Ciao carbon
Le linee che vedi sono un po' un riadattamento personale del TD Setup Trend. Questi sono dei livelli che se superati
annullano la fase di countdown in corso. In caso di un Buy signal il TDST corrisponde al massimo che si è avuto durante il conteggio di setup( la line a verde ) mentre dopo un sell signal il TDST corrisponde al minimo del periodo di Sell Setup (la linea rossa).
Purtroppo PRT non ha un linguaggio molto avanzato e non permette di fare molte cose così ho deciso per comodità di aggiornare ad ogni setup entrambi i livelli indipendentemente dal tipo di setup che si conclude.
Nel listato del COMBO è previsto il recycle automatico in caso di un nuovo segnale di BUY o SELL SETUP. Ripeto che siccome gli indicatore sono costruiti sulla base di ciò che
IO ho capito di questo metodo non li considero affidabili al 100% (non è che Demark mi ha fatto un corso personale

) e quindi se utilizzati i segnali vanno ricontrollati a manina.
Per quanto riguarda abbinare cicli e Demark diciamo che per me è una fase avanzata alla quale pian piano spero di arrivare, ma alcune osservazioni (anche grazie ai post di treno) mi portano ad associare un completamento della fase di contdown (daily) con la conclusione ( e quindi ripartenza) di almeno un mensile se non un trimestrale. Una conferma a ciò la potremmo avere nei prossimi giorni monitorando questo segnale avuto sullo STOXX in abbinamento alla visione ciclica.
Approfitto di questo post per un piccolo grazie personale in quanto alla fine lo spunto ad iniziare a scrivermi indicatori da solo e partito proprio da un paio di tuoi post sui battleplan e metastock.
Ciao tetsuo