Previsione centrata

Metodo scemo per shortare la fine dei cicli intermedi, in un trend sostanzialmente laterale.
I segmenti blu sono tutti uguali e di durata pari a 50 sedute.
Quindi stando a questo metodo, scemo ma non troppo, si dovrebbe shortare per la fine intermedio dall' 8 Febbraio prossimo circa.



1295870187t3.jpg

...se è già successo puo' succedere ancora.....

ma il dubbio che mi ronza dentro è se saliremo fino all'8 febbraio o ci prendiamo una pausa...? uno storno fino ai 21.500/300 e poi andiamo a toccare i 22.800 dove vedrei un max prima di uno storno un po' + corposo....?
....a saperlo....:specchio:
 
Grafico simile al precedente, come si vede il periodo LONG è molto più lungo del periodo SHORT. Probabilmente per questo lo short è più difficile come timing e va usato quindi con più accortezza, anche se poi paga maggiormente proprio perchè più rapido.
Questi sono i buoni propositi :D



1295871426longshort.jpg
 
...se è già successo puo' succedere ancora.....

ma il dubbio che mi ronza dentro è se saliremo fino all'8 febbraio o ci prendiamo una pausa...? uno storno fino ai 21.500/300 e poi andiamo a toccare i 22.800 dove vedrei un max prima di uno storno un po' + corposo....?
....a saperlo....:specchio:

Sì succede ancora perchè è immediato osservare che il mercato è CICLICO.
Può essere benissimo come dici tu, all'interno di questi cicli superiori infatti lavorano i cicli inferiori.
 
Ed entrato short poco fa sul Futse a 22320.
Non credo a una chiusura già avvenuta del T+1 ...
Molte volte il giorno seguente alla Fed si inverte, poi 1300-1302 mi pare una buona resistenza per fermarsi e ritracciare.
Quindi mi aspetterei qualche giorno di ritraccio.
Ovviamente operazione contro-trend e contro tutto, quindi teoricamente sbagliata, voglio dire so che sto rischiando.
 
Sul daily ad ora si contano 13 o 14 candele (Futse o Dax) per questo T+1.
Ma non ci fanno una testa così ogni giorno che se il trend è long i cicli allungano ?
Ora perchè dovrebbero accorciare ?
Tutto può essere ma se vogliamo essere un minimo coerenti .....
 
Letta una interessante analisi di Gann sullo S&P a cura di Ettore61, ci si potrebbe aspettare un minimo importante di chiusura intermedio intorno al 3 Marzo 2011, come si vede.


1296422289sp.jpg



Volevo aggiungere una cosa che avevo notato, i cicli intermedi in USA partono sempre nella prima settimana del mese, non so se sia un caso, ma in tal caso :D che caso !!
Date un'occhiata :


6 Marzo 2009
8 Luglio 2009
2 Novembre 2009
5 Febbraio 2010
1 Luglio 2010
31 Agosto 2010 (partenza il giorno seguente)
30 Novembre 2010 (partenza il giorno seguente)
 
Poi guardiamo il rapporto USD/CAD che ha andamento opposto a quello dei mercati azionari americani.
Sul daily si vede un preciso testa-spalle rialzista disegnato da Giotto con target a 1.015.
Vediamo che 1.015 è il livello del 22 dicembre 2010, quindi andiamo a vedere dove si trovava lo S&P500 quel giorno, quota 1258-1260.
Quindi sembrerebbe questo livello il target di breve.

1296422762usd.jpg
 
In questi giorni stavo facendo alcune considerazioni sulla durata dei cicli intermedi e di quale sia statisticamente il momento migliore per aprire posizioni short per cavalcare la sua chiusura.

Mi sembra di poter dire che occorre prima distinguere il trend di medio-lungo termine.

Ad esempio prendendo il nostro indice, in un trend di lungo come quello attuale sostanzialmente stazionario si può notare come il momento propizio per aprire posizioni short per la chiusura intermedio è stato negli ultimi 4 intermedi esattamente dopo 50 sedute dal suo minimo iniziale (barre blu).
In un trend rialzista invece gli intermedi tendono ad allungare e la fase positiva se ne prende gran parte, è il caso degli intermedi trimestrali dell'anno scorso, la posizione short in tal caso va aperta dopo 65-70 sedute.
Ultimo caso, quello di trend ribassista (esempio gli anni 2008-2009), il massimo tende a formarsi dopo una 40-tina di sedute di rialzo dalla partenza.

Quindi se l'attuale intermedio sarà costituito come i precedenti da soli 2 mensili, questa statistica direbbe di aprire lo short il 10 Febbraio o qualche giorno prima.
Se invece questa volta, vista anche l'accelerazione impressa ultimamente, l'intermedio come dice anche Buck, sarà lungo, cioè costituito da 3 mensili ..... avrebbe ancora parecchio tempo per salire, diciamo 15-20 sedute oltre il 10 Febbraio.

Impressionante cmq in questi 4 ultimi intermedi l'esattezza della cadenza del mercato, con massimi ogni volta dopo 48-50 sedute dai minimi di inizio intermedi.
E poi la causa dei ribassi sarebbe di Dubai, Toto d'Egitto e Scipione l'Africano, ma non fatemi ridere, ogni scusa fa al caso.



1296423670ftse.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto