DJ EuroStoxx 50 AC+MT+TTT = operativita' sul 2gg del fesx

Un saluto a tutto il forum :)


- il Main Trend (compressione 15 minuti): verra' usato per le entrate e per stabilire la scansione dei cicli semigiornalieri.

Meu, ho cominciato ad usare con profitto il maintrend sul 15 per le conferme.

Thanks :up:


Quanto alla tecnica di Taylor. Ho sfogliato il suo libro ma l'impatto non è stato dei migliori. Hai qualche consiglio su qualche altra lettura ?

Ciao :)
 
Meu, ho cominciato ad usare con profitto il maintrend sul 15 per le conferme.

Thanks :up:


Quanto alla tecnica di Taylor. Ho sfogliato il suo libro ma l'impatto non è stato dei migliori. Hai qualche consiglio su qualche altra lettura ?

Ciao :)

Bene mi fa proprio piacere, dopotutto per individuare i cicli cerchiamo dei minimi no? :up:
Ma lo usi sul fesx/fdax o sul nostrano? Perche' io ho esperienza dell'uso del Main Trend sul 15min solo per i semigiornalieri del fesx ... la compressione non e' scelta a caso, in questo modo il 7h risulta di 28 barre che non sono ne' troppe ne' troppo poche. Sul fib (o sugli indici) non saprei molto come usarlo ... con il 15min vengono 34 barre al giorno, che sono per me troppe per individuare agevolemente un ciclo (troppi falsi segnali?) mentre le 17 sono troppo poche per il semigiornaliero (lo si riconosce troppo tardi) ... avevo pensato a una sperimentazione usando il 10min per il semigiornaliero ma e' ancora nella lista delle statistiche da fare.

Per Taylor ... so che Migliorino ha fatto una traduzione/spiegazione del suo libro ma non ti so dire niente perche' non l'ho letta. L'originale e' ostico perche' scritto col ... lasciamo stare :), ma secondo me ne vale proprio la pena, addirittura al di la' della tecnica in se'.

I capitoli a mio modo di vedere veramente importanti, perlomeno all'inizio (sono quelli che poi uso operativamente), sono il cap.5 A Buying Day, il cap. 7 A Selling Day e il cap.8 A Short Sale Day. Questi bastano per farsi un'idea di come sistemare i "Day" nel ciclo a 4gg, poi a completare il discorso ci sono il cap.6 e il cap.9. Se ti va di riparlarne chiedi pure che di Taylor discuto sempre volentieri visto come e' bistrattato di solito :), alla fine invece dice solo delle cose che non vanno molto al di la' del buon senso ...

Ciao
 
Bene mi fa proprio piacere, dopotutto per individuare i cicli cerchiamo dei minimi no? :up:
Ma lo usi sul fesx/fdax o sul nostrano? Perche' io ho esperienza dell'uso del Main Trend sul 15min solo per i semigiornalieri del fesx ... la compressione non e' scelta a caso, in questo modo il 7h risulta di 28 barre che non sono ne' troppe ne' troppo poche. Sul fib (o sugli indici) non saprei molto come usarlo ... con il 15min vengono 34 barre al giorno, che sono per me troppe per individuare agevolemente un ciclo (troppi falsi segnali?) mentre le 17 sono troppo poche per il semigiornaliero (lo si riconosce troppo tardi) ... avevo pensato a una sperimentazione usando il 10min per il semigiornaliero ma e' ancora nella lista delle statistiche da fare.

Per Taylor ... so che Migliorino ha fatto una traduzione/spiegazione del suo libro ma non ti so dire niente perche' non l'ho letta. L'originale e' ostico perche' scritto col ... lasciamo stare :), ma secondo me ne vale proprio la pena, addirittura al di la' della tecnica in se'.

I capitoli a mio modo di vedere veramente importanti, perlomeno all'inizio (sono quelli che poi uso operativamente), sono il cap.5 A Buying Day, il cap. 7 A Selling Day e il cap.8 A Short Sale Day. Questi bastano per farsi un'idea di come sistemare i "Day" nel ciclo a 4gg, poi a completare il discorso ci sono il cap.6 e il cap.9. Se ti va di riparlarne chiedi pure che di Taylor discuto sempre volentieri visto come e' bistrattato di solito :), alla fine invece dice solo delle cose che non vanno molto al di la' del buon senso ...

Ciao


L'unico strumento che trado ormai da tempo è il miniFTSE e ... in grande quantità.

So bene che c'è chi fa grandi guadagni con poche operazioni, ma non è il mio caso.

In verità sono alla ricerca di un altro strumento future in euro (fesx?)

Grazie per l'input su Taylor, mi deciderò a leggerlo con maggiore attenzione.
 
L'unico strumento che trado ormai da tempo è il miniFTSE e ... in grande quantità.

So bene che c'è chi fa grandi guadagni con poche operazioni, ma non è il mio caso.

In verità sono alla ricerca di un altro strumento future in euro (fesx?)

Grazie per l'input su Taylor, mi deciderò a leggerlo con maggiore attenzione.

Opero solo sul fesx da circa 1 anno e mi trovo piuttosto bene perche' mi sembra tecnico e preciso (la mia opinione conta poco, ma e' la stesso di un esperto come Picchio). Come saprai il suo controvalore e' confrontabile con quello del miniftse.

L'elevata liquidita' lo porta ad avere spread denaro/lettera praticamente sempre uguale a 1p e a contenere lo slippage. Inoltre l'orario di contrattazione esteso fa affrontare con piu' tranquillita' l'overnight: movimenti violenti in serata provenienti da NY al massimo stoppano le operazioni, mentre sul miniftse a volte si riflettono in disastrosi gap in apertura.

Di contro, proprio l'elevata liquidita' e la mancanza del "mezzo punto" gli danno a volte un aspetto ingessato, poco adatto all'operativita' velocissima.

Personalmente sto tornando ad operarci solo intraday, tentando di entrare al mattino e uscire attorno alla chiusura degli indici cash, ovviamente solo nei "day" giusti.
 
Opero solo sul fesx da circa 1 anno e mi trovo piuttosto bene perche' mi sembra tecnico e preciso (la mia opinione conta poco, ma e' la stesso di un esperto come Picchio). Come saprai il suo controvalore e' confrontabile con quello del miniftse.

L'elevata liquidita' lo porta ad avere spread denaro/lettera praticamente sempre uguale a 1p e a contenere lo slippage. Inoltre l'orario di contrattazione esteso fa affrontare con piu' tranquillita' l'overnight: movimenti violenti in serata provenienti da NY al massimo stoppano le operazioni, mentre sul miniftse a volte si riflettono in disastrosi gap in apertura.

Di contro, proprio l'elevata liquidita' e la mancanza del "mezzo punto" gli danno a volte un aspetto ingessato, poco adatto all'operativita' velocissima.

Personalmente sto tornando ad operarci solo intraday, tentando di entrare al mattino e uscire attorno alla chiusura degli indici cash, ovviamente solo nei "day" giusti.


Lo guarderò con maggiore attenzione. Sapevo che anche il simpatico Picchio lo utilizzava.

Probabilmente anche per me gli orari dell'FESX sarebbero preferibili.

Al momento ho ripreso solo con l'intraday, salvo segnali sul weekly che si incrociano con altri sul daily.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto