Ciao pietrino,
forse sono stato un po' precipitoso nel dire che ho tracciato il Main Trend in modo errato ... c'e' anche la possibilita' che pur seguendo un metodo sbagliato per tracciarlo, nel momento in cui ho postato i grafici fosse tracciato correttamente.
Visto che non ho molta voglia di andare a controllare grafico per grafico (vorrete scusarmi

magari lo faro' nei prossimi giorni) faccio un esempio per chiarire la cosa.
Ma prima di tutto, per chi fosse interessato al Main Trend rimando all'articolo didattico di celeron
Grafici Main Trend e Swing Chart. Significato ed esempi. - Didattica - InvestireOggi.it
allo storico thread dello stesso celeron sul nasdaq composite
http://www.investireoggi.it/forum/nasdaq-composite-vt12706.html
e al thread di tepuzzo sull'spmib
http://www.investireoggi.it/forum/mibtel-e-s-pmib-secondo-lmt-di-gann-celerons-friends-vt30950.html
L'errore che ho fatto e' stato nell'assegnazione sbagliata delle barre nei conteggi per l'inversione del Main Trend. Ecco l'esempio, preso dal dax indice. In questo esempio il conteggio e' corretto
Partiamo dal top delle 13:30 dove il Main Trend e' ancorato, al rialzo, e cominciamo con il conteggio per l'inversione al ribasso.
- la barra delle 13:45 non aggiorna il Main Trend al rialzo, non e' inside, e quindi diventa barra 1 del conteggio a
- la barra delle 14:00 non aggiorna il Main Trend al rialzo, e' inside e non viene considerata
- la barra delle 14:15 non aggiorna il Main Trend al rialzo, non e' inside, e non ha il minimo inferiore alla a 1, quindi diventa barra 1 del conteggio b
- la barra delle 14:30 non aggiorna il Main Trend al rilazo, non e' inside, vediamo che posto occupa nei conteggi. Non ha il minimo inferiore alla a 1, ma ha minimo inferiore alla b 1, diventa quindi b 2
- la barra delle 14:45 non aggiorna il Main Trend al rialzo, non e' inside, vediamo che posto occupa nei conteggi. Non rientra nel conteggio a perche' non fa un minimo inferiore ad a 1. Ha minimo inferiore a b 1, ma non inferiore a b 2, diventa quindi la seconda barra di un conteggio c (c 2) che ha come prima barra la b 1 che quindi viene etichettata anche come c 1.
- la barra delle 15:00 non aggiorna il Main Trend al rialzo, non e' inside. Fa minimo inferiore a c 2, diventa quindi c 3 e il Main Trend inverte al ribasso.
Come si vede i minimi delle barre alle 14:15, 14:45, 15:00 sono 3 minimi decrescenti, per quanto non consecutivi, e quindi il Main Trend inverte al ribasso.
Ecco invece il conteggio sbagliato che facevo io
Io ritenevo erroneamente che una barra non potesse appartenere a piu' di un conteggio (nel caso la barra delle 14:15) e quindi, visto che la barra delle 14:45 non faceva minimi inferiori ai minimi dei conteggi precedenti, diventava la prima barra di un nuovo conteggio. Di conseguenza anche la barra successiva viene assegnata in modo errato, e il Main Trend non risulta invertito.
Spero di non aver fatto ulteriore confusione con questa spiegazione. Invito ancora una volta gli esperti di Main Trend a farsi vivi e a correggermi nel caso avessi sbagliato ancora. C'e' ancora un'ultima cosa di cui parlare, ed e' la questione delle barre inside, ma non mi e' ancora chiara, quando avro' informazioni piu' certe le scrivero'.
Saluti a tutti
P.S.: ho modificato il post per rendere il conteggio finalmente corretto, o almeno spero ...