata di domani potrebbe non essere etichettata secondo il mio personale conteggio "tayloriano". Vedremo.
 
Buongiorno :)

Aggiornamento 4gg

12610409232gg.png


Scansione dei semigiornalieri molto chiara, ci troviamo nel quarto. Tale semigiornaliero, se appartenesse al secondo giornaliero sarebbe vincolato al ribasso.

Aspettero' quindi la sua chiusura. Se ribassista lo assegnero' al secondo giornaliero, se rialzista sara' il primo del terzo giornaliero.
 
12610584062gg.png


Semigiornaliero girato al ribasso, di 1p sul contratto di marzo e di 2p sul contratto di dicembre. Considero quindi (vista anche la debolezza) questo semigiornaliero come secondo semigiornaliero del secondo giornaliero.

Lo scenario piu' probabile (per me) vede quindi la partenza del terzo giornaliero nel pomeriggio, con il suo secondo semigiornaliero per domani mattina, e vedremo se li' si riuscira' a trovare un punto valido per shortare.
 
Avvicinandosi al momento operativo le cose si fanno piu' confuse :D

1261090214terzogiornaliero.png


Ci sono due possibilita' per la partenza del nuovo 2gg, le 15:45 o le 18:45.

La prima scelta rispetta i tempi ma implicherebbe che questo nuovo 2gg e' gia' girato al ribasso. La seconda invece ha un semigiornaliero troppo lungo (41 barre) ma corrisponde all'inversione del Main Trend.

Diamo un'occhiata al dax (indice) per chiarirci le idee

1261091017dax.png


Anche qua il 2gg dovrebbe essere partito alle 16:00 per questioni di durata massima del secondo giornaliero del 4gg ... :mumble:

Se a questo aggiungiamo che domani e' giorno di scadenze il quadro si fa ancora piu' confuso e a rischio di anomalie (alla scorsa scadenza abbiamo avuto un 4gg durato 6 giornalieri ...)

Bisogna pero' prendere una decisione operativa ... quindi come da grafico ho fatto partire il 2gg alle 15:30 e quindi ci troviamo nel suo primo semigiornaliero che per chiudersi deve fare nuovi minimi che spero verranno fatti prima possibile. Aspettero' quindi pazientemente la partenza del successivo semigiornaliero e shortero' all'inversione del Main Trend.
Nel caso in cui nuovi minimi non verranno fatti in tempo utile la conta ciclica sara' chiaramente da modificare.

L'operazione discrezionale di cui parlavo qualche giorno fa e' simile a quella che sarei tentato di fare domani in apertura. Anche allora si trattava di un terzo giornaliero girato al ribasso molto in fretta, e io entrai sulla salita del suo secondo semigiornaliero, mettendo come stop loss il max effettuato nel primo semigiornaliero. Ahime' lo stop salto' e dopo si ridiscese facendo ovviamente nuovi minimi (ovviamente intendo per l'ac). Diffidare sempre dai massimi se definiamo cicli tra minimi, anche nel ciclo piu' ribassista il massimo potra' essere fatto nel suo secondo emiciclo :-o
 
Ultima modifica:
Buongiorno :)

1261127638agg.png


Come si diceva ieri i massimi sono indizi, non prove ...
Comunque le cose si chiariranno abbastanza presto, se il terzo giornaliero e' cominciato alle 15:30 di ieri il tempo limite per fare nuovi minimi e' la barra delle 10:30, vedremo se i dati delle 10 faranno muovere qualcosa.

Scaduto il tempo, se non ci saranno nuovi minimi saro' costretto a considerare partito il terzo giornaliero alle 18:45 di ieri.
 
Ultima modifica:
Tempo scaduto, nessun nuovo minimo, il Main Trend ha avuto piu' importanza della finestra temporale nel segnalare la partenza del terzo giornaliero, e quindi la conta risulta modificata come segue

1261130021agg.png


Siamo quindi nel primo semigiornaliero del terzo giornaliero, nella sua 25-esima barra. Al solito per lo short aspetto il secondo semigiornaliero.
 
Il secondo semigiornaliero del terzo giornaliero dovrebbe essere cominciato sulla barra delle 12:45. Successivamente pero' non c'e' stata inversione verso l'alto del Main Trend, e nella barra delle 15:00 si e' andati sotto il minimo di questo supposto secondo semigiornaliero. Ho pero' un sospetto ... le barre che vanno dalla partenza del terzo giornaliero (ieri 18:45) a quella delle 15:00 sono 41, esattamente come quelle del secondo semigiornaliero del secondo giornaliero che e' stato anomalmente lungo.

Che il Main Trend abbia ragione anche questa volta?

Con i dubbi putroppo non si va molto avanti. Da sistema si sarebbe dovuti entrare sui nuovi minimi della candela delle 15:00, stop loss 2901 o meglio (ma molto largo per i miei gusti) 2920. Aspetto l'apertura di ws per vedere il da farsi, ovviamente preferire un'inversione al rialzo del Main Trend per poi shortare nella sua inversione al ribasso.

PS: niente grafico per ora, ho qualche problema con paint ...
 
Situazione poco chiara, quantomeno per me.

Il dax indice confermerebbe un inizio di giornaliero sulla candela delle 15.
Il problema e' che cicli cosi' lunghi (41 candele) sono al limite della durata minima addirittura di un ciclo giornaliero sul fesx. Se quindi in questo momento ritengo piu' probabile che sia cominciato un semigiornaliero alle 15, non capisco piu' di che semigiornaliero si tratta. Main Trend ancora non invertito al rialzo e massimo di un paio di barre fa esattamente a 2899, proprio come il massimo dello sviluppo precedente, giusto per confondere le idee ...

A questo punto rimango fermo aspettando l'inversione del Main Trend, ma onestamente sono molto incerto, situazione piuttosto nuova per me ...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto