Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Chiusa ora la posizione long a 20790. Anche questa volta ce l'abbiamo fatta, nonostante l'operazione nata male.
Magari arrivano a 20900 e poi scendono ... comunque accontentiamoci.
Gli americani si sono fermati esattamente sulla importante trendline discendente, il prossimo tentativo di superarla dovrebbe essere quello buono, la settimana prossima.
A quel punto strada libera per i 1130, neck line del grande testa spalle rialzista.
Ci si potrebbe aspettare che per il 13-15 Settembre si faccia un'altra rampa identica alle precedenti, per andare sulla parte alta del canale a chiudere il gap a 22050 :
Qualche osservazione ancora.
Su XLF (settore finanziario americano, ai livelli attuali ancora molto penalizzato dalle quotazioni, ed è per questo che il nostro Futse sta ancora a livelli infimi) l'indicatore ciclico sta segnando un record storico di ampiezza a 29, come si vede ciò in genere si ha solo su partenze di cicli di ordine superiore.
Mi aspetterei che i rialzi nei prossimi mesi siano guidati dal settore finanziario.
XLF potrebbe portarsi verso quota 21 senza alcuno scandalo, portando titoli come Unicredit intorno ai 3 euro, cioè a livelli di prezzo ragionevoli.
Rientrato Long ora a 20370 sulla trenline rialzista, grafico orario, passante per i minimi del 31 Agosto da cui pare partito il nuovo Tracy. Vediamo se ora parte onda 5 che ci porta a 21000 ....
Vediamo se si decidono a chiudere questo gap (magari in serata), cosicchè si riprende tutti insieme a salire.
Quello in basso per me rimarrà aperto, così come avvenne sulla partenza dell'intermedio 15 Luglio 2009. Sta ancora là .. me lo ricordo bene, visto che a dar retta al preparatissimo Treno mi hanno spiumato per bene